330d coupè vs 330d cabrio: telaio, peso, aerodinamica

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 100, 1 Marzo 2010.

  1. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Salve a tutti,
    l'altro giorno è nata una discussione con un mio amico circa alcuni dati prestazionali rilevati da Auto.
    Entrambe le auto spinte dallo stesso motore avevano una differenza di prestazioni notevoli sul circuito di handling della rivista:

    - coupè 3'01''29
    - cabrio 3'11'72

    io affermavo che tale gap a discapito del cabrio è dovuto innanzitutto al telaio e in seconda al maggior peso (dovuto sia al meccanismo di apertura sia ai vari irrigidimenti). il mio amico diceva che ad incidere particolarmente era l'aerodinamica.
    ora, c'è una differenza estetica tra le due vetture, ma io credo che ciò che influisca decisamente sull'aerodinamica è l'aspetto frontale e che le differenze della sezione dove si innesta la capote non penso possano giustificare neanche un 10% del divario.

    cosa ne pensate?
     
  2. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Le differenze ci sono sicuramente in vantaggio delle coupè.Vuoi il peso,il telaio,ecc ecc.

    Ma tante differenze ci possono essere già tra due auto completamente uquali:wink::wink:
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Fra e92 ed e93 imho:

    L'aerodinamica non c'entra grankè, se guardi la velocità max, ke viene maggiormente influenzata dalla linea dell'auto, è quasi uguale.

    Se guardi l'accelerazione, ke è maggiormente influenzata dal peso, la cabrio è molto penalizzata.

    Ergo, la e92, a parità di motore, è molto + brillante.
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    tra i 2 hai ragione tu ma non credo che ci siano 10 secondi di differenza a giro tra le due.

    è un divario troppo elevato.
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sembra tanto anke a me, però ho appena guardato sul sito di Auto, dove sono liberamente consultabili, e la differenza rilevata è proprio quella.

    Edit:mrgreen:

    Però il giro è di 3 minuti, 10 secondi di differenza su 3 minuti, non è poi così tanto. Il cabrio aveva anke lo step.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2010
  6. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    ma quello che intendo sapere io è quale dei tre fattori influisce maggiormente sullo svantaggio.

    tralasciando l'aerdodinamica, visto che come è stato detto vel.max e accell sono molto simili e su di un tracciato del genere credo conti poco,

    di conseguenza l'influenza maggiore è data dal telaio o dal peso?
     
  7. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Entrambi :wink::wink:
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    credo che la coupè fosse avvantaggiata dai cerchi da 19 mentre la cabrio li aveva da 17
     
  9. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Dato di non poco conto :-k:-k
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ovvio che il coupè è avvantaggiato,il cabrio pesa 225 kg in più
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questo, aggiunto al peso, fa già una buona differenza:wink:

    non sappiamo poi se fossero entrambe attiva o una delle due attiva e l'altra futura:-k

    il telaio poi della e93 non penso influisca, anche perchè più rigido di quello della coupè se non erro, proprio per ovviare alla mancanza dei montanti del tetto:wink:
     
  12. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Molto molto più rigido sicuramente :wink::wink:
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    non sono d'accordo: io ho avuto entrambe le auto e la coupè telaisticamente nella resa era molto più rigida.

    capitemi bene: può anche essere che strutturalmente la cabrio è stata irrigidita più della coupè ma la mancanza del tetto, nella pratica cioè nella guida, rende la cabrio meno rigida.

    si nota proprio a sensazione: la cabrio in curva "balla", vibra il telaio...

    la coupè era una lama.
     
  14. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto
     
  15. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Si si anche io intendevo come struttura :wink::wink: No come senzazione di quida :wink::wink:
     
  16. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Per me influisce molto ma molto il peso della cabrio sulle prestazioni in pista, ed anche la differenza di cerchi!!!
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    oltre due quintali di differenza e lo step IMHO giustificano ampiamente il divario sul giro di pista
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Le differenze sono, a mio avviso, dovute a:

    - differente spalla pneumatici (spalla più bassa e rigida per la E.92, ergo maggior reattività nei cambi di direzione e appoggio più stabile);

    - 225kg in più sul groppone della E.93, come osservato da Jalo;

    - maggior rigidità torsionale della E.92, come osservato da Roberto;

    - differenti condizioni atmosferiche, probabilmente più favorevoli in occasione della prova della E.92 (inverno 2006/2007), rispetto alla E.93 (estate 2007), stante la temperatura molto più rigida.

    L'aereodinamica, in un circuito di handling come quello del Balocco, dove la velocità massima si assesta attorno ai 170km/h, non c'entra nulla, imho :wink:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2010
  20. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina