330d cabrio...IMPRESSIONI E PRIMO BILANCIO | BMWpassion forum e blog

330d cabrio...IMPRESSIONI E PRIMO BILANCIO

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carloush, 17 Ottobre 2012.

  1. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Ciao a tutti,
    dopo 6 mesi con la mia 330d cabrio, faccio un primo bilancio di come mi trovo con questa macchina, e devo dire che dopo anni di ENORMI soddisfazioni a cavallo del marchio dell'Elica bianca e blu (circa 13 vetture, questa è la 14esima)...questa volta non posso dirmi altrettanto soddisfatto.
    All'inizio ero entusiasta dell'auto, ma passati i primi 2 mesi di euforia...con più lucidità posso fare un bilancio obiettivo.

    Partendo dal presupposto che è sempre una signor auto, proprio per il livello che rappresenta sono rimasto sorpreso da inconvenienti davvero disdicevoli.

    Principalmente le "grane", se così vogliamo chiamarle arrivano dal tetto. Pregevole quanto a concettualità e progettazione, molto meno per quello che riguarda la realtà dei fatti, riscontrando problemi che nemmeno sulla capote della Z4 e addirittura della Z3 o del vecchio 330cabrio E46 avevo avuto.
    Per prima cosa il fatto che ci sia questo tetto di lamiera è fonte di scricchiolii e tremolii sulle sconnessioni della strada, che ovviamente una capote di tela non da, semplicemente perchè non ha parti metalliche scomposte sottoposte alle flessioni della scocca (che per inciso...non è un granchè).
    Poi se, come mi è successo, la macchina qualche notte l'ha passata fuori (non ho un garage in ogni posto in cui vado..) mi son trovato alla mattina a prendere la vettura e sentire gli scricchiolii delle guarnizioni del tetto, specialmente sotto il lunotto, dove poggia dietro, che "ululavano"...una vera schifezza. Per eliminare sul momento, dovevo aprire un pezzettino e richiudere per far riappoggiare la guarnizione correttamente...cosa che non ho potuto fare quando pioveva...quindi mi son dovuto fare qualche viaggio in compagnia di rumorini davvero sgradevoli...

    Seconda cosa...tenuta all'acqua: mi aspettavo che da un tetto del genere la tenuta fosse "ERMETICA", invece dopo aver lavato l'auto rigorosamente a mano e conseguente risciacquo con la lancia, ho trovato gocce d'acqua sul sedile passeggero e guida. Imbufalito o riverificato ogni centimetro delle guarnizioni, e ho trovato 2 piccole falle alla base dei finestrini, dove chiudono con vetri laterali posteriori. Una roba davvero sgradevole, che ripeto...nemmeno sulla vecchai Z3 mi succedeva, e la lavavo allo stesso modo...
    Ho fatto cambiare tutte e guarnizioni della capote (non dico che spesa...) e riverificato tutto l'allineamento del tetto ma nulla...in caso di lavaggio, lì l'acqua passa.

    Per il resto a parte i soliti spiacevoli (e ormai comuni) problemini di elettronica di cui sono afflitte le auto di oggi...non posso lamentarmi, motore eccellente con consumi "ridicoli" in proporzione alla cilindrata e alle prestazioni del mezzo.
    Non sono però soddisfatto della guidabilità, il telaio flette...e tanto, la massa del tetto rigido si fa sentire ancora di più e a tetto ripiegato dietro la macchina diventa davvero sbilanciata, tanto che se si forza appena appena l'andatura il sottosterzo diventa davvero esagerato.

    In pratica è una grossa e confortevole (quando non scricchiola) cabrio da struscio sul lungo mare, comoda per i lunghi tragitti autostradali (ho macinato 900km di filato senza patire mal di schiena, merito dei sedili comfort.. e dell'assetto standard) sia a capote chiusa che aperta. A tal proposito confesso che col frangivento in posizione ho viaggiato sulle Autobhan tedesche sul filo dei 200 orari senza che l'aria fosse ai fastidiosa in abitacolo.
    Devo dire che onestamente, dopo tutte le bmw che ho avuto e a confronto diretto con la E46 cabrio, ho trovato migliore per certi versi la E46, il tetto non scricchiolava (era tela...), la differenza dalla coupe a livello di peso era minore e anche se il telaio non era robusto come questo, era bastata una barra duomi all'anteriore per cambiarne il comportamento e renderla decisamente migliore.
    Ho fatto lo stesso su questa ma di miglioramenti tangibili non ne ho avuti...il peso di questa E93 è tale da mortificarla in ogni situazione "simil-sportiva".

    In definitiva...NON LA RICOMPREREI PIU'.
    Non la trovo migliore della E46 cabrio, è troppo più pesante e impacciata. Le doti di comfort non sono abbastanza da farmi giudicare positivamente un tetto che per ingegno è spettacolare, per qualità no.
    Per maggior obiettività ho avuto modo di provare per qualche gg una Audi A5 cabrio 3.0tdi...e onestamente...la trovo superiore, non tanto per gli interni o per la linea che, può piacere o meno ma è del tutto soggettiva, ma per telaio, guidabilità e comfort. Sull'Audi come sulla vecchia E46 non c'erano rumorini parassiti e o scricchiolii che provenivano dal tetto o dalla capote e la tenuta delle guarnizioni all'acqua e all'aria era decisamente migliore.

    Questo è quanto.
    e adesso la metto in vendita...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con queste premesse dubito che troverai compratori nel forum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per quanto concerne i problemi derivanti da distribuzioni dei pesi e rigidità del telaio, come sempre io sostengo che chi cerca sportività in una cabrio, sbaglia in partenza.

    ho cabrio e46 anch'io e l'inferiore rigidità del telaio rispetto alla berlina è evidentissima..(non oso pensare la tua e93 a sto punto :mrgreen: ho avuto modo, su e93, di provare solo una 325d automatica ma rispetto all'E92 ho avvertito anch'io il maggiore peso)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
  3. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Confermo tutto... Telaio che flette tantissimo... Io prima avevo il 330 berlina e90 e prima ancora la z4 3000....

    Pero confort altissimo... Motore ottimo ( la mia ha il 245) ...per ora il mio tetto e perfetto... Ermetico e silenzioso....

    Carlo la tua di che anno e? E restilyng?
     
  4. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    in effetti con queste premesse dubito..che la venderai sul forum...hihihi

    cmq parliamo di E93 che io possiedo....gli scricchiolii sul tetto,sono risolvibilissimi se tu ci avessi fatto un Po di manuetenzione con i vari spray siliconici per ammorbidire le guarnizioni...(la mia non da nessun scricchiolo)...

    Per quanto riguarda l ermeticità del tetto,come tutti ben sappiamo nessun cabrio è esente da goccia d acqua se si punta la vaporella a 10cm dalle guarnizioni in accoppiamento...

    io ho avuto sia lo z3 denominato acquario per tanta acqua che entrava quando pioveva..e non ti parlo del rumore in abitacolo giá a 140k"un trattore"ma d altronde cosa si poteva pretendere da un telo monostrato progettato 20 anni fa...

    poi ho avuto lo z4 con tetto in tela..e le cose erano cambiate..una tela bistrato con canaline di scolo....peró la goccetta la faceva lo stesso sotto la vaporella...

    poi sono passato alla E93 e la musica è cambiata...auto pregevole soprattutto nel sistema di apertura e chiusura tetto....auto talmente silenziosa a tetto chiuso che non sembra neanche di essere in un cabrio...non senti nessun minimo spiffero d aria,quello che sentivo con l acquario z3 e lo z4....

    Certo la goccia la fa sulla e93...RAGAZZI È UN CABRIO!...

    Su i peso devo darti ragione,ma come ha detto puccio chi vuole troppa sportività non compra un cabrio!...

    P.S io non so che razza di E93 hai avuto...ma la mia va divinamente...auguri per la vendita!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    la mia è un 2008, il tetto in sè sarebbe pure perfetto, ma dopo aver avuto una marea di auto con capote in tela, pensavo che questo tetto fosse l'ottava meraviglia...invece non è poi così più silenzioso di una buona capote. Non è che spifferi più del normale ma pensavo che, date le lusinghiere presentazioni, fosse praticamente una coupe.

    Per il fatto di venderla non sarà un problema, l'auto è perfetta, sono io che sono molto pignolo. Da una Z4 mi aspettavo un certo livello di "auto rude" e al contrario le aspettative erano state ampiamente superate, qui al contrario l'aspettativa era altissima e invece sono rimasto deluso.

    Per uno che non ha mai avuto una cabrio, ma anche in generale, è comunque una signora auto...nulla da dire, ma mi aspettavo molto molto di più.
     
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ripeto se tu avessi fatto un Po di normale e semplice manutenzione guarnizioni...forse adesso parleresti diversamente!...
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Lo so che è una cabrio, ma una cabrio con untetto del genere, chiusa DEVE ESSERE ermetica, non deve farla la goccia.

    L'elenco delle cabrio che ho avuto sarebbe lungo, ma tra le varie, come te ho avuto

    330ci E46: mai una goccia, assetto spèortivo e nonostante fosse cabrio era ben più sportiva della E92.

    Z3, la restyling aveva una capote migliore della prima serie, e non mi è mai entrata una goccia che fosse una se non ci andavo con la lancia a 10cm solo e solamente nell'angolo inferiore del finestrino in chiusura con la capote (dove c'è l'incernieramento della capote, dove si fissa l'HT)

    Z4 3.0si: mai una goccia, nemmeno con la lancia di cui sopra. MAI

    Honda S2000: capote piuttosto misera, ma a meno di nonfare come la Z3 mai una goccia.

    Sulla attuale 330 la manutenzione con gli spray siliconici e simili l'ho fatta eccome, sempre e regolarmente (come ho sempre fatto da 15 anni a questa parte su ogni cabrio) ma a parte leffetto scenico del tetto...mi aspettavo una qualità generale superiore, invece mi ha deluso.

    Sul motore e il cambio nulla da dire, la macchina va benissimo...l'unica pecca è per me il tetto, che detto per inciso dato il peso che comporta, è una ciofeca. Come rovinare lo spirito sportivo del modello. Ripeto, la E46 era molto più dinamica.

    Detto ciò, lo so anche io che non dovevo aspettarmi la maneggevolezza della Z4, non sono cretino, ma la 535i di mio padre pesa uguale (1860kg) e nonostante le dimensioni è più agile! Ripeto, è la 14esima Bmw che ho...e non sono mai rimasto deluso, questa trovo che sia una macchina che per dinamismo non sia all'altezza delle aspettative.

     
  8. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    ripeto, l'ho sempre fatta...guido cabrio da quando ho 18 anni, so come si fa...ho anche una Duetto del 1980, la capote è stata cambiata 10 anni fa...e ho sempre trattato le guarnizioni con gli spray apposta e infatti è perfetta.

    Sulla e92 ho cambiato TUTTE le guarnizioni, e ogni mese stendo il prodotto siliconico per tenerle sempre morbide e perfette, ma non trovo che il tetto sia così eccelso.

    Forse per te che la Z4 e la Z3 ti sembravano tanto "primitive"...ma prova a guidare una A5 cabrio...la nostra Bmw (e te lo dico da appassionato di BMW!!!) non è all'altezza, in nulla.
     
  9. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Un tetto ad accoppiamenti mobili,non puó essere completamente stagno o ermetico..

    fidati...importante che quando piova non entri niente!....

    la goccia es la mia la fa solo se lavo con la vaporella...ogni tanto...

    evidentemente il tuo tetto,non era al top...capita...

    ma stai tranquillo che è la prima volta che sento una cosa del genere...

    Chi possiede la E93 a parte qualche scricchiolo,ma di acqua neanche l ombra.....

    evidentemente hai un E93 un Po sfigatella! ovviamente scherzo!...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la mia era una battuta eh!
     
  11. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Ningun problema!

    :mrgreen:

     
  12. SpRiZZ3Tt0

    SpRiZZ3Tt0 Collaudatore

    447
    21
    6 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.328
    BMW 420D F33 M-Sport Step8S
    anch'io posseggo da 6 mesi la e93 e devo dire che più che delusioni ho avuto soprattutto piaceri. :biggrin:

    Tieni conto che io ho avuto nell'ordine una mitica calibra turbo 4x4 poi slk, boxsterS 987 e ora e93 320d, quindi solo cabrio da 10 anni. Per quanto concerne il tetto mi ritrovo nella stessa condizione "telaistica" di quando avevo l'SLK, ossia comodissimo d'inverno e praticamente ermetico, dall'altra parte consapevole che l'auto cambia reazioni quando i 230kg del tetto della bmw se ne vanno dietro il bagaliaio. Per quanto concerne infiltrazioni (solo durante i lavaggi con lancia) l'SLK faceva la goccietta soprattutto in corrispondenza dello specchietto esterno guidatore. Idem x la e93, mai vista una goccia quando piove, diversamente 2 goccie con lavaggio con lancia le trovo sempre in corrispondenza del vetro anteriore lato guida, null'altro. Dall'altro lato con 987 mai avuto il benchè minimo problema legato al tetto in tela (un triplo strato che insonorizza molto bene, pesa poco, non si gonfia in velocità e si ripiega in 9 secondi, però quando me la lavavo anche qui a volte trovavo 1-2 goccie. Dal punto di vista telaio è più che logico che un tetto in metallo ti dia i pro legati ad avere il tetto rigido (sicurezza, silenziosità, aumento rigidità torsionale rispetto quand'è aperta) e i contro di un tetto che pesa 230kg e se ne va tutto dietro quando scappotti con logico sbilanciamento della vettura; però questa è un evenienza che va sempre messa in conto quando si decide di acquistare una coupe-cabriolet.

    Per ora (40000km e 3 anni di vita) scricchiolii non ne sento affatto e tieni conto che ogni giorno salgo e scendo dal garage di casa sotterraneo dove la rampa di accesso è ripida oltre che con curva finale che porta a piegare il telaio di tutte le auto che vi accedono.

    Ti ricordo che oltre ad una costante manutenzione delle guarnizioni e giunti del tetto è indispensabile (almeno una volta la settimana anche d'inverno) aprire e chiudere il tetto. Non fosse altro che il telecomando-chiave che me lo permette, anche quando piove da giorni, arrivo in garage e una scapottata gliela do sempre :mrgreen:

    ps: tutta la mia invidia x il tuo bel 6 cilindri... :sbav::sbav::sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2012
  13. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Sara culo il mio ma anche con lancia da 5 cm x ora acqua non ne entra da nessuna parte...magari sul rest hanno fatto modifiche? Bah... L'unica cosa che odio e il telaio che flette... ... Ce anche da dire che son passato da berlina msport a cabrio futura... E cosi alta rispetto alla vecchia he pare sui tamponi a volte...
     
  14. albertone69

    albertone69 Aspirante Pilota

    37
    2
    11 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.233
    BMW 318i Cabrio E93 2011
    Mi rattrista leggere queste cose.

    In primis per te, che hai speso fior di soldi senza rimanere soddisfato.

    E secondariamente per me, perchè non vorrei mai che anche la mia iniziasse ad avere comportamenti del genere.

    Diciamo che finora io ho avuto la sensazione opposta, ossia che finalmente sulla testa ci fosse un tetto che, da chiuso, non avesse niente da invidiare ad un coupè.

    Ho guidato in passato, e anche per periodi significativi, auto prestigiosissime, tipo Porsche cabrio o Ferrari "targa" (ossia col tettuccio smontabile), e ogni volta c'era lo spiffero, la vibrazione, il gnikgnak delle guarnizioni, la goccia d'acqua per non dire il rivolo quando si apriva la portiera.

    Con la mia E93 (del 2011, che non sia che hanno migliorato qualcosa rispetto alla tua), sono passato indenne, a zero gocce, sotto veri e propri uragani di pioggia e vento, sotto autolavaggi con la lancia a pressione, e tutte le mattine la macchina dorme fuori ma non si sente niente. Il tetto chiuso sembra a tutti gli effetti solidale con l'auto.

    Per la guidabilità, beh, le cabrio hanno tutte problemi di torsione, che sia più o meno percepibile dipende dalla sensibilità del guidatore. Non per niente pesano tantissimo, perchè i longheroni orizzontali del telaio devono essere sovradimensionati. Al proposito, a me sembra impossibile che il tetto pesi tanto come viene scritto, è un pezzo di lamiera e un vetro. Io ho sempre saputo che il maggior peso delle cabrio fosse appunto per il telaio che, avendo una forma sfrotunata (a omega anzichè scatolato chiuso, per semplificare), doveva essere sovradimensionato.

    Comunque, speriamo che duri questo stato di grazia del mio hard-top...

    Ciao

    Alberto
     
  15. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    il cabrio è fatto per passeggiare se cercate sportività avete sbagliato macchina
     
  16. SpRiZZ3Tt0

    SpRiZZ3Tt0 Collaudatore

    447
    21
    6 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.328
    BMW 420D F33 M-Sport Step8S
    Se prendiamo 2 cabrio, una cc e una con tetto in tela, logico che la cc sia più rigida da chiusa e rigida uguale da aperta, basta vedere nella e93 come si distendono i tubi motorizzati ai lati del tetto mentre questo finisce di chiudersi e tendono tutta la parte superiore del tettuccio. Diversamente la struttura di una cabrio con tela serve solo se stessa e penso che abbia bassa capacità di aumentare la rigidità torsionale.

    Oltretutto Sia una che l'altro tipo di cabrio non possono essere paragonabili alla rigidità della corrispondente versione coupè...

    Sul discorso peso più che la struttura in se quello che aumenta il peso sono tutti i leveraggi e il sistema idraulico di azionamento dello stesso. Se la lamiera è simile tra la coupè e la cabrio e inciderà x 100-150kg, credo che il resto sia dato dal sistema di apertura-chiusura.

    Logico che poi quando scappotti ti ritrovi tutti questi 230kg che se vanno dietro in bagagliaio avrai delle reazioni peggiori di aver rinchiuso due ciccioni dentro il bagagliaio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io son dell'idea che con un cabrio come la e93 ci si possa permettere molto anche dal punto di vista della sportività (logico che non ha senso prendersela per girarci in pista).

    Io stesso che prima avevo un boxsterS, mi sarei aspettato una bella differenza telaistica, invece per l'uso (anche sportivo) di tutti i giorni mi ritengo più che soddisfatto
     
  17. dolomitisuperski

    dolomitisuperski Aspirante Pilota

    2
    0
    13 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    E93 3000d 231cv
    ho un' n93 3000d del 2008 da tre mesi e devo dire che qualche scricchiolio si sente solo in condizione di strada dissestata;monto cerchi da 19 che sicuramente aumentano la rigidità della vettura,l'acqua entra solo se si va con l'idropulitrice vicinissimi alle guarnizioni,infatti,dopo il primo lavaggio mi sono tenuto appena più distante e l'acqua non è più entrata!in generale sono super soddisfatto di una macchina del genere,fantastica in tutto e posso solo dire a audi:"aivoglia a mangiar pagnotte!!!".saluti.
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  19. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    forse la mia delusione è stata mal capita...

    non ho detto che la macchina in sè faccia schifo, sia mai... è una signora macchina e qualitativamente buona ma, a mio modesto parere, non all'altezza del marchio che porta e soprattutto di quello che costa.

    Giusto l'altro ieri ho ripassato per l'ennesima volta tutte le guarnizioni con lo spray siliconico...

    Motoristicamente parlando è una meraviglia, motori come il buon vecchio 6L non ce ne sono più...però purtroppo si porta appresso un peso che fa paura.

    Telaisticamente parlando, mi duole ammetterlo ma la Audi A5 è una spanna avanti, anche come qualità degli interni, mentre motoristicamente, nonostante il 3.0 V6 diesel...mi è piaciuta meno (anche se va come un aereo...)

    Ripeto, questa è la prima Bmw che mi ha deluso, non perchè faccia schifo, ma perchè l'ho trovata molto sotto le mie aspettative.

    Adesso la venderò, con calma...e tornerò ad una bella Spider 2 posti secchi...bel telaio e gran divertimento.

    Spero solo che Bmw invece di questo tetto rigido da MMMMMILLE tonnellate metta una bella tela sulla prossima...allora magari al riconsidererò...

    A che dice: nel cabrio non va ricercata sportività...in parte si e in parte no...diciamo che da una Bmw mi aspetto un certo dinamismo, sempre..ovviamente proporzionato al tipo di auto. Ma guidare uan Touring e trovarla più sportiva...va un pò contro la logica del mezzo.

    Sapevo che non avrei avuto sotto il sedere una macchina agile come la ia vecchia Z4 o super aggressiva, ma nemmeno un "camion", invece mi trovo proprio la guidabilità di un camion...Per intenderci, la X5 3.0d che avevo fino a 2 anni fa era meno impacciata da guidare nonostante pesasse 500kg in più...
     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sei rimasto proprio deluso..
     

Condividi questa Pagina