330d 245 - Gomme e cerchi da 17" | BMWpassion forum e blog

330d 245 - Gomme e cerchi da 17"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da krugs, 14 Aprile 2016.

  1. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Un consiglio da voi, se potete:
    chi ha la 330d 245 cv con cerchi 225 45/17 all'anteriore e al posteriore, come si trova?
    La macchina è gestibile o state sempre di traverso??
    Insomma, le asimmetriche da 18" sono una celta obbligata o ci si può girare senza troppi patemi d'animo??
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    330d 245 - Gomme e cerchi da 17"

    Se non butti giù tutto non hai problemi. Se butti giù tutto hai comunque i controlli. D'inverno uso sempre quella misura.
     
  3. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Sto seriamente pensando di scendere dai 18 ai 17...purtroppo, lo stato pietoso delle nostre strade non si concilia con i bei cerchi che ho adesso.

    E, soprattutto, con la rigidità delle run-flat che cambierò con le standard...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2016
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    225 al posteriore con 245cv sono il minimo sindacabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io rimarrei coi 18, ma se passi a 17 puoi comunque scegliere le 255 al posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Avevo pensato le 225 per tutte e quattro le gomme....

    io, come sapete, adesso ho la 325d con 204 cv...quindi 4 gomme 225 45/17 dovrebbero bastare...

    Ma volendo un domani..."migliorare" i motore, ho paura che vadano un pochino in sofferenza..

    Ma, se mi dite che le usate senza problemi anche col 225...perché se devo prendere le 17 asimmetriche, a questo punto mi tengo i miei 18.

    Che, per colpa delle strade di *****, si sono fessurati e, almeno uno, va riparato...
     
  6. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Ma...una domanda. ..le 330d/325d...escono di serie con i 17...e fin qui ci siamo.

    Ma...225/17 su entrambe gli assi o escono con le asimmetriche? ??

    Sono molto indeciso se tenere le 18 o montare 4 cerchi uguali...in modo da contenere i danni ai cerchi.

    Quelli che ho sotto sono massacrati...e ripararne uno al mese non è che sia il massimo...

    È anche vero che, in previsione di un futuro upgrade al motore, le 255 al posteriore garantiscono un'altra tenuta rispetto alle 225..

    Voi che fareste??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2016
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    18 estive 225/255 17 invernali 225

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  8. krugs

    krugs Kartista

    153
    11
    16 Settembre 2015
    Reputazione:
    18.636
    325d e90
    Eccomi a rispolverare questo post.

    Ho cambiato le gomme alla macchina e vi scrivo le mie opinioni, in modo da poter contribuire al dilemma RF/ no-RF.

    La mia 325d montava le Bridgestone RF di primo equipaggiamento,su cerchi da 18(225/40-255/35)…ora, al di la dell’usura, sentivo con molta chiarezza che le sospensioni erano ben tarate ma la macchina soffriva le giunzioni trasversali della strada(cavalcavia autostradali, “pezze” sull’asfalto e via dicendo) in modo molto marcato.

    A volte sembrava che il cruscotto cadesse giù..

    Non solo…copiava molto le ondulazioni dell’asfalto, ma sentivo che il problema non erano le sospensioni.

    E infatti, il problema a mio modesto parere era dovuto alle spalle rigide delle RF.

    Inoltre, ho dovuto cambiare boccole e gommini della barra stabilizzatrice e riparare un cerchio…lo specialista che si è occupato della riparazione(il migliore su Roma), mi ha confermato che le RF e la spalla ribassata massacrano i cerchi.

    Insomma, terminati i lavori di riparazione, ho montato quattro pneumatici normali(Pirelli PZero Nero).

    Beh, la macchina è cambiata dal giorno alla notte…la paura di passare su strade dissestate è finita, è diventata fin troppo confortevole..si,la spalla bassa si sente, ma ora è una vettura “umana” che non si sboccola alla prima buca!!

    Insomma, le gomme RF sono una bella invenzione, sono assolutamented’accordo, ma sono gomme teoriche che vanno bene in un mondo teorico(o, almeno,più civile del nostro paese..), dove la manutenzione delle strade viene effettuata correttamente.

    Per quanto riguarda la forature…lo so, saranno cacchi…ho comperato kit gonfiaggio e riparazione…tessera Aci e…dita incrociate!!

    Però, almeno, non dovrò più riparare un cerchio al mese!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2016
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ben fatto

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vivaddio, sei tornato a vivere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina