Visti i tempi questa è di certo stock....lo si noterebbe altrimenti.....i tempi sono in linea con il dichiarato e quanto riportano le riviste....quella è la progressione di un GTI VI stock al 100% /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dopo TT mk1 225 Quattro, nel 2009 ho acquistato la Golf 6 Gti 210 cv. Posso dirti che il 1.8 T aveva una sesta che partiva dai 70 ai 250 orari. La Gti, complice l'omologazione EURO 5, aveva una terza e quarta formidabile..una quinta discreta..e una sesta lenta come l'agonia a riprendere. Per cui, non pensiate sia proprio una "scheggia". Per intenderci..in superstrada m'è capitato di scalare fino alla 4^ per avere riprese dignitose. Per farla breve: il proprietario dell'edificio dove lavoro possiede il 330 cd ed è successo un paio di volte che, ritrovandoci su strada larga e non trafficata abbiamo tirato di brutto: io avanti non sono riuscito a mollarlo. Lui davanti: non mi ha mollato. Non siamo riusciti a superarci a vicenda.
Per superare un'auto che sta tirando a tutta (in tempi ragionevoli) servono almeno 50cv in più.....logico che se anche il 330cd è davanti il golf non sarà mai capace di superarlo...anche perchè la sensazione che vada di più è anche data dalla scia...appena si mette in sorpasso rimani li piantato dietro
Certo che si. Era giusto per far capire che il Gti non ha il "motorazzo" che ci si immagina. Ed è per questo che non darei così per scontato che possa lasciare indietro il 3.0D Bmw. Poi chiaro che la mia era solo una "provetta"..ma entrambi spingevamo e nessuna delle due auto ha preso strada
Tira pure via il quasi, sono 100 kg giusti tra 330cd coupè e 530d. Metti rinforzi, tetto ... e siamo li. Assurdo.
In prove su strada con cambiate non perfette magari a parità di cavalli è difficile vedere differenze tangibili....poi uno dietro l'altro è ancora più difficile.....affiancati già la cosa è diversa dove si vede pure il metro di vantaggio.... Il 330d ha maggiori margini del TFSI con una mappa....ora non ricordo se il TFSI rulla giusto 210cv al banco ma i 30d €4 rullavano quasi 220cv......quindi con una mappa ben fatta i 260cv sono alla portata del 30d....sul TFSI non lo sò.....
sicuro, sfrutta tanto la coppia che puo permettersi con un motore di cubatura cosi grande, il TFSI come motore secondo me e veramente ben fatto, con una mappa e basta se uno non vuole buttare il motore nel cesso pero 260 meglio di no va...ma come detto sopra se la gioca molto sul peso dove non e avvantagiato di poco su un 330
E lo step che porta via altri kg (seppur pochi).....pesa veramente tanto....un'E93 330d comunque siamo intorno ai 1750kg ....
visto che penso di essere l'unico o quasi che ha una 330cd cabrio nel forum vi dico che il peso non si fa sentire troppo, merito anche di una grossa cubatura del motore, in 4 non si sente la differenza di peso, in pratica tira sempre