330cd e seghettamenti tra 1500 e 2000 giri/minuti | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

330cd e seghettamenti tra 1500 e 2000 giri/minuti

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabietto79, 18 Maggio 2013.

  1. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Come si fa a sapere se l'attuatore è presente in questa versione? oltre che farselo dire dal meccanico? l'auto è del 2004..

    Grazie atd, chiederò al meccanico di verificare tutte queste cose!

    Per sardos69, a me l'hanno detto qua nella discussione! non so se corrisponde al vero!

    Grazie della risposta!
     
  2. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    guarda sulla turbina se vedi una scatoletta nera fissata sulla stessa,quello e l'attuatore elettronico..te lo dico per certezza che l'attuatore non viene venduto separatamente come ricambio BMW
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ci vuole il telaio e fai ungiro su real oem, da li vedi tutto.
     
  4. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    concordo con chi ha detto valvola egr. e capitato anche sulla mia. Puliscila, è facile; e se vuoi fare un bel lavoro, va da uno che rimappa le centraline e falla escludere. Ma attenzione, solo uno bravo riesce ad ingannare la centralina senza far accendere la spia motore! Vedrai che dopo i seghettamenti spariranno così come il fumo allo scarico. E le farfalle o lamelle ringrazieranno e nn si romperanno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2013
  5. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    Io oh lo stesso problema sulla mia 320d e91.
     
  6. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Dalla diagnosi è risultato che potrebbe essere la sonda lambda, o l'egr... ma il meccanico sospetta che sia l'egr da pulire, e me la vuole escludere con conseguente rimappa:mrgreen:
     
  7. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Ascolta il tuo meccanico. Se è capace falla escludere e dopo raccontaci come va!
     
  8. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    penso che sia capace.... poi lui rimappa le centraline, fin'ora mi son sempre trovato bene!!!!
     
  9. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Allora vai sul sicuro! Escludi e facci sapere! Nn te ne pentirai
     
  10. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    quando riuscirò, farò sicuramente sapere!!!!
     
  11. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    allora fabietto, risolto qualcosa?
     
  12. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    Ciao, allora, ho portato la macchina dal meccanico, ho tolto le lamelle, avevo i collettori belli sporchi, e sorpresona!!!! il tubo dell'intercooler squarciato!!!! qualcuno sa quanto può costare il ricambio, e a cosa sarei andato incontro se non se ne fosse accorto?
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il tubo dell'intercooler tranciato provoca tanto fumo nero. Ma tanto, impossibile non accorgersene.( se ricordo bene).

    ottimo idea quella delle lamelle
     
  14. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    infatti fumava tanto..... sai per caso cosa potrà costare?
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    330cd e seghettamenti tra 1500 e 2000 giri/minuti

    Guarda su real oem almeno ti fai un'idea poi guarda ebay: credo cm. Sui 200€
     
  16. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    se ebay non originale costa sugli 80€, e su real oem non mi fa vedere il prezzo
     
  17. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Cambiato sul 320 in bmw 470€! il pezzo costava 170€ il resto solo lavoro......... Escludendo l'egr sparisce comunque il fumo e l'imbrattanento. Le lamelle ringraziano e nel mio caso nn le ho tolte.
     
  18. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    ma sei sicuro della cifra? su ebay l'ho visto a 80€... non sono andato in bmw... sto alla larga dai ladri legalizzati...
     
  19. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Scusa, mi son dimenticato... Nella cifra erano comprese le cinghie servizi... Dunque meno 90€ e comunque tanto. Il manicotto (mezzo alluminio mezzo gomma) scontato 150€. Il resto e tutto manodopera e diagnosi ricerca guasto. Loro credevano ke fosse il debimetro. Una curiosità; il tuo manicotto rotto ti sporcava d'olio il motore?
     
  20. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    ciao, si, mi ha sporcato il duomo sinistro d'olio motore, inizialmente si pensava fosse l'olio dell'idroguida, cmq non c'è diagnosi, solo manodopera... e la sostituzione del filtrino recupero olio della turbina o qualcosa del genere
     

Condividi questa Pagina