330 e Aletta collettore aspirazione | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

330 e Aletta collettore aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SubZero83, 2 Settembre 2008.

  1. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    riprendendolo in germania magari risparmi.. ma la spesa secondo me non puo essere sotto i 9000... circa.... considerando le riparazione per il 320 e lo slamellamento di un utente col 330 (preventivo quasi 10000)
     
  2. SubZero83

    SubZero83 Kartista

    153
    3
    3 Agosto 2007
    Reputazione:
    26
    330cd E46 - Z4 3.0i E85
    esatto... in bmw mi hanno detto 10000€ per cambiarmi il motore...
     
  3. angolacutus

    angolacutus Collaudatore

    319
    2
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.757
    330d E93 - 330xd E91
    Nell'attesa del prossimo tagliando con eventuale smontaggio delle lamelle mi sono informato dal meccanico che segue le auto di famiglia da oltre venti anni che ha sentito il capofficina del service BMW (suo amico) che gli ha detto che la mia auto non è soggetta a richiami, che i problemi vengono analizzati quando si verificano...e che il problema non è ufficialmente riconosciuto, ma in via precauzionale si può montare un collettore modificato di recentissima introduzione (?) che risolverebbe il problema (470 euro+IVA montaggio escluso). Mi ha anche detto che il danno al motore deriva delle viti che fissano le lamelle agli alberini che vanno a spasso per il motore (nel collettore modificato dovrebbero essere tutte di un pezzo).
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Io mostrerei quelle "belle" foto al capo officina del service BMW ;)

     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    A me risulta che il problema sia dovuto dalla depressione che i cilindri creano e si risucchiano la lamella intera, con un pezzo di alberino..
    Mettere il collettore modificato ok, ma se salta una lamella la bmw risponde picche... per non rischiare si tirano via e i 470 li tengo in tasca quasi tutti.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    cambia meccanico, bmw per alette e turbine non ha mai fatto richiami, e gente a piedi ne è rimasta tanta.

    il collettore modificato ha l'unica modifica nel materiale delle alette.
    ma siccome sono rigide, plastica o ferro, quando vanno nel motore il danno lo fanno lo stesso.

    poi cosa vuol dire che "i problemi si analizzano quando si verificano"?
    che prima di togliere le alette aspettano che si stacchino del tutto?
     
  7. SubZero83

    SubZero83 Kartista

    153
    3
    3 Agosto 2007
    Reputazione:
    26
    330cd E46 - Z4 3.0i E85
    Ecco a voi il mio povero motore... devono ancora controllare le valvole ecc ecc, ma per ora il danno visibile è questo...

    ecco le famose alette... questa era lì lì per staccarsi...
    [​IMG]

    il pistone che ha maciullato l'aletta...
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek::eek:.... azz.... che disastro!!!.. e che dolore!!!](*,)
     
  9. SubZero83

    SubZero83 Kartista

    153
    3
    3 Agosto 2007
    Reputazione:
    26
    330cd E46 - Z4 3.0i E85
    ancora è da quantificare il danno... #-o
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    scusa invia le foto a bmw italia!!! sdegnandoti dell'accaduto... vediamo che ti rispondono!!!
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    SubZero, mi dispiace per l'accaduto.
    Le foto mi fanno venire il freddo.

     
  12. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    in quel motore c'era una semplice commutazione tra due tratti di collettore: una piu' lunga e sottile per privilegiare la coppia ed un secondo rettilineo e (molto) piu' largo che veniva inserito in circuito dai 4600 giri in su,il tutto azionato da un attuatore pneumatico..quelle palette non si spezzavano mai,non cosi' purtroppo per la cinghia di distribuzione..vero tallone di achille di quell'auto #-o (ho sofferto anch'io di un meraviglioso frappe' di valvole all'epoca..)
     
  13. SubZero83

    SubZero83 Kartista

    153
    3
    3 Agosto 2007
    Reputazione:
    26
    330cd E46 - Z4 3.0i E85
    già fatto... orecchie da mercante... sarebbe da fare una mega causa con tutti quelli che hanno rotto le alette...


    pure a me...
     
  14. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ciao Ragazzi,
    che para ste lamelle....il prox tagliando intanto le faccio controllare....e se sono da togliere le toglierò!!!
    Vorrei sapere se danno un qualsiasi effetto negativo sull'erogazione del motore ...
    Quando le tolgo devo togliere tutto, anche l'alberino centrale ???
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Hai letto i vecchi post?
    Non sembra...

    Fallo per te! :wink:

    coals
     
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quando ho una mezz'oretta di tempo mi rileggo tutti i 3d in merito e prendo tutti i commenti post-eliminazione e li quoto in un mega post nel 3d dei slamellati:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???
    Ciumbia

    :eek: Sono rabbrividito alla lettura di questi post , e quindi, ho subito provveduto a smontare il collettore, ( :-k il mio motore ha appena compiuto 90.000 Km ed era gia stato cambiato in garanzia, il motivo della rottura a soli 75.000 km non è mai stato realmente spiegato) fortunatamente le alette erano tutte perfettamente integre, avrei voluto eliminarle ma alla fine ho optato per la sostituzione del pezzo, in effetti quelle alette non sono altro che il sistema di condotti a lunghezza variabile e quindi utili all elasticità del motore. non volevo perdere quel tiro ai bassi regimi che rende questa vettura da guidare bella come poche, un consiglio per chi volesse lavorare sul suo motore, gia che ci siete togliete le candelette e rimontatele magari con un filo di grasso al rame per evitare il grippaggio nella testata che renderebbe una eventuale sostituzione molto piu difficile in futuro.:biggrin: :biggrin:.
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Cosa era accaduto a 75.000 km? Voglio dire: che danni, se ci sono stati, ha causato la rottura del vecchio collettore e, dunque, la sua sostituzione?:wink:
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Guarda, per esperienza ti dico che non ha perso assolutamente nulla ai bassi, prova appena fatta con una che le alette le aveva ancora al loro posto!!!!:wink:
     
  20. Mauro Forti

    Mauro Forti Kartista

    143
    2
    20 Maggio 2006
    Reputazione:
    46
    Bmw 330d Touring con 204 cv???
    :biggrin: credo che questo 3000d sia il motore migliore del mondo! comunque volvevo fare la prova di togliere le lamelle ma poi ho visto un trasudamento di olio da un alberino e ho preferito cambiare tutto, una volta ogni 90.000 km non mi manderà in malora, :-k anche se non mi hanno ancora dato la fattura del ricambio, ..
     

Condividi questa Pagina