Neanche un anno è passato dall'ultimo mi sembra, dopo ci do un occhio, grazie mille, scusate le domande idiote ma macchina nuova, conoscenze zero.
_basta alzarla sul ponte... non serve smontare nulla; parola di giovane marmotta! _io ho messo, il giorno prima del raduno, un filtro sprintfilter ed ho tappato il famigerato tubicino... ho cambiato anche olio, filtri vari e candele ed ora è più scorbutica ai bassi... e mi piace. :wink:
Ho buttato un occhio oggi, la farfallina è veramente a vista, fa tenerezza. Meno a vista è il tubicino di comando che è un po' nascosto dietro al paraurti. Vedremo come fare!
_non so gli Alfa quanto consumino, ma noi siamo su un kg d'olio ogni 8000/10000 km... dipende dallo stile di guida.
questa proprio non la sapevo...:wink: ricordo il 520i di mio padre che non consumava olio nonostante avesse 300 mila km e 18 anni sulle spelle... è una particolarità del 3000 questa??
Per l'olio io ho risolto approposito ... Castrol Edge 10w60 :wink: ... l'unica cosa è che a freddo bisogna averne molto più rispetto che con lo 0w30
A me un "collega" (cioè un amico) ha detto che è "colpa" della scelta di fasce più strette per ridurre gli attriti. Non so se sia vero o meno. Declinerei personalmente scelte di olii diversi (come gradazione parlo) da quelli prescritti perchè seguono necessità che solo chi ha fatto il motore (o che ci ha fatto i conti) sa. Necessità come la facilità o meno di formarsi del velo d'olio, che è l'unica cosa che permette alle bronzine di non segnarsi. Mi fermo qui con le spiegazioni perchè, semplicemente, più in la di così non saprei andare. Sicuramente usare altre gradazioni non porta direttamente a rompere niente, ma su motori delicati (cioè il mio della vecchia macchina) chi sbronzinava alla fine era chi "pasticciava" in questo senso. Ciao!
Ragazzi scusate una cosa, ho scaricato tis e ksd e sono anche riusciti a farli funzionare. Non ho proprio capito bene come usarli al meglio nè cosa servano di preciso. Non ho trovato però quello che mi interessava. A me interessava vedere degli schemi di montaggio delle varie parti della macchina, dagli interni alla meccanica. Di solito questi schemi hanno anche specificate le coppie di serraggio varie e consigli ecc ecc. Dove posso trovarli? sono nascosti nei programmi che ho e non so usare? Ho provato a cercare un po' di info con la funzione cerca (semper fidelis) ma più di tanto non sono riuscito a scoprire! Scusate il disturbo.
Update! 1. GENO 330 Ci '02 ///M [98mila] 2. BOLLETTA 330 Ci '02 [136mila] 3. PICCININO 330 Ci '06 [40mila] + 330 Ci '04 [35mila] 5. GILLESVR 330 Ci '01 [75mila] 6. B0SH 330 Ci '02 [132mila] 7. CRUEL INTENTIONS 330 Ci '01 [145mila] 8. FABRY72 330 Ci '01 [115mila] 9. GIANSE 330 Ci '04 [120mila] 10. MINISTRO 330 Ci '02 [49mila] 11. FRANCOUDINE 330 Ci '01 [25mila] 12. CHENT 330 Ci SMG '03 [130mila] 13. STEFANO890 330 Ci Cabrio SMG Individual '04 [56mila] 14. DUCKSTEIN 330 Ci '00 [86mila] 15. SHARK70 330 Ci Cabrio '02 [90mila] 16. LAMPOVIAGGIATORE 330 Ci '02 [86mila] 17. MAVERICK330CI 330 Ci '01 [126mila] 18. MORET330 330 Ci Cabrio '01 [128mila] + 330 Ci SMG '03 [61mila] 20. IL DUCA DI MOTORSPORT 330 Ci '01 [85mila] 21. PINTU.80 330 Ci Cabrio '01 [140mila] 22. LUCKYLUCK 330 Ci '03 [115mila] 23. BMW_4EVER 330 Ci '03 [81mila] 24. .::EXMILITEIGNUDO::. 330 Ci '02 [137mila] 25. JACKY 330 Ci '01 [67mila] 26. VIDAR 330 Ci '02 [XXmila] 27. ENEA 330 Ci SMG '03 [105mila] 28. TURBOBENZA 330 Ci '02 [109mila] 29. BLACK JACK 330 Ci '00 [85mila] 30. LELE 87 330 Ci '01 [85mila] 31. SILVERICE 330 Ci '04 [80mila] 32. ANGELO1982 330 Ci '05 [63mila] 33. GIXXER 330 Ci '02 [98mila] 34. TOGO 330 Ci Cabrio '04 [XXmila] 35. MORPH INGE 330 Ci '00 [34Mila] :exclaim: _____________________ :exclaim: = New Entry! = Attenzione... manca qualche dato!
Segretario, segni pure 98.000 .... . .. . . . e intanto prenoto un po di lavori.... tagliandone, e--------------------- ------------------ ---------------------------- e f..lo all'eurotax.
Motore o delicato no, l'olio va scelto secondo l'utilizzo che uno ne fa. Loro ti dicono cosa mettere e fanno na media. Ma uno che scanna ogni 6 x 3 ha bisogno di un olio differente. Poi ricordiamoci, che consigliano determinati olii perche vengono pagati per scriverlo, anche se castrol non proprio male male.
Consigliano una marca di olio perchè sono pagati per farlo, la gradazione è al di fuori di ogni discorso. Per il resto, ripeto, più che dirvi cosa mi han detto non so. Non posso giustificarlo in molti modi perchè a parte storie non ho teorie. Sono sicurissimo che la gradazione venga scelta per questioni di tolleranze e amici vari, quindi in pari condizioni mettere una gradazione diversa perchè ci piace di più è sbagliato. Sono consigliate anche diverse gradazioni a seconda se si viva in svezia o in sudafrica. Non so quanto vero sia che se uno scanna debba utilizzare una gradazione diversa. Io stento a crederlo anche perchè la gradazione non porta a dire che un olio si cucini più o meno dell'altro. un 10w40 motul a 130° non soffre, al contrario dell'olio coop 20w50 Ovviamente c'è un coefficiente che identifica quanto poco soffre, ma sempre ovviamente ho perso la "fonte" dove lo avevo letto
la mia è stazionaria a 145k e rotti. mi sono comprato lo scooterone nuovo e quest'estate la macchina credo si muoverà qualche volta nel week end :)