Ecco.....auto appena comprata ovviamente usata e46 del 2001 cabrio , andava una meraviglia, dopodichè si è accesa la luce della riserva e sono iniziati i guai . apeena accesa la simpatica lucetta, il minimo è diventato instabile poi se toccavo l'acceleratore l'auto si spegneva. a volte per riaccenderla dovevo provare più di una volta . ho fatto benzina e l'auto sembraqva ok , ma poi al semaforo è ricomparso il problema , premendo la frizione l'auto si spegneva (non sempre ma in maniera fastidiosa) . ho fatto delle prove ..ma niente il problema permane. minimo a 800 ma (a volte) se do' un colpetto di acceleratore scende al posto di salire e qualche volta si spegne . CHIEDO AIUTO è un auto che ho solo da due giorni..non vorrei rimpiangere l'acquisto grazie a tutti!!!!!
problemi auto bè l'avevo pensato anch io , ma l'auto l'avevo cmq provata per un giorno intero e poi pèer tutto il sabato senza queste noie ....il problema è stato da quanto è andata in riserva..... io ho pensato ad un po' di benza sporca...?!?
intanto grqazi eper l'aiuto oggi farò il pieno e poi ...un po' di additivo nel mentre che prenoto un controllo alla bMW
oggi ho fatto il pieno con v power e messo un po' di additivo per benzina ..... va un po' meglio ...ma comunque continua a spegnersi ogni tanto inoltre a folle quanto accelero in rilascio sento dei borbottii nella parte posteriore ....forse lo scarico
adesso ho capito di cosa parli...beh prima ti tirei di pulire la farfalla, che è la spesa minore..se poi persiste allora ascoltaatd, fai un bel controllo e auguri.
Ciao ATD perchè non si dovrebbe andare in riserva? E' un problema x la pompa del carburante? Grazie ciao...
Credo che il motivo sia per le eventuali impurità presenti che andrebbero ad intasare il filtro. Finchè c'è abbastanza benzina sono diluite ma quando si è a "secco" vanno inevitabilmente sul fondo... Lascio comunque la parola a chi è più esperto di me in materia...:wink:
bè secondo mè ha ragione sulle impurità della benza avevo guidato per 250 kilometri città misto autostrada e nessun problema poi accesa la luce della riserva sono iniziati i guai ..... vi aggiorno sulla situazione a freddo è perfetta nessun borbottio poi quanto va in temperatura rinasce il problema .....mà
mah alla fine la pompa pesca sempre alla stessa altezza, quindi sia che sia pieno sia che sia vuoto se c'è sporco lo aspiri cmq. poi vabè non giro in riserva per una paranoia personale. quando salgo in macchina voglio avere sempre una certa autonomia per ogni esigenza.
Boh io ho sentito dire anche che le pompe benzina a immersione si raffreddano nel carburante, perciò se il livello dello stesso è basso si scaldano di più...Poi non so se nelle Biemme vale la stessa cosa... Anche io giro sempre con buona scorta di benza da quando son restato a piedi
forse è la chiave appena toprnato da un test drive accendo la macchina ferma da circa 5 ore..il motore è diverso più pronto vado a fare un giro ...l'auto VOLA 2 ore e neswsun problema ...non ho mai spento la macchina torno a casa SPENGO l'auto per parlare con due amici riaccendo ...ed ecco di nuovo comparire il problema faccio delle prove ma niente. non so perchè ma tolgo la chiave la giro la reinserisco il problema sembra sparito......!!! ma non è che la chiave che domani pomeriggio ho pulito (con giravite nel canale) perchè sudicia e nera????? la BMW ha qualche sistema di immobilizzazione? domani provo con la seconda e terza chiave ...speriamo bene
Ora non so se l'e46 abbia solo un punto di pescaggio,ma comunque è ovvio che girando col fondo del serbatoio si possono pescare maggiori residui di sporco,cosa certo sconsigliabile. Altra cosa,tenere sempre una discreta quantità di carburante aiuta anche ad evitare il surriscaldamento della pompa stessa,surriscaldamento che alla lunga crea rumorosità della stessa(un fischio),in genere si sente al minimo provenire da dietro,fateci caso anche al semaforo,certe macchine fanno questo rumore più o meno forte,spesso quelle sono auto di gente che viaggia sempre col fondo del serbatoio.
se l'auto l'hai appena comprata, è molto probabile che sia rimasta ferma a lungo, per cui la benza nel serbatoio è restata abbastanza per polimerizzare e formare piccole particelle gommose, quindi il problema che tu riscontri è quello esposto da steve///m3, nulla di grave: additivo e tanta benza, al massimo se proprio non risolvi, una pulita agli iniettori e la sostituzione del filtro benzina.