330 ci- 330 diesel

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da INFOCARS, 11 Marzo 2007.

  1. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    :haha
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Miglio e rally, caxxo avete da ridere?!?!:confused:
    Miglio, sembri l'angelo che bacia Gabbana nella nuova pubblicità della Y...:lol: :lol:





    :wink:
     
  3. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    l'ironia la lasci trasparire nelle prime due frasi, dove metti le faccine

    nelle altre due frasi però dicevi una frase ben precisa... tira fuori i dindini e prendi un 335i. ecco, quello che voglio dirti io è che non tutti, me compreso, li hanno i dindini per un 335i. magari a casa hanno una golf tdi e 500euro da buttare e vanno di rimappa.

    ti ho già detto che non ho mai rimappato un'auto in vita mia, quindi non so come sentirmi preso in causa...

    cmq l'ironia mi passa accanto a 450 all'ora solo quando guida una z4 si :mrgreen:
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il jtd è un gran motore. lento ma va sempre..
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Head lo sai che scherzo sempre io.. se sei cu.lo io sono il re dei cu.lattoni!!!
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    :kiss



    :lol: :lol: #-o
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e alla fine neanche tanto lento..in ripresa mi vola via!:lol:
    un pò ruvidino, ma di sicuro onesto è l'aggettivo giusto..non mangia olio, nè acqua..però mangia tanti debimetri!
     
  8. Cinghi

    Cinghi Kartista

    212
    1
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    11
    330CI
    ma in quale favola un 330cd stock sta davanti al 330ci?
    in quale altra favola un 330cd fa 14 km/l in città?
    in quale altra favola il 330cd si mangia il 330ci in montagna?

    torniamo alla realtà dicendo kose serie.....
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Certo ci sono 20cv di differenza, se avvessero pari potenza andrebbero uguali, con dei rapporti corrispondenti.





    La tua è steptronic, giusto? Quante marce ha?
    Se rimaniamo alle auto che escono dalla fabbrica e non dalle officine dei preparatori, ovvero quelle oggetto di discussione, la terza di una 330cd non "dura" certo quanto la terza di un 330i, o vorresti dire che non è così? [/quote]

    La mia esperienza si esaurisce con quella prova in pista, dove entrambe le vetture erano automatiche a 6 rapporti. I rapporti al cambio erano identici mentre il rapporto al ponte considerando i regimi massimi erano leggermente più lunghi per la 335i (102km/h in II° a 7000g/m contro i 98km/h a 4800g/m della 335d), quindi tutte le marce raggiungevano una velocità maggiore del 3% sulla 335i. Ora dato che il motore della 335d è redditizio sino a 4600g/m e quello della 335i sino a 6500g/m ti posso dire che le marce si cambiano alla stessa identica velocità e mentre la 335d stacca in ripresa la 335i perchè ha una potenza media più elevata, in accelerazione pura perde, perchè ha 20cv in meno e 70kg in più di peso.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Intanto per il peso: un motore M pesa 60/70kg in meno di un 3l TDI.
    Poi per la progressività del motore: un tdi estremo ha un'erogazione concentrata ed una coppia dirompente, poco adatta alla guida sportiva dove si privilegia la fluidità dell'erogazione ed una risposta al gas ritardata(non sai che fatica che faccio, in uscita dai tornanti, a modulare il gas con i controlli staccati).
    Infine: non è mai detto, un domani potrebbero fare anche una M diesel.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Qui ci sarebbe da discutere, ad esempio: esci da un tornante a 50km/h, con una 330Ci sei a 3000g/m in II° con una 330Cd sei a 2500g/m, se ti fai i conti scoprirai che la potenza della 330Cd a questo regime è notevolmente superiore quindi come dai gas la 330Cd prende velocità prima poi la 330Ci allunga man mano che salgono i giri, ma devi avere lo spazio per allungare. In un misto stretto in salita, IMHO, la 330Cd sta davanti alla 330Ci.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto, ed aggiungo che oltre al peso, il gas dell'aspirato è più modulabile in uscita di curva, ed i cv arrivano comunque più dolcemente.
     
  13. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    ma che cosa dici giorambo?
    Tra un 330i e un 330d c'è mezzo secondo ai 100...
    mah...
     
  14. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    sì, c'è da dire che i rapporti del d sono molto più lunghi, ergo la coppia alla ruota, che è quella che conta non è certamente così maggiore.
     
  15. Sauron

    Sauron Kartista

    139
    1
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    986 Boxster S - ex 328i sedan
    quanti kg ha in più under the bonnet?
    In un misto stretto puoi anche mettere la prima sul ci, sul cd anche, ma lasci giù due kg di gomma e dopo 10 metri devi già mettere la seconda.
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    - nella favola ke nn si parte da fermi, ma si fa un 80-120
    - nella favola che non so dove vivi te, ma qui da me (100mila abitanti) a meno che nn esco in piena ora di punta riesco a viaggiare costante tra i 30 e i 70 in città, e consumo 14 al litro
    - nella favola che anche in montagna, non conta l'accelerazione ne la vmax, ma conta la ripresa.


    :wink:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    però guarda e considera anche che esiste il cambio..

    se fai 80-120 in quinta/sesta, son d'accordo che il d sta davanti. ma se ho il 330ci, l'80-120 lo faccio iniziando dalla terza..
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    si ma considera che l'80-120 lo faccio pure io di terza, visto che quest'ultima appunto mi finisce a 120 spaccati... ;)
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    e sul 330ci a che velocità finisce la terza? no perchè mentre tu stai cambiando in quarta, il 330ci continua ad andare su..

    anche il mio 2.0 arriva ai 130 di tachimetro in terza, e prima del limitatore..
     
  20. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    xkè adesso il 330ci ha la stessa coppia alla ruota del 330cd? :-s
     

Condividi questa Pagina