328i xdrive o A5 sb 2.0 tfsi quattro? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

328i xdrive o A5 sb 2.0 tfsi quattro?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da mamo, 12 Agosto 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' vero. Purtroppo mentre Audi ha fatto notevoli passi in avanti sul piano dinamico, Bmw, se non ha fatto passi indietro, quanto meno è rimasta ferma, con un impostazione generale delle sue vetture (anche TP) fastidiosamente sottosterzante... Mah...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2012
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Se BMW facesse uscire un'alernativa interessante...!

    La 3 GT si annuncia una piccola 5 GT, quindi design discutibile... E il prezzo si alzerebbe ancora rispetto alla 3er...

    Comunque sia, purtroppo solo Audi dà trazione Quattro, cambio doppia frizione e motore interessante benzina, il tutto in una carrozzeria piacevole, sportiva ed elegante.

    La berlina mi sa da vecchio, la escluderei, credo che mi stuferei...

    La touring può essere interessante ma è la solita minestra...!

    Forse vale la pena vedere la CLA Mercedes ma non ho capito quando esce.
     
  3. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Sembra tu stia cercando approvazioni :mrgreen: vai di audi, l'altro gg son salito su una Golf col doppia frizione...son rimasto così :eek: sapevo che era veloce, ma da sopra fa un bell'effetto!!!
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Con tutto il rispetto per i fan del marchio, MB mi continua ad evocare l'idea di auto per signori attempati, anche se devo riconoscere che ultimamente si sono dati da fare per "rinfrescare" le proprie vetture.

    Moma, io ti consiglio di provarlo il nuovo step 8m sportivo della F30/31! Io, da appassionato del manuale, l'ho trovato davvero velocissimo nel settaggio più dinamico!
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Un punto a favore di una 3er è la lunghezza: ora la mia coupé è 450 cm, la 3er è 462, l'audi 472.

    Per il garage, per andare bene, 460 sarebbe il massimo...! Ce la si fa lo stesso però andrei meglio sui 450/460.

    Se fossi convinto al 100% per Audi non avrei aperto il thread :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    La 3er mi piace molto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    L'8 marce è ottimo, ma il doppia frizione è il doppia frizione!!! Ovviamente riprenderei altre 100 volte la mia F30, ma il cambio della Golf in cui son salito è tanta roba!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai l'8m "sportivo" con palette al volante?

    Perché solo quest'ultimo dispone del settaggio Sport+ anche per il cambio, con il quale, in modalità M, sono eliminati pure gli automatismi cui facevo cenno sopra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Esatto, 8m con palette al volante... ed a settembre provo a portarla in pista :mrgreen:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora, a mio avviso, è ottimo e ha poco da invidiare ai doppia frizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E poi, ripeto, da "manualista" apprezzo molto l'idea di poter disporre di un settaggio senza automatismi di sorta (fatta eccezione per la scalata automatica quando il regime scende al minimo, ma questo è comprensibile e accettabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">).
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco, se posso, un difetto rispetto ai doppia frizione è l'assenza della "doppietta" in scalata, che può creare qualche problema nelle scalate decise in frenata...
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    A proposito degli interni della A5, fanno parte del vecchio corso stilistico o sbaglio?

    Quando è uscita? Fra quanto il modello nuovo?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, non ricordo l'anno preciso, ma credo sia stata presentata nel 2008 la due porte e nel 2009 la SB...
     
  13. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Curiosità sul navigatore Audi: cos'ha in più il navigatore MMI Plus rispetto a quello senza "Plus"?
     
  14. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    Ciao Mamo, avendole possedute tutte e 3 mi intrometto nella discussione.....

    Audi A5 sb è una buona alternativa alla wagon anche se alla sua guida non ci ho mai visto una persona giovane, facci caso sono tutte persone attempate; non a caso se la guardi bene di profilo assomiglia ad una Citroen d'antan, ti ricordi le cx o le bx degli anni 80? Se esteticamente entrano in gioco le opinioni soggettive per quello che riguarda gli interni la qualità globale è nettamente superiore a Bmw ( specialmente f30). Gli interni sono gli stessi della a4 ( b8) che hanno esordito nel 2007 con la A5 ed il leggero restyling del 2011 ha lasciato sostanzialmente invariato il design, a parte il volante, 2 tasti in meno del nuovo mmi e la grafica del display della temperatura. Quindi nella A5 trovi interni impeccabilmente rifiniti ma dal design che inizia a sentire gli anni ( 5) rispetto al nuovo corso iniziato con la A7 e seguito nella A6; la nuova a4-5 uscirà nel 2014 con e la wagon nel 2015.

    Riassumendo, se devi fare una scelta in base alla qualità e non al sapore unico che una TP puo' dare ( infatti tu opterai per una ti) , Audi è di un'altro pianeta!

    Per quello che riguarda la guida, qui c'è da scrivere molto, ed in parte te l'ha scritto Gio....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2012
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Grazie per il contributo.

    La A5 sb non mi sembra per nulla un'auto da vecchi, cmq si tratta di design, capisco che è soggettivo.

    Per me è più da vecchi una berlina che ormai nel 2012 è decisamente superata.

    In merito agli interni, la qualità è ottima ma è vero che il design non è più "fresco".

    Esternamente col restyling hanno fatto un gran bel frontale.
     
  16. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    quoto, la berlina in entrambi i casi è superata. Infatti se ne vedono pochissime in giro....

    Il nuovo design anteriore della A5 è spettacolare, molto meno nella a4 ( preferisco la prerest). Dura la scelta, vero Mamo?
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Sì... Non ho fretta... Valuterò con calma, però credo che la A5 sb farebbe proprio al caso mio.

    Intanto ho una coupé splendida che anche se ha quasi 8 anni (82.000 km!) mi dà gradi soddisfazioni.
     
  18. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Confermo al 110% quanto riporta Gio... ho avuto modo di guidare per mezza giornata un 328i con cambio sport e guido ogni tanto il Q5 TFSI 211 s-tronic di mio padre. Risultato: ZF di BMW tutta la vita, anche se non è doppia frizione... e di seguito i motivi:

    1) entrambi in partenza non "sfrizionano" con il classico effetto scooter, odioso per un manualista come me. Ottimo, qui è un pareggio.

    2) Guidati in modalità manuale entrambi, l'unica su cui soffermerò i miei giudizi, c'è un abisso! Sono molto simili come tempo di cambiata e lo ZF non ha nulla da inviadiare al doppia frizione di Audi, sembra strano ma è così. Ma ora viene il bello: con l's-tronic premi la paletta o la leva, poi ti bevi un caffè, e poi cambia fulmineo quindi c'è un ritardo fra il comando e la cambiata. Lo ZF, in sport o sport+, ti "legge nel pensiero" invece, il comando viaggia alla velocità della luce, è istantaneo, non hai nemmeno finito di premere la paletta che ha già cambiato, ZERO ritardo. Eccezzionale e te lo dice uno che di cambi automatici prima di provare questo non ne ha mai voluto sentir parlare.

    Tradotto: soprattutto nelle marce basse che con un 211 o il 328i salgono rapide di giri, se con l's-tronic decidi di cambiare a 6200 devi premere la paletta a 5900-6000, perchè se premi nell'istante in cui il contagiri segna 6200 cambia a 6400 e questo, per me, è inaccettabile. Con lo ZF guardi il contagiri e nell'istante che è a 6200, premi e lui cambia in quel momento. Tutt'altro feeling!

    Attenzione, non parlo di "tempo di cambiata" dove trovo che siano fulminei entrambi allo stesso livello, parlo del ritardo pressione paletta-inizio cambiata, quando li si guida in manuale.

    3) Anche in modalità S (o dynamic) in manuale il cambio Audi tiene il limitatore: non esiste, allora preferisco il cambio manuale. Lo ZF non fà nè kick-down e consente "il fuorigiri" finchè TU non decidi di cambiare. E' veramente come guidare un cambio manuale, però più rapido, divertente, con rapporti corti ma senza il pedale della frizione.

    4) Da quello che ho potuto capire lo ZF è efficiente come un manuale (assorbe la stessa potenza) o ci sta molto vicino. L's-tronic ne assorbe di più.

    5) In ultimo, anche se non fondamentale, il joystick è ben più all'avanguardia rispetto alla classica leva meccanica.

    Più tardi ti elenco, se ti va, i motivi per cui (al di là del cambio) ho preferito 328i ad A5 SB 2.0TFSI 211 quattro... ero anche io MOLTO indeciso fra queste due (come vedi scendo da A4 2.0TFSI 211)... magari ti posso aiutare nella scelta... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2012
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, concordo e aggiungo che per quanto concerne L'S-tronic dipende anche dal software.

    Mi spiego, sulla S4 3.0TFSI l'ho trovato fulmineo anche nelle reazioni ai comandi impartiti sui paddles, mentre lo stesso S-tronic provato (spesso) sulla A5 sb 3.0tdi quattro è decisamente più pacioso nella reattività, anche in mode Dynamic.

    Ripeto, l'unico (ma davvero l'unico) difetto che ho trovato sullo ZF 8m sport della F30 è l'assenza della doppietta automatica in scalata, che può rendere brusco il passaggio al rapporto inferiore durante le staccate decise.

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    E questo mi fa ancora più arrabbiare perchè se non è un limite meccanico/elettronico ma una "scelta a livello di sw" veramente è assurdo.

    Oltretutto ci sono le modalità di guida apposta, e se io scelgo sport o dynamic, esigo che la reattività sia al massimo livello possibile, anche perchè un 211 non sarà una S4 ma è comunque un'auto sportiveggiante...

    Giò, sulla doppietta infatti ti ho quotato e volevo chiederti una cosa. Secondo te non l'hanno prevista in quanto impossibile da gestire con un convertitore di coppia oppure (anche qui) è una, opinabile, scelta di sw. E' possibile che con un upgrade sw la inseriscano?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2012

Condividi questa Pagina