328 ci Vs 330 ci , 323 ci Vs 325 ci

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da guaio06, 16 Luglio 2008.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    il 318 se vai in urbano beve di meno ma non tanto di meno, la differenza si sente nelle statali ecc dove fai tranquillamente i 15, se stai attento.

    quindi se vuoi un auto onesta, che vada bene, un motore affidabile, ma non sportivo, il 118cv e' ottimo. il 143cv, invece, essendo valvetronic mi fa un po' di paura...in caso di rotture puo' essere rognoso.
    il 320 da 150 o 170cv, il 323 o 328 sono motoroni, se regolamrente tagliandati molto affidabili, bevono certamente di piu', soprattutto in citta'.
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    In extraurbano 13 o 14 km al litro li fa anche il mio 325ci cabrio,a 100km/h.
    In urbano invece ho potuto notare la differenza(con 318i e 320i),certo non abissale,ma più tangibile.
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    capisco...di urbano ne faccio poco, e lo faccio adagio. Su extraurbano invece pesto un po' di più...se con un 318 a tavoletta dovessi andare come con un 323 appena allegro, consumando magari uguale penso sia meglio il secondo, in effetti:-k... il piano sarebbe poi tenerlo fino all'esaurimento, ma se non ce la facessi a mantenerlo lo vendo dopo poco e amen.
     
  4. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    serpente! Vuoi una Bmw, coupé e poi non mi ci prendi il 6L ??? [-X[-X[-X
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    guarda, io non lo so se ho peggiorato lo "stile" di guida, o se perdo gasolio da qualche parte:-k...il serbatoio della focus si svuota come fosse quello di una veyron. A saltare su un 6L mi viene un po' di paura, capiscimi a me! Il passo più lungo della gamba...e sai quanto sia corta una mia gamba!!!:mrgreen:
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    una bmw deve avere un numero di cilindri superiore a 5 ed inferiore a 7, le altre sono finte! :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    il 323 lo scarterei allora...

    beve come un 2500 ma va' piu' meno come un 320...(ok.. piu' di un 320)

    con il 2.8 il mio record e' stato 14,8 a 150 con il cruise in autostrada atornando da Lugano...

    ho notato una cosa.. la mini D della mia ragazza (modello vecchio),con cerchio da 15 consuma niente in autostrada, ma se si sta' in citta',a causa del turbo e del fatto che sotto i 2000 e' morta consuma come 2 veyron..

    ..e ho avuto la conferma che non potro' mai avere un T.diesel...
     
  8. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    dopo 1 anno e 18000km posso dire la mia sul 318ci, guidando con attenzione, io sto sempre sui 13,5km/l, 50%urbato e 50% extraurbano, e non beve una goccia d'olio, fino ad ora non ho fatto nessun rabbocco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2008
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    e se non sbaglio hai gia' un bel po' di km;)
     
  10. kevin81

    kevin81 Secondo Pilota

    510
    16
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    593
    318ci, X3 e83 3.0d e clk 270 avantgarde
    esatto sono quasi a quota 160000, ma devo dire che non li sente minimamente, il motore va benissimo, non strappa mai, nessuna incertezza. E' una bella auto, con buone prestazioni e ottimi consumi.
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Straquoto.
     
  12. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ho notato una cosa, con le basse temperature ( freddo secco ) la BMW 318 sembra andare molto di più.
    Quest' estate ogni tanto facevamo la tiratina ( caldo umido ) e l'auto era occasionalmente incerta, qualche volta aveva dei cali di potenza.
    Ieri sera siamo usciti, faceva freschetto, e la BMW sembrava molto più veloce e scattante rispetto a quest'estate; è una mia impressione o i motori aspirati soffrono l'umidità e le alte temperature?
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Chiaro,limpido,recoA.ro.
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    tutti i motori soffrono a seconda delle temperature e della pressione atmosferica...(i turbo un po' di meno dato che la pressione atmosferica influisce solamente fino all'attacco della turbina)

    se ci fai caso,se vai in montagna, come superi i 1600mt la macchina muore un po'... sopratutto se e' caldo..

    ecco anche perche' di solito si consiglia,al momento dell'installazione di un filtro sportivo, di assicurarsi che sia ben nutrito di aria fresca ed eventualmente di un po' di pressione dimanica...(vedi CDA)

    fai anche caso al fatto che se dai 2-3 colpi di acceleratore appena accendi l'auto la mattina la risposta del motore e' decisamente piu' "sporting"....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2008
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    se potessi ti darei la repu.

    se vuoi l'economia di esercizio cmq il 318 è + economico su tutti i frangenti.
    coi prezzi delle assicurazioni che girano oggi la differenza si sente parecchio.
    poi c'è chi si ritiene molto soddisfatto delle sue prestazioni. dovresti provarlo per rendertene conto.
    io resto dell'idea che con un E46 benzina 170cv sono il minimo indispensabile per muoverla dignitosamente.
     
  16. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    La cosa fondamentale, secondo me, è iniziare a trovare una E46 benzina buona e poi vedere il resto! Per i consumi, è noto, che i 6 cil. bmw non sono assetati, compatibilmente con "il piede" ed il costo spropositato dei carburanti. Il 320 consuma abbastanza mentre, man mano che sali di cilindrata, con una buona guida o con l'ausilio del cruis control, puoi ottenere ottimi risultati. Tieni in debito conto che io, con il 328, in una città dove assolutamente non si circola e, bada bene, con un piede molto ma molto pesante, non scendo sotto i 7 Km litro. Su strade extraurbane e con piede leggero può consumare veramente poco. Stesso discorso per il 330! Il consumo carburante, che non è mai eccessivo con queste auto, sarà mitigato dal costo di acquisto che potrebbe essere molto vantaggioso data l'attuale situazione di mercato. Non puoi però permetterti di sbagliare l'acquisto perchè, qualunque auto compri, sia 318 o 330, sarà poi molto difficile da vendere. Consiglio secondo quest'ordine: 330, in subordine 328, poi 325/3, 318 ed ultimo 320 che credo sia quello che consuma più di tutti.
     
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    mah col 330 non è che consumo proprio poco. reali (non di BC) sono sugli 8 al litro in città col gas abbastanza velato... facendo anche un pò di extraurbano si arriva a 10 di media. per stare sopra i 10 al litro città non ne devi vedere :)
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    identici consumi, con rare punte di 13 - 15 km/l, ma solo in occasioni di lunghi trasferimenti in autostrada.

    cmq 8 - 10 al litro in città per un 3.0 a benzina, di impostazioni vagamente sportiva, e con un corpo vettura non tra i + leggeri, per me sono un ottimo consumo
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    mi pare abbia detto 8/L in città con il gas abbastaza "velato", non significa 8-10/L, significa che i 10 in città sono pura utopia, e anche gli 8 se togliamo il "velato", diciamo che i 7 in città guidando senza pensare che abbiamo un riccio sotto il piede destro, sono ben fattibili...:wink:

    per voi naturalmente, io manco quelli :lol:
     
  20. Guest 107

    Guest 107 Direttore Corse

    2.458
    195
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.380
    BMW 330 Ci

Condividi questa Pagina