esatto le difference ci sono, sono notevoli, ma notevoli solo con cronometro alla mano ed un occhio al tachimetro, come sensazione sono in pochi a sentire la differenza, siamo cmq al top per auto normali. esattissimo il valvetronic fa il suo dovere già a 1000rpm, certo non è un TD, ma un altro pianeta rispetto al classico 6cil BMW completamente assente fino a 4000 rpm, cioè intendo dire che inizia a spingere bene da subito per poi "impazzire" a da 4000 a 6000 rpm, al contrario dei vecchi. l'smg consuma come un manuale, ci puoi fare tutto quello che fai con un manuale (es intraversarla col blocco del ponte) e sopratutto non ha la "gommosità" dello steptronic ed ha una VI "di riposo" che abbassa i consumi il cambio è lo stesso, vi è solo una sesta di riposo aggiunta, che non andrebbe usata per gli spari, recuperi perchè tu resti in V ben in tiro e l'altro erroneamente ingrana la VI
chiarifico un po' random... la prova tra 323 contro 325 e' stata fatta sul dritto ma senza riuscire ad arrivare alla velocita' massima..e quindi la 5a e' stata per entrambi la fine della prova (anche per motivi di spazio) l'altro guidatore non era certo un "cumenda" con moglie al fianco ma un amico che sa' bene quando cambiare marcia.. ovviamente il 323 e' il piu' cazziato di tutti e 3 ma a parita' di cc sembra mantenere bene l'onore (a parita' di cilindrata ma con un bel divario di peso..)
un po come dicevo io. un gran bel motore pure il 323 che si difende bene ma che paga la media di 20 e passa cavalli in meno.
cmq col 330 ti sposti tranquillamente ed affronti pendenze anche nelle ultime 2 marce a 1500 giri. senza *****tti naturalmente ma ha abbastanza coppia da non guidare in modo troppo frenetico cambiando marcia continuamente. ah meglio non guardare il consumo istantaneo, si può sbirciare solo dalla 4° in su a velocità costante, diversamente sarà sepre a fondoscala. ma perchè non hanno fatto una scala diversa???
alla fine se uno ci va in pista..... sono macchine grosse.. il mio amico/collega ha l ibiza 1.8turbo del 2001... 156cv.... ha solo un pò di scarico... siamo andati a girare a misano.... dopo 6 giri, la temperatura dell olio stava andando oltre i 150°c... pensa se non aveva il manometrino...
su per giu' sono li, ma il 328 e' piu' cattivo, piu' rabbioso, almeno questa e' l impressione che mi ha dato! utilissimo. ricordo male o el menu segreto c'e' pure sta funzione? cmq sia, se pensate che han tirato via pure la temperatura dell acqua.......
ti dico, io ho un 328 ci da sei mesi e mi trovo molto bene, motore sempre pronto, un bel tiro dai bassi e corre anche fin troppo...l'ho pagato una "miseria" ed era praticamente pari al nuovo, pensa che tutt'ora dopo sei mesi non ne ho trovati altri allo stesso prezzo del mio e alle stesse condizioni.....
hai fatto benissimo a prenderlo!come il 323 sono i motori a torto piu' svalutati, e forse i migliori come affidabilita'! invece circa 10 giorni fa ho provato un 330 berlina...va, va bene...
il mio 323 ha circa 110.000 km reali (hanno detto alla conce bmw) concordo sul fatto che forse gli manchino quei 20 cavalli (a proposito scusate ma perchè nel libretto cè scritto 125 kw? non erano 170? sono cose diverse?brutta bestia l 'ignoranza..) pensate che potrei giovarmi un tantinello rimappando?... quanto costa eventualmente?
nel menu segreto dà la temp. dell'acqua nel suo valore reale...questo cambia sempre anche di diverse unità ma l'asta sul cruscotto è sempre ferma...quindi quella su cruscotto fa una bella figura ma è solo indicativa,si alza solo quando l'acqua inizia ad andare su di brutto!!! Per la temp.dell'olio manca la sonda che la legge.... 325M54 vs 328M52 prendo il secondo,motore più corposo e consumi identici,poi 2.8 è proprio un bel numero!!!
Salve a tutti, scusate se riesumo la discussione, non volevo star ad aprire un altro 3d. Sarei interessato ad una E46 coupé pure io, ma sono piuttosto spaventato da consumi e costi di gestione in generale! Bolletta mi aveva suggerito caldamente un 323 o un 328 in quanto non assetati come si potrebbe pensare e meno cari all'acquisto...però ho visto molti utenti soddisfatti anche di 320 e 318. Considerando che ho il piede un po' pesante, ma anche che guido per lo più su extraurbano (sui 20mila km/anno scarsi), secondo voi dove devo andare a sbattere? :wink: Intendo, con quel che risparmio all'acquisto diciamo per un 323Ci, riesco a colmare la differenza di costo d'esercizio (consumo benza (e olio, a quanto ho letto), assicurazione, bollo ecc) rispetto a un 318 o 320? Grazie a tutti per i suggerimenti e scusate la poca originalità del post!
Si,specie rispetto al 320i,credo che con un 323i,325i,328i,330i troveresti un bel compromesso,certo non sono auto fatte per contenere i costi,questo telo devo dire per correttezza. Il 318i in urbano ha un consumo un pochino più basso,specie se si ha il piedino attento.