Sulla mia c'è meno coppia, quindi si consumano poco di più quelle dietro. Io metto quelle usate dietro così le finisco.. e ogni volta ne cambio sempre e solamente 2 (che metto davanti). Boh, ho sempre fatto così e non mi trovo male Inoltre preferisco avere l'anteriore più stabile
Infatti, nella mio post precedente mancava un pezzo Avendo 290 Nm a disposizione e raramente potendoli sfruttare a fondo, mi trovo a consumare le 4 gomme quasi allo stesso modo, anche io preferisco avere quelle anteriori meno usurate per ridurre i rischi di acquaplaning (grazie anche all'elettronica ) Quando quelle dietro sono quasi al limite (4 mm) cambio tutto il treno e fine
E così la 325ti è quasi morta, oggi cercherò un meccanico per capire se rianimarla o buttarla.........
Guarda, ho appena aperto la discussione per il problema: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/perde-olio-ettolitri.390156/ Magari non è così grave, ma non posso escludere di aver fatto dei danni per aver girato con meno della metà dell'olio
Grande!!!!! Ho visto in tv delle copiose nevicate in Alemagna...sopratutto a Monaco di PaFiera, ja!!! Domanda: la mattina, quando devi uscire? E' davvero "tragica" come la dipingono?
Questa settimana sono uscito in bici con la neve.. alla fine pensavo peggio, non mi sono schiantato Alla fine problema risolto per la compact, sensore olio cambiato.. già che c'erano hanno fatto un tagliando completo e revisione (alla fine ho lasciato 600€), mi rode un po' che mi abbiano timbrato il service con il logo Renault, ma vabbè
OT ON: indipendentemente dal timbro mi chiedo sempre come mai la Renault sia sempre così bistrattata sul web (e, forse anche fuori) Ne abbiamo avute, in famiglia, alcune (ai tempi della Renault 5) e ne abbiamo anche oggi una. Poi...i motori Renault di F1, mi hanno sempre affascinato, non lo nego!! OT OFF
Ma si, infatti ho sempre considerato Renault la più cool tra le francesi.. però sai, 23 anni di timbru BWM ad ogni tagliando.. Tra l'altro ho notato che sono 10 anni quasi che non viene timbrata una inspection 2, visto che solitamente i lavori più "invasivi" li facevo fare al mio meccanico in italia. Qui in Germania mi hanno chiesto tipo 900€ in BMW per una inspection 2
Si, certo.....indipendentemente dal timbro, intendevo. Giusta la tua analisi/valutazione. Mi chiedevo come mai quello della Renault se è un service Bmw? Multibrand? Se mi permetti vado ancora un attimo OT a proposito della Renault. In Italia sta passando lo spot (Questo) della nuova Clio elettrica. Ebbene si narra una evoluzione della vettura ma la Clio di "partenza" è la Clio Williams....poi a seguire anche le altre....
Perchè alla fine per la riparazione l'ho portata dal fratello del mio vicino di casa, che lavora in ufficiale Renault (che tra l'altro e a 300mt da casa mia, mentre BMW dall'altra parte della città). Siccome ho avuto il problema della perdita di olio e non sapevo quanto fosse grave, ho preferito portarla da lui e non in ufficiale BMW per evitare di pagare centoni solo per l'analisi (e per non farmi 8km). Infatti lui mi ha cambiato l'o-ring rotto gratis, quindi a quel punto non mi sentivo di dire "ok, grazie, ora la porto in bmw a far cambiare il sensore e l'olio". L'ho poi riportata li e già ce c'erano hanno cambiato un filtro e considerato il tutto un tagliando. Poi se non me lo avessero "timbrato" alla fine sul libretto avrei avuto un buco di oltre 3 anni, sarebbe stato ancora peggio. A proposito di Renault, il mio vicino ha una Clio RS color oro che è uno spettacolo. Tipo questa, ma con cerchi oro
ragazzi domandona...ho il cielo della e36 compact che ha ceduto, vorrei provare a farlo da solo, qualcuno ci ha mai provato? Ho anche il tetto apribile, alla fine sarebbe il tetto e i due montanti davanti, secondo voi ci si riesce?
Il crollo del cielo è sempre stata una delle mie "paure" maggior dell'interno.. Teoricamente è solo colla e forse qualche gancio di plastica (tipo io ho i ganci dove c'è l'antifurto, nel posteriore, maniglie, plafoniera). Dovresti toglierlo, pulire tutta la vecchia colla e reincollarlo. Il problema è se poi la colla regge. Io in passato ho rifatto la portiera interna, reincollando tutti i supporti che si erano scollati, con colla a caldo. Bè, dopo un'estate mi sono ritrovato da capo. Ora ho messo un biadesivo 3M più colla a caldo, vedremo a fine estate.. Se vuoi essere sicuro cerca dei tutorial su yt