il 325i non è fermo anzi...però entrambe hanno lo stesso motore, uno dei 2 è depotenziato...il depotenziamento lo scegli per 2 motivi: una maggiore affidabilità che si riscontra solo se vuoi portare l'auto a chilometraggi stellari; un maggior risparmio di costo all'acquisto ed in teoria di costi di mantenimento...in teoria perchè in raltà non ci sono molte differenze di costi di gestione!!!
aggiungerei anche che molto probabilmente il 325I rispetto al 330I ha un qualche punto in più in rivendibilità (imho).
Su questo dubito, se dovessi comprarla usata, andrei sicuramente su un 335.. e credo lo stesso discorso valga fra 325 e 330, appunto perché i consumi sono pressoché gli stessi, come la differenza di prezzo.. In conclusione però, col senno di poi, credo che la mia scelta ricadrà sul 325.. per i seguenti motivi: - Non avrebbe senso comprare un'auto nuova, per non appagarmi degli accessori che mi hanno spinto a fare questo acquisto - Ho comunque un mezzo che fa lo 0-100 in 6.6 (il 330 lo fa in 6.0) - Avrò costi di gestione inferiori Alla fine credo abbia vinto il buon senso..
Io dico che alla fine, prendendola nuova, hai fatto una scelta più che razionalmente accettabile. Perchè poi uno dice che la 25i è ferma, ma lo dice (ed ha ragione) solo in relazione al 30i, e allora si dice che automaticamente conviene prendere il 30i, per qualche millino in più. Ma non è detto che in assoluto questo 25i sia fermo.
Premetto che non ho mai avuto il piacere di provare ne il 25I ne il 30I, ma non voglio assolutamente credere che il 25I sia un polmone, d'altronde come hai fatto notare giustamente tu i dati in accelerazione sullo 0/100 parlano chiaro. Sono sicuro che il 325I ti darà tante soddisfazioni.
Allo stato, mi pare uno sconto ottenibilissimo! Comunque un 330i è meglio di un 325i, pero' un 335i è meglio di un 330i e direi che pure un M3 è meglio di un 335i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciò non toglie che 6,6" per bruciare i 100kmh siano un risultato ampiamente sufficiente per togliersi delle belle soddisfazioni Quindi se sei orientato sul 325i per spendere la differenza su qualche piacevole accessorio hai tutto il mio appoggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questo sicuramente, ma con un eventuale sconto del 12% potrei pure riuscire nell'impresa, la cosa che non mi ha fatto ancora mollare la presa è il sound, il sound del 330, gesù.. dev'essere un mostro alla guida.. Grazie cmq a tutti per i preziosi consigli che mi avete saputo dare, quando torno dalle ferie farò un salto da questo Birindelli, per vedere se ha voglia di aumentare un pò il fatturato :wink:
certo che il 6 cil bm e diverso da tutti gli altri e tenere dei cavalli con il tutore alle ginocchia come è il 325 rispetto al 330 è un po sacrificato, poi saro drastico ma sono un perfezionista sulle cose che ci tengo
Ma tutta la vita il 330! Il filtro dell' aria lo metti migliore quando vuoi, a prezzo inferiore. Lo scarico se vuoi in futuro lo fai. E poi meglio un 330i con lo scarico originale che un 325i col performance. Gli interni in pelle? Bah, alla prima accelerata ti dimentichi che esistono con il 330i. Poi sui sedili m-sport la stoffa alcantara sta bene. Di un po' di pelle non avrai il rimorso, di 500cc e di quel motore 3.0 aspirato (uno dei più bei gioielli in circolazione) SI!
Io prenderei 330i con: - Interni pelle rossa - Audio harman/kardon - Navi professional - Adaptives light control - Sensore pioggia e autoanabb. - Pacchetto restrovisori ripiegabili elettr. - Allestimento porta oggetti - PDC full Tutto il resto che hai messo è superfluo e sicuramente meno importante di 54cv e un bel po' di coppia. :wink:
Si è vero Pier , ora tarda e non ho pensato bene. Ormai perdo colpi! Comunque il succo non cambia, un 325 non è un 330, se si può scegliere, 330i tutta la vita!
Accessorialo di brutto questo 325 allora!!!! E comunque altro che polmone...basta cercare qualche video bmw 325i accelleration su youtube e vedi come spinge!!!