325i vs. 328i | BMWpassion forum e blog

325i vs. 328i

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bench, 2 Febbraio 2009.

  1. Bench

    Bench Kartista

    63
    7
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    135
    BMW 750i E32
    Salve a tutti,

    sono tutt'ora alla ricerca di una E36 Coupé (tenendo tuttavia in considerazione anche la berlina) ed ero orientato verso le 2 motorizzazioni riportate nel titolo.

    Quello che mi interessava sapere da voi E36-isti, non avendo mai provato nessuna versione nello specifico, erano le caratteristiche di uno e dell'altro motore: pregi, difetti, similitudini, diversità, ecc...
    In particolare, viste le diferse potenze specifiche, mi interessava in particolar modo avere qualche informazione sull'erogazione, se sul 325 é più cattiva rispetto al 328, se quest'ultimo é più vellutato rispetto al 325, ecc...

    Grazie in anticipo!!
     
  2. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    che io sappia il 325 e più nervoso del 328 anche xkè nn rispetta normative anti-inquinamento quindi e allo stato puro....e un motore chiamiamolo di "vecchia data" che a mio parere da più soddisfazioni del 328....ora aspettiamo il parere di un esperto...:wink::lol:
     
  3. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Il 325i è stato venduto in italia. Il 328i non ci è mai arrivato. E' stato esportato nolo negli States ;) Non lo trovi manco se ti impicchi :D Comunque che io sappia invece il 328i aggredisce di più l'asfalto rispetto al 325i
     
  4. Bench

    Bench Kartista

    63
    7
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    135
    BMW 750i E32
    Mi permetto di dissentire in quanto un mio conoscente di Milano aveva, tempo addietro, una 328i Touring...
    Inoltre qua in Svizzera il 328i é subentrato al posto del 325i, difatti il primo é più diffuso sul mercato dell'usato rispetto al 2.5...
     
  5. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sono due motori simili ma con erogazioni diverse,
    il 325i è stato prodotto in due versioni, M50B25 e M50B25TU,
    il primo 90-92, il secondo 92-95.
    Il primo si distingue dal secondo principalmente per la fasatura variabile, vanos, che ne anticipa anche la coppia massima, da 4700 giri a 4200 giri per una potenza rimasta invariata di 192cv.
    il 328i deriva dal 2.5, ed è portato a 2.8 con l'allungo della corsa, da 75x84 a 84x84 con una coppia maggiore, circa 28Nm contro i quasi 25Nm del 2.5 ed una potenza finale di 193cv.
    Nonostante la maggiore coppia e bassi del 328, il 325, specialmente la prima serie, è più rabbioso rispetto al 2.8 che invece è più lineare nell'erogazione tanto che sembra un motore con meno cv;
    invece il 325 è vuoto fino a 3000 giri poi iniziano ad uscire fuori tutti i 192cv con un sound da sbavo =P~.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Prendi l'uno o l'altro, tanto le migliori caratteristiche del 2,5 sono dovute alla farfalla di aspirazione + grande, se prendi il 2,8 sembra strozzato, e non solo sembra, lo è, ma un semplice cambio di farfalla con una reperita su ebay o da un demolitore, libera la rabbia che manca al 2,8.
    Imho, 2,8 con farfalla del 2,5, se non fai la modifica 2,5.
    Nbz, mi sa che cmq un ripassino di e36 lo devi fare, c'era anche il 323i..:wink:
     
  7. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    il 323 lo so che esiste... Però avevo letto da qualche parte sul forum tempo addietro quando si parlava di un film con un 328i (mi pare che il film si chiamasse The Chaser) che il 328i è stato portato solo in America. Scusate se ho sbagliato. Cmq il 323 ce l'ha Fabio323ti e quindi è la prova anche lui.
     
  8. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    In quella discussione si parlava di 325is, versione destinata al mercato degli States...
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    il 325 ll ho guidato numerosissime volte, e' del 1992. mi sembra non abbia nemmeno uno di vanos.
     
  10. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    sicuro? :-k
     
  11. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    infatti non ha il vanos :wink:
     
  12. dami318is

    dami318is Kartista

    248
    1
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    38
    Bmw 318is coupè M42
    sicuro:cool:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il 325 e36 mi pare abbia il vanos dal solo lato aspirazione fino al 98, gli ulrimi e36 avevano il doppio vanos (sentito dire al raduno di grosseto)
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    se sei interessato,
    il mio amico ha una mezza idea di vendere la sua, proprio lontana, ma non si sa mai.
    e' un 325 e36, con 112k km che riteniamo assolutamente originali. Basti vedere le plastiche o le condizioni dei sedili in pelle originali.
    il primo proprietario, nel 92, la compro' che aveva 80 anni!
    qualche anno dopo, alla morte, fu presa dal genero che la uso' poco trascurandola molto esteticamente.
    la prese un anno fa, da allora l ha completamente restaurata esteticamente:
    estetica completa m, compresi listelli, tutto originale, anche cerchi.
    interni m, anche la bandina. Verniciata totalmente a nuovo,da famosissimo carrozziere esperto in restauri, lavoro sopraffino.
    cambiato cielo abitacolo, proprio riportata ad antico splendore. favolosa, rosso pastello, il colore originale.
    sicuramente non chiede meno di 6500 euro, viste le condizioni ed i km, e quanto ci ha speso sopra...occhio e croce circa 5k euro solo di restauro.
    trovarne una priva di vanos, e' rarissimo. trovarne una del 92 con questi kmtraggi, praticamente impossibile.

    ed, imho, avra' in generale un ottima rivalutazione in futuro.
    di m3 ce ne sono a pacchi, e se ne trovano molte ancora abbastanza sane. quante 325 si trovano in giro? econ quanti km?

    ha sta mezza idea di venderla, sai perche'??perche' ha un altra e36, un m3 fantastica, blu notte,, tenuta da amatore.la morosa gli rompe un po' perche' dice che ha un doppione....ma soprattutto perche' l aveva presa per usarla normalmente, senza remore particolari di parcheggi ecc....alla fine l ha rimessa a nuovo e ha gli stessi patemi nell uso che ha per l emme, e a sto punto non si gode piu' nulla.
    se la vende, prende un e46 4 porte senza nulla, da usare in maniera piu' serena;).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    come ti hanno detto un pò tutti..il 325 è più rabbioso agi alti, il 328 invece è molto più lineare.

    Altra differenza il tachimetro...nel 325 il fondoscala è 260 mentre nel 328 hai 240 più tacca dei 250...
    Il 328 si trova quasi sempre con traction control mentre il 325 non ce l'ha.

    Il sound se non sbaglio è diverso, il 325 è una cosa unica, io ci giravo anche d'inverno con i finestrini abbassati...quando arrivi ai 4000 giri senti proprio che cambia il rumore tipo moto...e poi quando ti fermi nel traffico e fa quello sbuffo dallo scarico con voce abbastanza profonda una goduria.

    Credo in sostanza la differenza tra 325 e 328 è la stessa chec'è tra m3 3.0 e m3 3.2...se hai possibilità provale entrambe.
     
  17. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    quoto,
    il paragone è quello
     
  18. Bench

    Bench Kartista

    63
    7
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    135
    BMW 750i E32
    Grazie dei conosigli.
    Nonostante abbia puntato al 325i alla fine ho preso un 328, non per scelta ma, se vogliamo, per "dovere", in quanto si trovava in uno stato di conservazione eccezzionale, era l'unico E36 Coupé ben messo in zona (altrimento mi sarei dovuto spostare oltre 300 km per vederne degli altri) e, cosa non da poco, ha il differenziale autobloccante...
    Penso di poterlo ritirare settimana prossima, alla peggio tra 2.
    Poi vi faccio vedere qualche foto!! ;)
    Grazie ancora dei consigli!!
     
  19. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    per queste auto conta molto la manutenzione,
    l'hai presa in Italia?
     
  20. Bench

    Bench Kartista

    63
    7
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    135
    BMW 750i E32
    Nono, da me in Svizzera.
    Sono andato a vederla ieri e, soddisfatto, oggi l'ho portata dal meccanico che "curava" la mia ex E30 (bravissimo meccanico, é tutt'ora un capo officina BMW), l'ha esaminata per bene e ha detto che é raro trovarne di messe così bene con 177'000km.
    Sotto non ha nemmeno un micron di ruggine (raro da noi vista la quantità di sale sparso d'inverno sulle strade) e il motore non trasuda nemmeno un goccia d'olio...
    Esternamente pare nuova, eccetto alcune plastiche nere che testimoniano l'effettiva età dell'auto, ed internamente, eccetto volante e pomello del cambio leggermente usurati, é tutto ok, pure i sedili sono intatti!!
    La dotazione non é male: oltre al diff. autobloccante ha anche il clima automatico, 8 ruote (estive in lega ed invernali in ferro) ed é stata tenuta bene. L'attuale propietario l'ha tenuta sempre in garage, ha solo percorso chilometri autostradali ed eseguito la menutenzione regolare.
    Gli unici lavori che necessita sono la sostitutzione delle molle posteriori e della frizione, quindi cose di normale usura, se vogliamo...
    Questi elementi mi hanno poi permesso di trattare ulteriormente sul prezzo!!

    Che dire, sono molto contento dell'acquisto che ho fatto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina