325i...automatico si?automatico no? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

325i...automatico si?automatico no?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Larry, 15 Settembre 2010.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    i 18 su una E90 li omologano senza problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la M3 E90 ha i 18 se non erro
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E che me frega? Io ho e36!!! Ma anche la M e36 ha i 18 omologati o no?

    Comunque questa e90 i 18 li aveva già a libretto, le altre non so
     
  3. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    M3 E36 massimo i 17 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    io son dell'opinione che col canale rovesciato sembranno anche piu piccoli i cerchi ma l'effetto visivo e' impareggiabile, un bmw VA coi cerchi a canale rovesciato! e minimo 1 o 2 pollici di canale oltre quello giusto per la gomma!!

    in piu sembreranno anche piu piccoli, ma una ruota con gomma a spalla alta e cerchi piatti fa schifo, col canale rovesciato ha comunque il suo perche
     
  5. Neuvilleoliver

    Neuvilleoliver Collaudatore

    330
    5
    18 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.231
    ex Bmw 320 cabrio
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Ecco perchè dietro mi piacerebbe avere un canale differenziato e possibilmente rovesciato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se il canale poi è cromato inizio a essere daccordo con te :mrgreen:
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    riesumo questa bella discussione sui cambi automatici (è l'unica che ho trovato), per chiedere una info per un tizio che abita vicino a me, che ha un compact con CA, e non sa che regolazioni ha il selettore, quindi lo chiedo a voi.

    io gli ho detto che probabilmente è: sport-normale-neve, ho indovinato?
     
  9. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Programma Economy (E). Sarebbe la posizione normale. (chissà perchè l'han chiamata economy.... boh??)

    Programma Sport (S). Il cambio cambia sempre quando è su di giri.

    Programma Inverno (*). In sostanza mette le marce alte per avere aderenza. La cosa interessante è che se metti il programma inverno, e metti la leva del cambio (ad esempio) in "3" la macchina parte in terza marcia.

    W il cambio automatico!!! (anche se in questa discussione sono in netta minoranza!!!! ;-)
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Economy perchè i consumi in questa modalità confronto a quella sport sicuramente sono quasi dimezzati :lol:

    La maggior parte delle persone che hanno il cambio automatico si lamentano dei consumi... forse è perchè non sanno come pestare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    avevo indovinato, allora, grazie per la conferma.

    mi ci metto anch'io, negli amanti del cambio automatico; da quando ho questa, ho la guida da nonno della domenica, e, vista l'elasticità del 6 cilindri, la scarsa sportività del cabrio e le starde ormai sempre + trafficate, il ca sarebbe ottimo.
     
  12. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Mamma mia Blo.... non fosse che sei mod (e quindi massima stima e rispetto) ti manderei a...a....a........ zonzo!!! ;-) cioè.. dico io: fanno le F1 con i robotizzati per non avere la frizione tra le palle.... e quelle pestano sul serio!!!

    Ripeto che non ho mai avuto il PIACERE di provare una e36 aut, ma in compenso guido automatico da una vita!.... vanno un pelo di meno, consumano un pelo di più, ma il comfort di guida è impagabile!

    Se dovessi sostituire il mio cabrio lo farei per SOLE 2 auto: una MB SL 320 (il 500 è tropo impegnativo per me...)del 1991 oppure per una e36 cabrio 320i AUTOMATIK con le stesse condizioni meccaniche ed estetiche della mia!!

    Nota: Attendo gli altri 200000 messaggi di v.f.'n.c!! ma non c'è problema! questa idea non la cambierò mai, come non cambierò mai sponda!!
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Premetto che sono un'estimatore del cambio automatico :wink: infatti sulla 325i e91 la scelta è stata decisa e senza incertezze; o automatico o nulla :biggrin:

    Però.. provai una 328i e36 automatica e rimasi molto deluso.

    Il convertitore era in perpetuo slittamento, l'econometro sempre a fondo scala ed il piacere di guida mortificato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    All'epoca della E36 i cambi automatici non avevano ancora raggiunto lo sviluppo attuale e, se dovessi consigliare una E36 lo farei solo se con cambio manuale.

    Per portare a passeggio va beneissimo anche il suo automatico, il confort non è elemento in dubbio, però.. se esiste un minimo di piacere di guida l'automatico dell'e36 lo annulla drasticamente. Da proprio l'effetto "autobus" ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ecco la mia esperienza :wink: che può concludersi con una frase ad effetto: "W l'automatico ma solo su auto moderne".
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    697
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    è un pò come avere l'automatico su le vecchie mercedes,tutto uno slittamento....
     
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Quanto vecchie le mercedes?

    Io provai una MB W124 300E automatica del 1990 (se non ricordo male).

    Sempre dello stesso proprietario, provai una CLK 320 del 2000.

    Io, poi, ho avuto dal 2007 al 2009 una MB Viano 2.2CDI automatica

    E ho provato anche una S500 del 1991, e una S320cdi del 2007....

    In ventanni di cambi differenti non ho notato queste enormi differenze... tutti cronicamente non sportivi, ma rilassanti, mai bruschi, e abbastanza rapidi nelle cambiate.

    L'unica cosa che vale solo per la 300E e la S500, i kick-down erano palesemente più lenti delle altre..... (premevi a fondo.... e dopo un bel po scalava delle marce a caso....)

    A questo punto, il leit motive del sottoscritto per un prossimo futuro è quello di provare asssolutamente una e36 automatica possibilmente 320i ;-)

    Così potro fare dei confronti con altre bmw automatiche che ho provato! (per me la peggiore bmw automatica che ho provato, e la peggiore automatica di tutti i tempi che abbia guidato è stata proprio una bmw.... una e46 touring 320d ma non ricordo la cavalleria del motore..... come invece ho amato moltissimo il cambio della e39 530d.....)
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    A grandi linee come le vecchie Mercedes ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma da una Mercedes non rimani deluso.. perchè te lo aspetti, si è ben coscienti che si tratta di un marchio votato più che alle prestazioni alla comodità. Da una BMW ti aspetti quel qualcosa in più, la zampata sportiva che fa la differnza tra i due marchi.

    Il vero salto in avanti sui cambi automatici montati sulle BMW si è avuto con la serie E6x ed E9x da li in poi c'è stato un cambiamento marcato rispetto al passato, la gestione sia meccanica, idraulica e sopratutto elettronica è mutata radicalmente con l'introduzione dei cambi automatici a 6 rapporti (ZF).

    Molto pronti, abbastanza veloci nelle scalate ed il convertitore nn slitta più come in passato. Sulla mia 325i già a 1900 giri va in presa diretta.
     
  17. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io ho provato una smerd (ehm... smart) cabrio e faceva pena. Però è un giocattolino.

    Poi provai una nuova passat e devo dire che sono rimasto molto entusiasta del cambio automatico. Solo che appunto il proprietario si lamentava dei consumi. Specialmente perchè (a sua detta) l'auto non usa le marce in modo economico
     
  18. bmwE32

    bmwE32 Kartista

    87
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    E32 750i - E31 850i - E34 520i Turing
    Personalmente prediligo l'automatico, vuoi mettere la comodità? puoi tenere l amano destra sempre fra le cosce del passeggero(a) senza mai doverla togliere per cambiare marcia :-)

    E' comodissimo e la guida è estremamente rilassata, il cambio marcia è un tecnicismo dell'auto, è vero che al tempo, forse, gli automatici non erano come ora però sarebbe bello vedere e capire quanto di vero c'è nella loro eventuale lentezza, lo "slittamento" che si sente è più una impressione è chiaro che il motore sale più velocemente di giri che con il manuale visto che deve mandare in pressione olio e non lavorare sulla trazione però mi piacerebbe vedere una ripresa automatico vs manuale per vedere chi la spunta.

    A questo punto bisognerebbe fare una conta perche l'automatico ha avuto una grossa rimonta.

    Resta valida la grande paura che rompa e sulle bmw ho sentito che rompe facilmente, ha rotto sulla mia 735 E32 e sulla 750 E32 che posseggo ora fu sostituito dopo 200.000 km per cui è di fatto nuovo avrà si e no 10.000 km.

    La 850 aveva un manuale 6 velocità che al tempo era quasi unico e li forse era ancora giustificabile rispetto al "vecchio automatico" comunque tutto da valutare, sarebbe interessante qualche parere tecnico non me ne vogliano i personaggi che hanno parlato per metà argomentazione dei cerchioni dei quali non me ne poteva fregar de meno. Credevo che sui forum ci si dividesse per argomento.
     
  19. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Io sono automatico dipendente..... quindi sfondi una porta aperta!

    Però, per quanto riguarda le e36 non ci sono storie..... se fai una gara/ripresa vince di brutto la manuale! lo dicono anche i dati tecnici....

    Le 7er 735i e32 l'ho provata manuale ma mai automatica quindi non saprei cosa dire..... i V12 non li voglio nemmeno provare altrimenti me ne compro uno!!! ;-)
     
  20. bmwE32

    bmwE32 Kartista

    87
    0
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    E32 750i - E31 850i - E34 520i Turing
    in realtà da un V12 ci si aspetterebbe di più e qui torniamo nuovamente al discorso dello slittamento, il 750 ha un allungo mostruoso e tira uguale a 200 come a 100 se affondi pero non ti incolla bene ai sedili come per esempio fa il mercedes SL semrpe automatico su cui pure sono stato

    Ti diro la 850 se riusciro a portarla ad un livello decente di sistemazione motore con il cambio 6 rapporti
     

Condividi questa Pagina