----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<--------- | Pagina 118 | BMWpassion forum e blog

----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<---------

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Zeus76, 4 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    allora aggiungi solo l'additivo togliendo la stessa quantita' d'olio prima,guarda io l'ho provato su varie auto di amici aventi il tuo stesso problema e nella maggior parte dei casi il rumore e' sparito

    il costo del prodotto a confronto della scatola sterzo e' minimo
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ah però! Questa non la sapevo, dovrei provare sulla mia (seconda auto) Lancia.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie per la dritta Michele! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    se è il cuscinetto l'addittivo fa ben poco

    lo zx1 come addittivo forse è migliore
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Carissimi,

    inizia la primavera ed inizia la manutenzione:biggrin:

    Oggi vi dico che ho risolto un rumore rompiscatole che arrivava dal posteriore, il rumore è identico a quello di un supporto ammortizzatore rotto, un clock clock su strada disconnessa, alcuni non lo sentono pensando sia intrinseco nel sistema capotte altri, come me, ci diventano matti.

    Pare che le più colpite siano le M3 e le ultime e46 cabrio prodotte.

    Il rumore proviene dal coperchio della capotte, poco compresso dalla guarnizione della capotte in tela stessa, col tempo perde la forma originaria e non preme a dovere verso il basso. La soluzione consiste nel procurarsi un tubo di silicone di un diametro opportuno, io ne ho trovato un pezzo da 2 metri a poco prezzo, ed inserirlo all'interno della guarnizione.

    Il sistema è approvato da BMW con bollettino ufficiciale, solo che da loro il tubo ve lo fanno pagare 25 euro al metro ed ha un codice ricambio.

    La guarnizione non va tagliata, mettendo in posizione di manutenzione la capotte si cerca il punto di inizio della guarnizione, si estrae con un pinza a becco fino una parte spugnosa che la chiude, si lubrifica il tubo in silicone con il wd40 e lo si fa scorrere all'interno, si ritappa con delicatezza per non far rompere la guarnizione, si deve lubrificare il pezzo in spugna che chiude la guarnizione per farla scivolare all'interno senza problemi.

    Ci vogliono circa 8 euro di materiale e 25 minuti di lavoro :cool:

    Stamattina ho provato l'auto e sono contentissimo, un silenzio ritrovato all'interno dell'abitacolo.

    Questo è il tubo che ho usato, dimensione 4*7 spessore 1.5mm, ne ho presi 2 metri.

    http://www.ebay.it/itm/251261164826#ht_2419wt_996

    Questo è il codice ricambio originale

    11-74-7-797-050 VACUUM HOSE

    Questo il bollettino BMW:

    SUBJECT

    Convertible Top Noise

    MODEL

    E46 (3 Series) M3 Convertible

    SITUATION

    The customer complains of a creaking or cracking noise coming from the rear area of the convertible top when driving on a rough road (they mean top up).

    CAUSE

    The convertible top material can contact the trim on the stowage cover, and when the body flexes, such as on load changes or when entering a driveway at an angle, the material moves against the trim causing the noise. This generally occurs on the passenger side. (This is BS as you can be going over a very smooth road and you will still get the noises; been there, done that.)

    CORRECTION

    On a customer complaint basis, insert a piece of a vacuum hose in the rear bow seal (they mean the weather-stripping on the top) to give the seal more body which will hold the convertible top material up and away from the trim (they mean that the non-resilient part of the top will not contact the metal channel in the top cover that the weather-stripping rests on).

    PROCEDURE

    Release the rear bow seal from the side frame.

    Slide a piece of vacuum hose, part number 51 73 1 470 037, approximately

    1 meter long into the rear bow seal.

    Reinstall the rear bow seal."

    Per altre info chiedete :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2014
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma il rumore lo faceva solo in movimento? niente cuscinetto allora?
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    No, due cose diverse, il cuscinetto alternatore perde, e fa casino, questo era un rumore diciamo da "interno" che però ho scoperto essere eliminabile, non è stato immediato dato che nei forum italiani non c'era nulla.
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    centrava l'ammortizzatore?
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    No no sono impazzito con i supporti ammo posteriori, niente a che vedere...solo il coperchio capotte, sai quando scende e si posa viene tenuto fermo dalla capotte che lo schiaccia contro l'auto, ecco la pressione diminuisce e lui balla con le buche...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    capisco
     
  10. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Sfortunatamente i cabrio hanno un corredo genetico di rumorini non indifferente, tra le torsioni del telaio e i numerosi accoppiamenti tra pezzi vari, spesso sono proprio le guarnizioni a creare il 99% dei rumori alla guida.

    ogni anno mi prodigo in pulizie e ammorbidimenti vari per ovviare al problema e i risultati sono soddisfacenti.

    c'e' da fare una premessa: ogni bmw usa diversi tipi di guarnizioni ed ognuna di esse deve essere trattata a dovere per non creare "squeaks" o stridii..

    quelle dei raschiavetri per esempio essendo coperte da una sorta di pelo non devono essere assolutamente oliate, impasterete tutto, per risolvere il problema (specie in caso di pellicole) e' consigliato usare la grafite di un lapis, debitamente triturato.

    per quelle della capote (su montante parabrezza) va' benissimo un grasso siliconico

    c'era una guida spettacolare su e46fanatics ma non riesco a recuperarla.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    hai provato a regolare i cavi bowden sotto la panca posteriore (dove c'e' il sistema di sblocco di emergenza)?

    il cavo per quanto in treccia di acciaio subisce con il passare del tempo un allungamento che porta alla non perfetta tenuta del portello.

    ottima comunque la soluzione che hai adottato,valida anche per la guarnizione inferiore/posteriore (sopra il vano) della capote stessa.
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! Si tiranti ok, e chiusure pure, con la soluzione del tubo siliconico interno si è risolto tutto.

    Oggi giornata di grande manutenzione, ho sollevato il muso, cambiato i gommini della stabilizzatrice, biellette nuove, freni anteriori e posteriori con una bella pulita delle pinze e del sottoruota, in ultimo montati i cerchi estivi....finalmente!!! La sett prox tocca al motore, tempo permettendo!
     
  13. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    e neanche una foto....

    cosa devi fare al motore Fabio ?
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    complimenti! secondo te cosa devo cambiare per delle vibrazioni e rumorini allo sterzo a bassissime andature e con fondo irregolare?barra stabilizzatrice e bracci scatola guida?

    bracci oscillanti e silent block dovrebbero essere in buone condizioni perchè han pochi kilometri (3 anni 30.000 km) originali bmw
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! Ho una cartella di foto da paura...solo che caricarle per me è il vero problema! Del lavoro ai tamponi ho una sola foto, quando lavoro mi concio come un suino e mi spiace prendere il cell tutto zozzo.

    @ED....guarda io avevo lo stesso rumore, i bracci li cambiai 50k km fa, ho cambiato le biellette ed è sparito tutto....al motore? Ordinaria manutenzione, olio, candele, filtri. Ho un lavoro da fare "grosso" che è la pompa idroguida che perde, ma non lo posso fare io, o meglio dato che si tratta di far colare dell'olio etc preferisco non imporcarmi e farla fare!

    Alla fine comunque quando ti fai i lavori con pazienza da solo il risultato c'è, ho cambiato per esempio le pastiglie dei freni, ho pulito le pinze, sgrossato i mozzi, pulito tutto il sottoruota, mollle ammo etc...ho ridato una mano di argento sia alla pinza che al disco, inosomma serve tempo ma ne vale. Ho avuto solo un attimo di panico...quando non trovavo la brugola da 7mm che serve per il cambio pastiglie...dopo aver ispezionato mezza casa....era in tasca...

    Ieri invece ho dovuto fare gli straordinari, la barra anteriore faceva rumore, sono tornato dal lago alle 7 e mentre mia moglie grigliava a tempo di record ho smontato nuovamente la plastica sotto, smontato la barra...i tamponi powerflex sono più alti e duri e serrando a coppia indicata nel manuale (21Nm) i supporti fatti a U non sono completamente a contatto, quindi ho semplicemente inserito una rondella sui filetti (4) sul telaio e serrato, in questo modo ho evitato di tirare di più i dadi e rishiare di sfilettare. La parte complicata per me rimane sempre la più stupida, fissare la plastica sotto!

    Oggi va come un violino, il cambio dei tamponi della barra si sente, i freni iniziano ad avere grip, dovrei far cambiare il liquido però....quando l'ho aspirato con una siringa per non far uscire l'eccesso che si crea spostando indietro i pistoni nelle pinze...beh ho visto un bel colore scuro...che la dice lunga....
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io invece preferisco farlo io il cambio olio in modo che lo faccio come dico io,svuoto l'olio bene perchè mentre cola inclino l'auto prima da una parte e poi dall'altra ecc e non sai quanto ne esce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per biellette cosa intendi?
     
  17. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ma anche io faccio da me il cambio olio motore, io intendevo il cambio della pompa idroguida e l'olio dell'impianto dello sterzo.

    Le biellette intendo quelle che collegano la stabilizzatrice all'ammo, costano poco, vanno serrate a 65nm, si cambiano in 30 minuti e a me hanno fatto scomparire il rumore.
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ah, perdon :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />è un lavoro che potrei fare da solo? hai qualche dritta da darmi?
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si certo che lo puoi fare da solo....dritte....

    L'auto la devi alzare da tutte e due le parti anteriormente, così le biellette sono esenti da torsioni che avresti alzando l'auto da un lato per volta...togli le ruote, sganci la testa della bielletta attaccatta all'ammo con una bussola da 16mm e dietro c'è un filo di spazio per tenere un controdado fermo con una 19...se non erro. Poi smolli il bullone sotto e allo stesso modo la sganci dalla barra stabilizzatrice. Sostituisci e riavviti....fatto! Come dicevo andrebbero serrate a 65nm, se non hai la dinamometrica, come la maggior parte dei meccanici, vai di metodo classico!
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    grazie zeus si ho la dinamometrica,per metodo classico intendi dosare le forze più o meno? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina