325 vs 330 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

325 vs 330

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da VIPERFRITZ, 9 Gennaio 2009.

  1. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    € 4.000,00 circa di differenza fra le due motorizzazioni, le differenze .... il 330i di serie in + aveva sensore crepuscolare, pioggia e terminale di scarico sportivo con uscita doppia cromata (sul 325i finale di scarico non sportivo, con uscita doppia non cromata - a richiesta ti montano i due spezzoni cromati ma rimane comunque il finale non sportivo, ovvero + soft di quello del 330 che in + ha anche la valvola) ...... sulla pre-res erano queste le differenze sull'attuale non ne ho idea............. comunque x la cronaca tornassi indietro prenderei il 330i non x' non sia soddisfatto del 2.5 anzi tutt'altro ma già che c'ero "ho fatto 30 e facevo 31" .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2009
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sei sicuro che anche a livello di cerchi non cambiasse nulla?
    Comunque a parte la differenza prezzo, non trovo nessuna controindicazione.
    Mentre tra 330i e 335i la differenza di prezzo è minore ma si tratta di due filosofie diverse per cui non biasimo chi sceglie in un modo o nell'altro, un 325i ripropone in piccolo tutti i pregi e difetti del 330i.
     
  3. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    lo scarico del 330 con la valvola eventualmente si può montare sul 325?se vado a chiedere una cosa del genere in bmw ovviamente mi guarderanno così...:eek::eek::eek::eek:
    il 330 farebbe gola anche a me ma è il bollo che mi frena..già quello del 325 è un salasso...#-o#-o
    per quello che ho pagato il 325 mi sa che di 330 messi bene ne trovavo pochi...
     
  4. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    ...la mia montava di serie i 17 (attiva) con i 18 optional, non ho idea se ci siano differenze di modello di cerchi in primo equipaggiamento, anche se immagino cambi il disegno :-k ......... onestamente io avevo scelto il 325i x' mi sembrava eccessiva la differenza di costo solo x la motorizzazione e non la ritenevo giustificata viste le mie esigenze..... ora che ci ho preso la mano non mi dispiacerebbere + coppia e cv :lol:#-o ... x questo dico che tornassi in dietro prenderei il 330......:redface:
     
  5. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    X il rumore vi assicuro che con solo il terminale la mia sembra la vecchia M3 E46!!!Poi ovvio che se uno potesse meglio il 330,ha quasi 60cv in + voglio dire!!!Ma se fanno motori diversi è perchè le persone hanno esigenze e capacità diverse!
     
  6. Paol8

    Paol8 Aspirante Pilota

    40
    1
    3 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14
    Mini Cooper d
    scusate, ma parlando di 325i era meglio il 2.5l o il nuovo 3.0l?
     
  7. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    Come potenza specifica il 2.5,come coppia ne ha di + il 3000(ovvio)e come consumi credo saremo li,però forse paghi di + di assicurazione............,un altra cosa,sul 3000 niente impianti essendo a iniezione diretta,sul 2500 si,cosidera anche questo,non si sa mai!Ottimo entrambi comunque!!!!!
     
  8. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    Stavo pensado.....coi soldi spesi x la mia(usata) mi potevo prendere un M3 e46......però mantenerla poi..............
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Considerate che il nuovo era ad iniezione indiretta, pare più affidabile del nuovo.
     
  10. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    non vedo l'ora di poterlo sentire...poi sicuramente mi verrà voglia di metterlo pure sulla mia...altrochè diesel!!:lol::lol:
     
  11. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    stesso ragionamento che ho fatto io...con 21000 euro o anche meno si trovano delle m3 e46..ma la maggiorparte hanno tutte dei gran km e se c'è qualcosa da mettere a posto sono dolori..a consumi come sei messo?
     
  12. tom.28

    tom.28 Kartista

    130
    0
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 325i e90
    A consumo credo peccio.......ho una media di 11 km/l però ci tiro qualche volta!!
     
  13. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    non male dai...anzi...credevo peggio...in città andando piano forse cala un pò...
     
  14. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    allora tirerò sempre come un matto...:lol::lol:
     
  15. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    sopratutto in città consuma molto accelerando e frenando..se però non tiro come un dannato ogni marcia ma vado con calma accelerando il giusto dovrebbe avere un consumo accettabile...
    fuori città ho la fortuna di avere il piede fermo e di riuscire a tenere sempre la stessa media..
    ma si chissene frega dei consumi...se ci guardavo a questo prendevo un 320d...:mrgreen:
     
  16. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    l'ho pure provato il 320d e non mi è piaciuto..troppo poco cattivo e finiva in fretta..almeno con un benzina quando si tira anche l'orecchio ringrazia...=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao ragazzi,anche io ho il 325i e90 2.500 cc 218 cv e sono a dir poco contentissimo!! Anzi diro' di piu' quando l'ho compraata (1 anno fa ed era usata) ho avuto modo di sceglierla rispetto al 330i da 258 cv!! Le ho provate insieme,a distanza di 1 ora tra l'una e l'altra, ed ho scelto la 325i. Motivazioni: era come nuova, con su tutto il possibile tranne navi e c.automatico, cioe': futura,xeno,sensori parcheggio pioggia e luci, specchietti anti-abbbagliamento,cruise control,tettuccio (e' veramente comodissimo!!),pelle dakota,radica,ecc.......+ cerchi da 18 aggiunti da me (ora faro' sicuramente lo scarico,il filtro e forse short shift e per finire rimappa).
    La 330i era molto piu' spoglia,aveva un km a dir poco sospetto (sedili,volante e interno portiera rovinati e segnava 22.000 km !!) e provata su strada era un po' piu' rumorosa ma alla giuda le sensazioni erano pressoche' simili. La 325i sembra una macchina elettrica per come e' silenziosa, ma quindo la tiri un po' sopra un certo n.di giri la musica cambia!
    Ora dopo 1 anno che ce l'ho mi è venuta voglia di lavorarci un po' su, ma, conoscendomi se avvessi preso il 330 o anche il 335 questa voglia di modifiche l'avrei avuta lo stesso (cosa gia' capitata con le mie precedenti auto). Salutoni e complimenti per la scelta.=D>
     
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Posso portare una testimonianza su entrambi i motori, relativa al cabrio E93.
    Innanzitutto devo fare una premessa non da poco conto:
    si deve tener presente che l'E93 pesa 240 Kg in più dell'E92 dal quale deriva.

    Il 325i, è un gran bel motore, il più silenzioso ed economico della gamma 3000- 6L a benzina. Infatti, consuma assai poco a velocità e accelerazioni tranquille: in città fa 9-10 km/l, in autostrada a 130-140 Km/h consuma 13-14 km/l. Peraltro, io ho lo Steptronic e ne sono molto entusiasta.

    Il mio uso è al 50% pianura e 50% montagna.
    Effettivamente in montagna se voglio avere un buon “spunto” devo mettere il cambio in DS o M e a volte quando voglio ‘sgasare’ un po’, mi manca il 330i che ha ben 54 cv in più. Cmq, ho preferito stare sul 325i e accessoriarlo molto, piuttosto che spendere 3800 Euro in più per il 330i.
    Infatti ho questi accessori: Versione Futura, Monacoblau, Steptronic, Paddles, Pacchetto retrovisori, Frangivento, Modanature in radica-noce, PDC ant/post, Navigatore Professional, Assetto Sportivo M, Cerchi da 18-189, Pelle Jadegrau, Antifurto, Hi-Fi multiamplificato, Pedaliera e poggiapiede BMW in acciaio (montati dalla conce).

    Nonostante tutto, il 325i è un motore dotato di una discreta accelerazione: da fermo non è immediata ma “fluidamente progressiva” e oltre i 3000 g/min è assai scattante. (se voglio averla più “immediata”, attivo il DTC)

    Il 325i meccanicamente va molto bene, deriva dal vecchio 325i-2500 cc che era l'optimum nell'E92, nel quale era presente sino a Sett. '07.

    Il nuovo 325i-3000 cc, rispetto al vecchio 2500 cc è dotato dell' HPI (High Precision Injection), oltre che della tecnologia Efficient Dynamics (come del resto nel 330i)

    Infatti, benchè dicano che il 325i sia il 3000 depotenziato, si tratta sempre di un 6 cilindri il linea, che è e rimarrà il "vero motore BMW" per antonomasia. -Affermo ciò soprattutto con riferimento al numero dei cilindri piuttosto che al nunero dei cavalli-

    E' molto silenzioso ed elastico, quando accelleri e magari sei in modalità Cabrio, il sound che avverti è molto appagante, sembra il rumore-sibilo di un "phon".

    Nell'E93, il 325i ha lo stesso allestimento del 330i in tutte le versioni (Eletta, Attiva, Futura, MSport)
    E poi 218 cavalli, non sono tanti, ma non sono neanche pochi ... ! :wink:

    Mentre il 330i, come altri hanno già detto, ha 45 Nm di coppia in più oltre ai ben noti 54 cv di differenza.
    Il 330i l'ho provato, sempre E93 con lo Step, e devo dire che la differenza sostanziale sta nell'accelerazione, nel range: 1800 - 2700 g/min.
    Insomma, il 330i è un bel motore, direi molto 'nervoso e pronto', uno dei migliori e potenti aspirati presenti attualmente sul mercato (chiaramente esludendo l' M3!) :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2009
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto tutto, fuorchè quanto ho evidenziato: non mi risulta che il DTC agisca sulla farfalla o sulla curva di coppia, ma semplicemente disattiva l'antipattinamento e rende il DSC un pò più permissivo, tutto qui (anche se non è poco!!).
    Ma forse con la frase "averla più immediata" intendi che l'antispin inattivo evita quegli, a volte, fastidiosi tagli di alimentazione anche in presenza di limitati pattinamenti, che possono rendere la progressione di una TP un pò a signhiozzo, no?
    Ciao Adolfo :wink:
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Si, intendevo dire ciò che tu hai espresso con un linguaggio molto più tecnico. =D>
    Buona domenica Gio :wink:
     

Condividi questa Pagina