Io uso il 5w40. Adesso ho appena messo il Bardahl Tecnos 5w40 Exceed per provarlo. Appena accesa l'auto ho sentito la differenza. Finora ottime impressioni. Il Mobil1 0w40 è un ottimo olio. Ma in sicilia in vista della bella stagione in cui si prospetta caldo africano (e con auto a gpl) il 5w40 è d'obbligo. Con lo 0w30 è un 2 tempi, quindi normale il consumo accusato da te :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Quella?
325 i ZONE Uso il Mobil1 0w40 da 4 anni. Il consumo sembra effettivamente influenzato dalla T motore. Ultimamente e non capisco il perché visto il tipo di percorso sempre uguale...sempre 100°c di motore. In inverno sale a 100 in pochi km per poi scendere subito a 70/75°c.....
325 i ZONE Come fai a vedere la temperatura del motore durante la marcia che non é presente l indicatore? Dal menu segreto penso si riesca a vedere solo da fermo o mi sbaglio Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sbagli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si vede anche in marcia dal menu segreto.
Lo sai che non lo so? Non glielo chiesto , speriamo di si che ho già da venderli al mio collega per la sua e46
Quella che hanno visto già diversi membri del forum. Sapevo che qualcuno ha desistito perchè il tizio non ne vuole sapere di trattare, ma per quanto mi riguarda, con quel chilometraggio non ne vorrei sapere nemmeno io.
325 i ZONE Si quella, del forum solo Francescoss mi risulta che è andato a vederla e provarla, ci ho parlato anche di persona e mi ha detto come sta messa quindi sto tranquillo, riguardo al prezzo non ne abbiamo parlato. Preferisco vederla prima Raga si parte Arrivato,un ora e mezza di strada
Non avevo voglia di scrivere ieri sera, in giornata vi aggiorno Aggiornamento post a rate: Macchina tenuta molto bene i 10 anni si notano solo su degli spellecciamenti su maniglia interna sportello lato guida e bordo portaoggetti in mezzo ai 2 sedili posteriori, vernice fanaleria vano motore tutto pari al nuovo, il colore degli interni può piacere o meno ma è andabile. Rumore al posteriore zona ruota sx : su sente tipo un ticchettio quando ha fatto manovra ruotando la macchina con sterzo a fine corsa a sinistra e dagli stac metallici andando avanti o dietro,dubito fortemente siano i supporti in gomma perché conosco il rumore che fanno , da dire che al primo controllo in BMW mi ha detto che non hanno trovato anomalie, al secondo invece gli è stato diagnosticato un " problema alla trasmissione costo 800€" l'ha fatta controllare da un meccanico generico e non ha trovato nessun problema/difetto/pezzo da ripartire. Motore: Al minimo è come dovrebbe essere un 6l benzina,perfetto. Una volta in marcia e arrivati velocemente sopra i 200kmh ho notato un fastidioso fruscio su entrambi i finestrini ma come mi faceva notare magnabuffi credo sia normale sui coupé dato che gli sportelli non hanno il bordo metallico. Ho avuto l'impressione che una sola volta a 4000giri ci sia stato un piccolo vuoto e che tirando le marce il motore è come legato o pigro ma non essendo pratico dell'accoppiata n52 e92 può essere solo una mia impressione anche se dopo la tirata (guidava lui) mi ha detto che dato che la usa pochissimo la macchina ha bisogno di slegarsi e che lui in quel tragitto la sentiva appunto legata, io non mi sono espresso ma ho pensato che forse le candele le ha fatte cambiare da poco perché effettivamente sentiva un calo di prestazioni anche lui. Siamo rimasti che: Appena trova un giorno libero viene da me (siamo a 2 ore di macchina) e la facciamo controllare con calma dal mio meccanico e in caso una visitina in BMW
325 i ZONE Ma sei proprio certo che il rumore provenga dal retro? Perché se lo fa con sterzo a fine corsa non vedo il nesso col retrotreno. Piuttosto è un sintomo tipico della scatola dello sterzo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Allora io ho sentito il rumore con macchina in movimento mentre ruotava per fare manovra ,usciva dalla ruota posteriore sinistra,era come un leggero fruscio metallico poi una volta fermata la macchina e facendo avanti e indietro quel fruscio è diventato più secco con degli stacchi, lui non si è mai accorto del fruscio in movimento ed è rimasto sorpreso, anche perché ripeto è leggero mentre partendo da fermo o avanti/indietro è piu forte e si sente anche dall'abitacolo
325 i ZONE Se è più forte in partenza allora potrebbe essere un braccio oscillante. Insomma è da verificare. Se ha cambio manuale dubito che possa essere qualcosa della trasmissione come ti hanno detto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Penso anch'io, ho voluto specificare la manovra di rotazione in caso poteva essere il differenziale dato che (credo) in quella manovra è in azione. Si cambio manuale Ah ricordo un particolare, da quello che gli hanno spiegato i meccanici bmw lui faceva il gesto con le mani descrivendo lo snodo dell'albero ma non credo proprio
325 i ZONE Ah se fosse quello ti assicuro che non è auto da acquistare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk