yesssss..... aprilia.... e non solo.... eravamo in cambio rapido gomme... non ho potuto fare a meno di farmi fotografare...
Non mi sembra proprio sia l'esatto contrario :wink: Andiamo a leggere questo: http://www.trustmymechanic.com/it/troubleshoot_smoke.htm
Io non ho bisogno di leggere la per una cosa simile,poi vedi tu.:wink: Che poi anche il semplice vapore abbia anch'esso colore bianco,l'ho detto qualche post prima.
EsSSSaggerato!!! tu sei meccanico e suppongo lo sapessi già,altrimenti son legnate. Tanto per rendere l'idea,non penso nessuno veda i motorini 50cc a miscela fare fumo azzurro,ma bensì fanno nebbia bianca.
Per favore, potresti linkarmi tu qualche cosa a riguardo, le mie informazioni, ed anche quelle lette su quel forum USA, parlavano di azzurro=olio e bianco=refrigerante ma potrei anche sbagliarmi. Grazie
No io non ho nessun link a portata di mano,l'olio in combustione per me fa colore bianco,vai per strada è guarda passare un motorino.IMHO In quel link tradotto si parla un pò di tutto alla rinfusa,poi fate vobis.IMHO
Ho trovato questo in rete. http://www.nntp.it/newsgroups-discussioni-auto/610435-fumo-bianco-salita.html
Sono sempre costpiero, uso il nick di mio figlio (devo fargli alzare i post! :wink: ) Perdonami, ma paragonare un 2 tempi a un motore a 4 tempi mi sembra azzardato! Inoltre quando parlo di fumo azzurro non intendo un bel colore pastello, ma una sfumatura, non sempre visibile (a meno che il motore non vada a olio con tracce di carburante ) fra i gas di scarico. Sono invece d'accordo che annusare i gas di scarico è un buon sistema, anche se gli odori sono ben differenti se motore caldo/freddo, causa le dilatazioni dei componenti. Quanto al forum USA, è scritto male perchè tradotto automaticamente da google e le traduzioni sono sempre un disastro! Il tutto ovviamente IMHO.:wink:
Interessante e grazie, vedo però che la risposta era "forse". Se qualcuno legge i nostri post trova che sosteniamo fra di noi 2 tesi contrarie e forse farebbe fatica a capire chi ha ragione!! Vedi, credo che il problema sia la "percezione" del colore: non è facile, guardando nello specchietto, capire se nel fumo ci sono sfumature diverse. Certo che 700gr in una salita è un disastro! Fai conto che mediamente 1 goccia d'olio pesa circa poco meno 1 grammo.
http://forum.fuoristrada.it/messages/18473/144370.html Digitando "fumo azzurro" su un motore di ricerca sono usciti parecchi link, ne ho copiato solo uno, ma tutti dicono +/- la stessa cosa. Azzurro=olio. C'era anche quello mercedes, ma mai avrei "sporcato" il ns. forum con un link della stella a tre punte, preferisco le eliche! costpiero ps: Comunque questa è una discussione di sano confronto, senza sparate, e questo mi fa piacere.
Quando si parla di meccanica bisogna esser certi di saperne più di qualcosa,il principio che determina la fumosità è la stessa. Certo senza sparate ci mancherebbe,per il confronto non penso ci sia,stai certo che io so riconoscere eventualmente quello che ho davanti,se fumo d'olio o altro ed ovvaimente anche le eventuali cause. Concordo per il fatto colore poco chiaro,infatti ste cose riassunte qua e la per la rete e non solo,son cose per neofiti che cercano di capirci qualcosa. :wink: