323Ci... renderla perfetta. | BMWpassion forum e blog

323Ci... renderla perfetta.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alec, 9 Settembre 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Come qualcuno saprà da qualche giorno sono proprietario di una 323Ci, come già detto nel 3ed dell'acquisto la macchina è ok, ma essendo io malato, noto ogni piccola cosa, per cui a voi "esperti" chiedo lumi.

    Premesso che è stata cambiata la termostatica e la pompa acqua circa 20K Km fa è che l'auto non scalda o ha problemi, ho notato che appena metto in moto anche dopo tutta la notte la lancetta dell'acqua si muove immediatamente qualche secondo dopo aver messo in moto, in più se lascio l'auto ferma un paio d'ore dopo che era calda, appena messo in moto trovo la lancetta acqua già a 3/4, vabbé che c'è caldo, ma in altre auto anche dopo 1 ora la lancetta parte da freddo. Che mi dite? :-k

    Messa in moto da freddo al minimo per i primi minuti si sente un rumore d'aria dove c'è quello scatolotto rettangolare lato aspirazione, è normale o devo cambiare il barilotto recupro olio che avevo letto quà e la che a un certo punto faceva "fischiettare" l'auto? :-s

    Dovrebbe essereci un 3ed su come smontare la zona cambio che vorrei sistemare il pomello ruotante, ma non l'ho trovato, se qualcuno ce l'ha tra le mani me lo linka? :wink:
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Up! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Diego89rsm

    Diego89rsm Presidente Onorario BMW

    5.526
    162
    20 Febbraio 2009
    Reputazione:
    8.948
    ///m e46 cabrio
    per la temperatura anche la mia ci mette davvero pochissimo a raggiungere la metà...e da li non si muove!!!

    anche dopo 3 ore ferma la temperatura è ancora li a metà!!!

    penso sia nomale
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Per la temperatura tutto ok, anche la mia si comporta così da sempre :wink:

    Per sistemare il cambio, tira verso l'altro l'attaccatura della cuffia in basso, che è ad incastro, e potrai lavorare sul pomello.

    Al limite guarda qui.

    In quanto al titolo del topic, cambialo, perchè la 323 è l'auto perfetta, piuttosto metti qualcosa tipo "come metterla in ordine" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    :lol:

    Grazie ragazzi!

    Quindi il fatto che dopo 5-6 ore la temp sia così

    [​IMG]

    non è un problema giusto? E anche dopo 8-9 ore con temp esterna sui 25 gradi appena ho acceso il quadro era sempre di poco sollevata, a questo punto mi chiedo a quanti gradi debba essere l'acqua per avere la lancetta a riposo... :-s

    Per il cambio ho visto il 3ed, ma la mia è automatica, la cuffia è sempre ad incastro? Sembra sia integrata (e dico SEMBRA) in tutta la placca che la circonda, mi sbaglio? E poi da me c'è il pulsantino per spostare la leva da P o per mettere R, ci sarà un filo qualcosa, non credo di poter sfilare il pomello in quel modo. :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  6. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    probabile sia il termostato da cambiare magari in abbinamento a liquido nuovo, pompa acqua e cinghe servizi
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Già cambiati 20K Km fa, ma gli altri dicono che è normale... :-k
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ecco un video del motore a freddo, c'è un sibilo di sottofondo sempre presente che sembra indipendente dal numero di giri che sembra venire dallo scatolotto rettangolare dietro l'astina dell'olio e dando delle piccole sgasate fa un piccolo fischio, è normale o è come penso la valvolina recupero olio?

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Scusate il "buio" ma l'ho fatto di sera tardi per non sentire troppi rumori esterni. :cool:
     
  9. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ah no allora avevo capito sbagliato, a me la temperatura resta così per i primi 5 km, poi sale e si ferma a metà strumento :confused:
     
  10. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _anche a me la temperatura scende molto lentamente quando fuori fa caldo e non lo vendo un problema, anzi!

    _il fischio la mia non ce l'ha ma a volte sbuffa... ma non ho ancora capito cosa sia!
     
  11. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    La lancetta deve stare a metà sempre e questi motori solitamente raggiungono la temperaturà ideale dopo pochi minuti.

    Il fischi che senti proviene dal cilindro nero parte destra che serve ad iniettare aria a motore freddo.

    La scatolina a sinistra é la valvola Disa che all'interno contiene una membrana che si apre o chiude a seconda del regime per aumentare o meno la lunghezza dei collettori d'aspirazione.

    Di solito la Disa inizia a grattare prima di rompersi
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si questo anche da me, ma se l'auto è ferma da 5-6 ore e accendo il quadro la trovo come in foto, tu la trovi a zero totale? :-k
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Infatti sta a metà perfettamente, quello che mi sembra strano è che se lascio l'auto ferma anche 5-6 ore e accendo il quadro me la ritrovo come in foto e non a zero.

    Per la volvola che dici è quella che c'entra anche con il recupero olio? Comunque nel complesso ti sembrano nella norma i rumori? :-k
     
  14. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Ho capito sbagliato per la seconda volta consecutiva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dopo un 5-6 ore mi pare di trovarlo così, però se vuoi faccio una verifica :wink:
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    #-o:lol:

    Si grazie. :wink:

    Tipo anche stamattina dopo che l'avevo spenta intorno all'una di notte quando l'ho rimessa in moto alle 9.30 circa quindi più di 8 ore dopo e aveva anche piovuto la lancetta non era proprio a zero.

    Alla fine non credo sia un gran problema, la mia preoccupazione è che se segna una temperatura più alta di quella reale, potrebbe far partire le ventole troppo presto e tenere l'auto a una temperatura un po' più bassa di quella ideale, sempre che il termometro del quadro strumenti coincida con il termostato. :-s
     
  16. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Così? :mrgreen:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  17. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Aggiorniamo un po' il 3ed... volendo "riportare a nuovo" la 323Ci vi aggiorno di quello che è in programma, ho messi da conto un pomello nuovo per il cambio che girava a vuoto e un volante nuovo completo, che il mio era un po' spellato.

    Ora sono un po' indeciso per 2 cose, al momento monta dei cerchi M 68, molto belli a mio parere, ma (c'è sempre un ma) non avendo a libretto i 245/40 17 sono montati 4 225, cosìcchè dietro sono troppo tirati e infatti il cerchio posteriore destro nel bordo è un po' raschiato da marciapiede in quanto il copertone non riesce a proteggerlo con tutto il bordino salva cerchio.

    A questo punto che faccio? Mi faccio omologare i 245/40, o sono troppo per 170cv ed è meglio cambiare cerchi? Ma che cerchi mettere? 7,5x17 c'è qualcosa? Avevo al limite anche pensato di recuperare altri 2 M 68 7,5x17 ma dove li prendo? :rolleyes:

    La seconda cosa è la mascherina doppio din che è un po' stinta e con qualche graffietto, è smontabile facilmente, ma come porto la plastica a nuovo? La dovrei verniciare? Ma come? :-k
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Aggiorniamo un po' il post, chiudendo lo sportello destro qualcosa sbatte credo sia il vetro che ha un po' di gioco, in effetti con qualle buca si sente tremare nello sportello se aperto, mentre il sinistro no. Tenendo lo sportello aperto e muovendo il vetro con la mano si vede un po' muovere il pannello interno porta diciamo verso la fine dello sportello lato serratura, dove metto mano? :-k
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    mi sono salvato il video!:lol:
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Allora, premesso che l'indicatore della temperature è un po' fasullo, nel senso che sta in mezzo anche se le variazioni di temperatura sono di 50°C, ovvero, se stiamo partendo si posizionerà in mezzo una volta raggiunti i 60°C, e vi rimarrà fino ai 110 nel caso di una tirata. La temperatura media di esercizio in extraurbano è di 75-80°C.

    In tutti questi sfasamenti non vi accorgerete di nulla dalla lancetta.

    Proprio per questo non fidatevi della lancetta a metà come indicatore di motore caldo e pronto ad essere scannato, ma fate diversi km a regimi crescenti dopo che la lancetta acqua è a metà, e poi scannate pure.

    Le temperature le ho rilevate da Menù segreto.

    La mia, sarà perchè è diesel, ma ci mette 30,40 km prima di entrare in temperatura effettiva (teniamo conto che io non passo i 1500rpm fino a quando non è calda), quindi mi sembra strano leggere quello che scrivete :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Quando avevo la termostatica rotta non entrava MAI in temperatura a meno di non iniziare a tirare secco, altrimenti la lancetta non saliva mai in centro o se ci saliva scendeva subito
     

Condividi questa Pagina