320i Test ripresa in VI 80-120

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da sergiodg, 9 Maggio 2011.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il fatto che in VI a 70kmh con il diesel sei abbondantemente sotto coppia schiacci e la turbina prima che riesce a fare il suo lavoro passano secondi reali , poi parte e li recuperoi alla grande , se la stessa prova la fai spostandoti in avanti da 90kmh a 140kmh il confronto sarebbe impietoso...
     
  3. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Probabilmente.. ma non dimenticare che parli di u aspirato... la coppia è a 4500... sopra 140... diventa impietoso l'opposto, però!
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, ci sarebbe da aggiungere che la 120 I è sicuramente più leggera della 320 D di almeno 150 kg....
     
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Davvero? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro, qualcuno di voi sa esattamente come fanno le prove dell'80-120? Perché anni fa mi pare di aver letto su AUTO che per evitare che le prove venissero falsate dalla diversa reattività all'acceleratore dei propulsori (ben evidente nei turbo), l'auto veniva fatta riprendere da una velocità inferiore (tipo 70kmh) e al passaggio degli 80 veniva fatto scattare il cronometro.

    Qualche mese fa ho provato pure a chiederlo espressamente ad AUTO, mediante messaggio online, ma non m'hanno manco considerato...

    Pero' sono piuttosto certo di averlo letto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 320i va via al 320d dai 140 in su? :eek:

    N'altro thread sul 320i \\:D/....prevedo molte pagine :mrgreen:
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    prevedo molte stupidate sparate a caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    comunque ragazzi, 320i contro 320d... l'unica cosa che hanno in comune è la cilindrata:-k... e una potenza simile, per il resto uno è diesel e l'altro benzina e la coppia è completamente diversa(come è già stato detto) uno è turbo e l'altro è aspirato... secondo me un confronto non è possibile, emergeranno sempre delle cose per cui uno è migliore dell'altro in alcuni aspetti:wink: comunque ho avuto modo di provare una 320i cabrio... per carità non è un fulmine, ma non mi sembra che sia una Prinz...ha le sue buone prestazioni per cavarsela bene in ogni circostanza... se la 320i vi sembra ferma, venite in Francia in un concessionario BMW, e andate a provare una 316i(122 CV) E90(ammesso che ne abbiano)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2011
  10. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Bravo... questo vuol dire essere obiettivi!! =D>=D>
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Nell'80-120 il 320d fa lo stesso tempo del 320i in quanto si parte sottocoppia a 1500 giri e prima dei 100 orari la turbina non soffia quasi.....ecco perchè non è un prova indicativa.....anche perchè fare un sorpasso da 80 orari in 6° non è cosi semplice nè con il 320d nè con il 320i :mrgreen:
     
  12. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Già :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Uno è sotto turbo, l'altro sotto coppia! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però notoriamente un turbo diesel a livello di ripresa nelle marce alte dovrebbe essere molto più rapido.... effettivamente non è così.. e considerando che oltre i 140 anche il 320i è in coppia... direi che tra le due macchine questa mega diffrenza che fa definire una "un fulmine" e l'altra "un polmone"... non credo ci sia! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Non sono ne un fulmine ne un polmone.....sono auto sopra la media come prestazioni...e non di poco......la differenza sta tutta nella guida e nelle sensazioni di guida...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sul fatto che un diesel è più rapido in ripresa in stessa marcia è vero....però chiaramente non puoi far riprendere nella marcia di riposo sottocoppia un 2 litri.....non può essere un fulmine....se fai la prova in 5° vedrai che la differenza è già più avvertibile.....

    Dai 140 in 6° il 320d IMHO va via al 320i il quale deve per forza scalare....ma non è perchè il 320i va di meno....è per concezione del motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    per essere precisi sulla prova di auto della 120i 170hp la ripresa 80-120 era di 14,36 sec.
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    I 2 secondi in più ci sono perchè la prova non era da tachimetro ma 80-120 effettivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Pienamente d'accordo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... A ben vedere agli 80 di tachimetro corrisponderanno 75/77 effettivi, quindi il motore a quella velocità è semmai ancor di più sotto coppia in VI... A mio avviso, 2 secondi sono decisamente troppi, non me li spiego.
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 320i 150cv E90 nell'80-120 in 6° fa segnare 16 secondi.....4 secondi di differenza con 20cv in più non sono pochi......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2011
  19. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    anche la dodge viper 10 8.3 fà gli 80-120 in 12,67
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Infatti come elasticità di motore è = 0 la viper :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si sta parlando del 320i comunque......
     

Condividi questa Pagina