Salve ragazzi vi scrivo per conto del mio padrino.. allora lui ha un 320i coupè anno 2008 e da quando l'ha comprata ha un problema che non sono ancora riusciti in nessun modo a risolvere. Insomma l'auto a volte (ed è questo il problema principale) ha delle perdite di potenza e delle difficoltà a salire di giri, solo che ciò non viene rilevato come errore dalla centralina e non gli si accende nessuna spia, però la cosa succede.. lui ha provato ad andare svariate volte in officina bmw, ma non dandogli errori e visto che il problema non è sempre presente in officina lo rimandano sempre a casa dicendogli che è tutto ok.. ora..lui è meccanico e quindi non parla a vuoto, solo che essendo l'auto in garanzia vuole che il problema lo risolvano loro.. Potreste darmi delle indicazioni sul tipo di problema che potrebbe avere?? tanto per dargli delle dritte, perchè la bmw non gli ha sostituito nessun pezzo perchè a detta sua è tutto ok e a mio zio stanno fumando così tanto le orecchie che stà pensando di dare via l'auto per passare ad un'altra marca.. Grazie in anticipo Ps: sul titolo ho messo E92, ma non so quale sia il modello esatto..320 benzina coupè del 2008.. se ho sbagliato ditemelo che modifico
Faceva un difetto simile a me. L'ho venduta! Purtroppo senza errori sulla centralina, in conc dicono che tutto è ok. Un meccanico di fiducia mi suggerì di provare ad attaccare il tester alla centralina e girare un bel pò finchè il difetto non si presenta. In tal caso il tester dovrebbe registrare l'errore. Comunque dovrebbe essere un problema di alimentazione (comune a molte 320i)
o pompa benzina o debimetro, a me mi han aggiornato il software alla centralina e cambiato un sensore.
un problema all'alimentazione di che tipo?? io leggendo qui gli ho detto che forse potrebbe essere la pompa della benzina che dà i numeri (visto che + di qualcuno ha avuto questo inconveniente, ma in quel caso a quanto ho letto il problema risultava anche come errore sul display..) Per il discorso tester potrei provare a dirgli di chiedere questa soluzione, ma a lui non visualizza mai nessun'errore nemmeno quando si presenta il problema, perciò non so se il tester lo rivelerebbe.. Per il discorso di cambiarla stà guardando alla A5 coupè, ma capirai che se può evitare la sostituzione è più contento visto che l'auto non è che sia proprio regalata. Altre teorie?
vedi se tramite chiave la macchina nn deve fare degli aggiornamenti, oppure lamentati che nn va bene e manda una lettera di s...............mento a bmw italia
Pure a me sulla mia 116, a volte nemmeno mettendo in terza a 80 all'ora prendeva velocità, saliva sì di giri fino al limitatore ma niente, la velocità rimaneva sempre quella. Mi hanno messo la versione software 28.1 della centralina, mi sembra, e non è più successo!:wink:
ma a te la centralina registrava delle anomalie? oppure seguendo le tue parole in officina sono andati a "naso"?
Per il momento in tutte le volte che l'ha portata hanno provato + volte a collegarla al pc per vedere le centraline ecc, ma non si è mai risolto nulla.. ora stufi della sua insistenza gli hanno detto che avrebbero chiamato il perito dalla bmw, ma continuano a dirglielo senza che il perito si presenti mai..
A me faceva due difetti: 1) A velocità costante aveva un singhiozzo che si verifica (purtroppo) ogni 20/30km 2) Addirittura capitava che a volte (ma raramente) l'auto si fermava. In tal caso, a volte si accendeva la spia gialla motore, altre volte no. Poi l'auto si riaccendeva normalmente! Comunque non ne rimaneva traccia nella centralina, quindi quando andavo in BMW risultava tutto ok. Un Bosh Service mi disse che forse il problema era nell'alimentazione... Ho cambiato, tra l'altro, la pompa della benzina perchè un giorno mi lasciò a terra senza ripartire. Però i difetti sopra descritti li faceva sia prima del cambio della pompa che dopo.
Altri problemi li ho avuti al catalizzatore! L'auto aveva gli stessi difetti che descrivi: aveva difficoltà a salire di giri. Mi hanno cambiato il catalizzatore dopo 3000 km ma continuavo ad avere problemi. Poi, alla fine, mi cambiarono il sensore azoto del catalizzatore e sembrò che almeno quel difetto fu risolto
spia gialla avaria motore in autostrada, mi fermo in piazzola emergenza spengo riaccendo e scompare, 2gg dopo la porto in offcina mi leggono la chiave e mi dicono che era da fare un richiamo su un sensore, glie la lascio 1gg e mi cambian il sensore e mi han aggiornato il software alla centralina
ecco..al mio padrino non fa nessuna spia gialla e la centralina non registra nessuna anomalia perciò anche se la fa controllare non gli trovano mai nulla, ma l'auto perde cmq potenza.. per il momento l'esperienza che + si avvicina sembra quella del sensore catalizzatore di brividus..
Ma per i richiami non dovrebbero avvisare loro con raccomandata i proprietari? Lo fanno Case meno blasonate e costose di BMW non vedo perchè con loro del richiamo uno se ne debba accorgere quando ha il problema
Rendo nuovamente noto che mi hanno risolto i problemi simili ai tuoi sul 320i dopo la sostituzione del sensore dell'albero a camme (richiamo ufficiale bmw) e il penultimo aggiornamento della centralina. Ora e' tutto ok! 2 settimane fa l'ho portata per sistemare il cavetto aux della radio (in garanzia) e mi hanno informato che avrebbero installato un ulteriore aggiornamento alla mappatura (il 4° in 1 anno e 3 mesi)... trattavasi di ottimizzazione consumi ed emissioni. Tutto ok anche questa volta , prestazioni e consumi (medie da 15km/l senza buchi di erogazione). Comunque Consiglio vivamente ai possessori di 320i di sostituire il fitro dell'aria con il 'supercompetition c416s'. Tutto di guadagnato.
brividus naturalmente lo hai detto anche al nuovo acquirente che la tua 320i era riuscita così bene, veroooo??
Guarda, ti dico in tutta sincerità, che ho la coscienza a posto per due motivi: 1) L'auto è ancora in garanzia fino a settembre 2009 (best 4 fino al 2011) e il nuovo acquirente è un avvocato, quindi penso che saprà farsi rispettare da quegli incompetenti della concessionaria più di quanto son riuscito io. 2) Il nuovo acquirente fa circa 8.000km l'anno, contro i 35.000 che faccio io. Poichè i difetti dell'auto si presentano saltuariamente è probabile che lui, visti i pochi km che fa, neanche ci faccia caso!!!
me lo auguro, sarebbe un atteggiamento molto scorretto altrimenti Anche se in generale si legge sempre nelle vendite di auto perfette salvo poi scoprire che nn lo sono... Insomma nn conviene per niente comprare il 320i, un motivo in più per passare direttamente ad un 335i