Bhe, un po' di cose me le hai dette, grazie. Scartiamo il metano e parliamo di gpl. Se ho capito bene (dimmi se c'è un topic sul gpl che mi sposto di là se è il caso) a livello di prestazioni non si nota praticamente la differenza, come consumi dovrebbe consumare di più a gas, giusto? Quindi se un benza fa i 9km/lt magari diventano 8 con il gpl che però visto il prezzo si potrebbero equiparare a 14-15 del gasolio. Vero è che un 320d dovrebbe fare più dei 15 ma qui si confrontano poi 2 scuole di pensiero (coppia ai bassi, bassa gamma di utilizzo contro fluidità e libidine magari di un 6 cil, in linea... ). Ma se metto un toroidale, vuol dire che si installa al posto della ruota di scorta sotto il pianale? Quindi voi con il gpl usate un ruotino, una bomboletta, i run flat? Mettere la macchina in un box al piano terreno non da nessun problema giusto? Se ho letto bene, gli impianti moderni consentono anche il posteggio al primo piano interrato se questo non comunica con un altro sottostante, right? Insomma, fammi capire i vari svantaggi perchè un bel 6cil in linea col gas inizio a vedermelo come fattibile... .-) Grazie Roberto
Eccoti un lavoro fatto bene: http://www.missaggia.it/altre_realizzazioni.php?&mghash=18126ee6d685f0b9c01f9c1109e900e7&mggal=18
Ragazzi, e della 318I attiva che mi dite? Si sente molto la differenza con la 320I da 170 CV? La prima è più leggera, ma la seconda è più potente, rotonda nel funzionamento essendo 6L e con una coppia superiore data dalla cilindrata più alta. E' molto piantato il 2.0 16V? Vi ricordo che devo metterlo a GPL...
più che altro è valvetornic, devi trovare un installatore bravo e paziente (e magari che ne abbia già fatta una con successo) poichè la taratura va eseguita manualmente (manca infatti la compensazione in aspirazione poichè col valvetronic non si crea depressione nel collettore). molti col valvetronic hanno fatto l'impianto e si sono trovati bene, tutto (anzi moltissimo) dipende dall'installatore! personalmente mi "butterei" sui 6 cilindri! è tutt'altra musica, al di là delle prestazioni, anche se l'impianto costa leggermente di più poichè sono necessarie 2 bancate di iniettori (1 ogni 3 cilindri)
io mi trovo molto bene funziona bene a qualsiasi regime, puoi circolare tranquillamente a 2000 giri come puoi tirarla oltre i 6000 senza troppi sforzi. Diciamo che riesci a cavartela in tutte le situazioni. Certo ha poca grinta, cioè se schiacci va ma non ti da troppe sensazioni, ha un funzionamento molto lineare per tutto l'arco dei giri motore. Ieri ho fatto la prima tiratina (fino a 190) e ci sono arrivato in pochi secondi, infatti poi ho mollato. Fino a 200 ci arriva tranquillamente poi non so se sale con la stessa velocità o più lenta. Una cosa devo segnalare, col clima acceso ha un problema nei primissimi giri del motore, è proprio impiantata. Quindi conviene tenerla sopra i 1500 almeno. Invece col clima spento puoi tenerla anche sui 1000 ed affondare l'acceleratore che non ha il minimo traballamento. E' molto elastico. La cosa che mi colpisce di più è la silenziosità disarmante del motore, non si sente che è acceso. Confort di marcia in qualsiasi situazione. Per quanto riguarda i consumi, in autostrada a velocità costante fai anche i 16-17km con un litro. In genere usandola anche in città e tirandola ogni tanto, cmq non scendi sotto i 10-11 km con un litro. Anche io ho intenzione di metterla a gpl cmq, anche se il valvetronic è un po' rognoso bisogna lavorarci su.
Manuel, hai mai provato una 320I? Il confronto da fare per me è rispetto a quella... io ho guidato solo una 320D, quindi non posso per ora esprimere pareri sui modelli a benzina.
eh anche io ho provato la 320D, la 320I no, anche perché (almeno da queste parti) sembra merce rara non ti dico che fatica trovare la mia 318... trovavo tutti naftoni con una valangata di km c'è da dire che il 320 però non è valvetronic (almeno credo)
Si me ne sto rendendo conto. Ci son un sacco di 320D in giro, quasi tutte in versione eletta. Io vorrei una Attiva, perchè mi conosco, se l'auto non è come piace a me, alla fine mi costa di più di modifiche che di altro.... Se devo iniziare a far verniciare le maniglie, mettere i cerchi da 17, il bracciolo, la radio CD, verniciare le modanature d'argento, il crome line, alla fine mi costa una volta e mezzo! Vorrei metterle solo il GPL e l'interfaccia Ipod, poi usarla finchè va
anche io avevo un sacco di modifichine in mente, poi mi sono accorto che avrei buttato i soldi. Cioè lo so anche io che stanno meglio le frecce bianche di quelle arancioni, ma alla fine chissenefrega, la loro funzione la fanno uguale e quando guidi neanche te ne accorgi di che colore sono... poi bo vediamo un po' in futuro
Hai ragione Manuel, ma quelle sono considerazioni personali. Sulla mia 996 dopo 20 mesi non ho ancora finito di trasformarla secondo le mie esigenze. Le macchine sono una brutta malattia, ed io ne sono affetto praticamente dalla nascita
Puoi dirlo forte. La cosa che più mi dispiace però ultimamente, è che non è più possibile godersi le proprie creature in tranquillità. Da quando esiste la patente a punti, la classica tiratina (si fa per dire) di notte in autostrada è diventata impraticabile. Tra velox, punti e compagnia bella girare è diventato un incubo (anche se si hanno meno di 420 CV comunque...). Inoltre siam sempre bersagliati da aumenti dei costi di gestione (bollo, carburante ecc...). Una volta una 318 non l'avrei presa neppure in considerazione, ma al giorno d'oggi potrebbe esser la scelta migliore, considerando il reale utilizzo che si andrà a fare con la vettura!
lo dissi anch'io al mio meccanico e lui mi rispose "fai ora a stufarti di averla prima di cambiarla perchè non va più!" ...aveva ragione!
Concordo con Puccio, con il 2.0 143cv si risparmia un po', ma il 2.2 170cv è più adatto per una eventuale trasformazione a gpl.