Mark immagino con gli interni che hai... pensa che spettacolo in una giornata di pieno sole e il tetto aperto... da far male agli occhi a essere seduto all'interno dell'abitacolo:wink: Per LEO: sono pienamente d'accordo con LUCAZ084 sul discorso dell'assetto... non so nemmeno come si potrebbe comportare la macchina con i 18 e senza. L'Audi mi sembra che in fase di acqusito se opti per i 18 ti "obbliga" a prendere l'assetto Sline... Perciò facci un pensierino:wink:
ciao Pipe tutto ok... si lavora come pazzi... Ogni tanto ci si svaga sul forum! Per fortuna domani e venerdi'...
Vedro' esteticamente coi 18" e senza assetto come si presenta ma.... Con 2 figli piccoli l'auto rigida non va molto d'accordo..... L'esperienza con Audi e assetto Sline mi consiglia..."mai piu' auto assettata" Vedremo!!!
io avevo scelto la futura invece,proprio perchè non ha l'assetto avevo paura che tutti ikm che faccio mi desse fastidio ,alla lunga ,alla schiena.e poi cosa fondamentale la futura ha i sedili frazionabili di serie che per me son fondamentali
L'unico mio timore quando ho optato per la Msport e i 18 era che fosse troppo rigida ma posso dirti che non e' così per fortuna (anch'io ho una bimba piccola...). Probabilmente sarà il passo della macchina o la distribuzione dei pesi o altro ma la A4 Avant Sline è molto più rigida (ce l'ha mio cugino con i 17 però...) Prova e vedi come va... non è tanto IMHO l'estetica ma più che altro la tenuta in questo caso che conta:wink:
diciamo che benissimo non li fa... dipende un pò dalle spazzole che montano gli autolavaggi... teoricamente quelli nuovi dovrebbero essere antigraffio io la porto lo stesso... certo che con un colore scuro eventuali graffi si notano maggiormente
Esatto! Se ci fai caso vedrai che le spazzole / setole sono diverse nei vari posti che vai e sono piu' o meno consumate. La cosa migliore e' far passare prima di idropulitrice x togliere il grosso dello sporco poi metterla sotto i rulli. Ovviamente meglio di tutto e' il lavaggio a mano!!
Ciao a tutti. Ho rifatto il guardaroba alla mia piccola...ecco le prime foto: Che faccio c'è li metto i Blackline? Aggiunto: - Cerchi 162 d 17" - Gomme Nankang Ns2 - Griglia anteriore cromata - Terminale estetico cromato - Pellicole mod. Limousine Lampa - Pinna - Tolte tutte le scritte e porta targa In arrivo... - Siluro luce bianca per targa posteriore by Fabietto - Mappatina dagli amici "...de Roma" Forse... - Blackline - Cromature laterali
x Leo74: per quanto riguarda il discorso dell'assetto, io sinceramente non la sento affatto rigida, nonostante monto i 18'. E' anche vero che sono abitutato con l'altra (un pochino più sportiva...) ma nemmeno mia moglie si è lamentata che sia rigida. Fatto lungo viaggio di 1300 km senza alcun problema. Come ti dicevano gli amici del forum se hai possibilità provala e rimarrai impressionato dalla precisione dell'inserimento in curva!
Buongiorno a tutti! @Mojito: è da tanto che non ti sentivo...complimenti per il mezzo...bellissimo!! Vai di blackline...non puoi non metterli
X Mojitoclub......fantastico il tuo Nik e grande Ibra....... Le modifiche fatte direi azzeccate tutte.....Blak senza dubbi ma forse rivaluterei le cromature...sinceramente non mi fanno impazzire ed e' un lavoraccio metterle!!! Lo scarico doppio non e' un pelino basso o e' una sfalsatura della foto?(sono un perfezzionista.....) 2 domande sullo scarico che non mi dispiacerebbe metter visto che l'originale sembra un pezzo di verga uscita dalla fonderia!!! Saldato o solo applicato con viti? Costo? Mark x l'assetto forse son condizzionato dalla rigidita' del 530 turing attiva coi 18" di mio cognato che e' una tavola....originale con RF!!!
Riguardo al lavaggio........ Io son consapevole di esser MALATO ma in 16 anni di auto possedute lavate sempre e rigorasamente a mano o al massimo coi pulivapor a gettoni.....:wink: A mio avviso e' un piacere dedicar quelle 2 orette alla tua auto. Sempre se si ha tempo!!! Invece mi e' stato consigliato di lavar l'auto nera di sera col buio......come mai? Ok non al sole x via degli aloni che si formerebbero ma al buio mi e' nuova!!!!
Sono d’accordo con STARDUST:wink: Premetto che anch’io faccio parte della categoria dei “malati” come si definiscel Leo… alla macchina ci tengo eccome e anche ad averla pulita ma sto cambiando… Per 12 anni ho sempre lavato e asciugato le mie macchine rigorosamente a mano: asciugate con pelle di daino da almeno 60.000 lire del vecchio conio… Prima di questa E91 come già detto avevo una 120d nera metallizzata… la mia prima macchina nera… lavata anche quella rigorosamente a mano!!! Dopo due anni, un giorno X decisi di portarla a lavare: credetemi quando la macchina era sotto i rulli tenevo gli occhi chiusi avendo paura di riaprirli per vedere il risultato finale… beh posso dirvi che ovviamente non era successo niente… anzi erano andati via quei moscerini stampati sulla carrozzeria anteriore che non riuscivo mai a togliere… Allora, morale della favola, le esigenze, il tempo a disposizione e vi dirò anche la voglia cambiano… perciò ho deciso di farla lavare. E vi dirò di più che ho scoperto il piacere di avere la macchina pulita anche durante le giornate fredde invernali (quando in passato causa freddo non riuscivo a lavarla) Perciò IMHO lavando la macchina sotto i rulli meglio prima far fare una passata di idropulitrice (quelle adatte che non sverniciano la carrozzeria per intenderci) e poi sotto le spazzole… unica cosa che potrei dire di non essere sempre soddisfatto è l’asciugatura che a volte lascia delle goccioline che poi asciugandosi al sole possono lasciare delle macchiette… ma quando capita l’asciugo/rifinisco da me a casa (il lavaggio è poco distante casa mia). Gli interni invece li faccio io con la pelle di daino leggermente umida e il risultato è ottimo. Ogni tanto ovviamente passo l’aspirapolvere altrimenti faccio fare anche quello in lavaggio… costo totale? Solo fuori € 7 mentre dentro e fuori € 12…
la rottura è che ti devi pure preoccupare di prendere l'appuntamento per farla lavare e il sabato francamente è impossibile trovare posto ,mi sa tanto che proverò i rulli