Grazie! Vi seguo spesso ma purtroppo causa lavoro ed impegni vari... non riesco molto a partecipare... come hai visto sono riuscito intanto a postare un pò di foto... della mia macchina. Poi non volendo si è messo su un dibattito sul portatarga... a proposito complimenti per la tua di macchina stupenda con le cromature poi. Fino all'ultimo momento dell'ordine della macchina nuova ero molto combattuto se prenderla M bianca o identica alla tua (nera con cerchi 18) alla fine ho optato per la M. La tua cos'è attiva o futura?
no la mia è attiva (ci tenevo ad avere l'assetto M ed i sedili sportivi, mentre la sacca porta sci della futura mi serviva a poco!), in più l'ho trovata con i 18' style 162 molto carini! Anche io ero indeciso tra la M (trovata d'importazione del 2006 nera con interni in alcantara e pelle neri) e l'attiva del 2007 italiana, essendo questa più giovane e con motore da 177cv ho scelto questa. Si ho seguito la discussione sulla targa anche io pensavo fosse straniera. Comunque è bellissima bianca, sta benone con il muso e sedere M!!!
Già tra attiva e Msport non c'è differenza a livello di assetto poi anche tu hai i 18 e perciò a livello di guida sono identiche. Ma la tua è rigida? Quello che mi ha stupito molto è che la mia non è rigidissma (era una mia paura anche perchè fra un mesetto circa la nostra famiglia si allarga...) a differenza invece della 120d attiva con i 17 che avevo prima di questa che posso garantirti sembrava un go-kart (probabilmente il passo + corto la rendeva così.) Cmq mi trovo alla grande, tenuta fantastica, silenziosa, un bel tiro quando vuoi e lo steptronic è eccezionale.
intanto complimenti vivissimi per la famiglia che si allarga!!!! Non posso che quotarti, anche a me non sembra molto rigida (tieni presente pero' che prima usavo spesso la 993 che è decisamente più dura), è impressionante la precisione dell'inserimento in curva ed un motore davvero rispettabile, unica pecca è che è bassina e bisogna stare attenti a non toccare sotto. Bhè pero' la M-Sport è molto più aggressiva da fuori rispetto all'attiva, solo che personalmente (e sottolineo personalmente) non mi piacciono molto i sedili in alcantara e stoffa, ma perchè preferisco l'eleganza (visto che il mio vecchio porsche è già fin troppo spartano e sportivo!)
Grazie per i complimenti… ora siamo in trepida attesa… scadenza teorica prevista il 01/09… Ritornando al discorso dell’assetto quoto anch’io l’impressionante pecisione di inserimento in curva. Penso sia dovuto oltre all’assetto anche alla gommatura da 18 (se non sbaglio anche tu monti 225 ant. e 255 post.). Ho letto spesso nel forum dibattiti sulla grande differenza che c’è tra i 17 e i 18 ed è verissimo!!!! La macchina è molto più precisa e reattiva… Mi prende male pensare all'arrivo dell'inverno quando monterò su le invernali... 205 con i cerchi da 16 che mi sono già premunito di acquistare trovandoli d'occasione... altrimenti alla prima nevicata qua è un gran casino... ho anche le catene Track che usavo sull'altra ma preferisco montar su le invernali... Sul fatto che è bassina poi hai ragione … sto attento a tutto… dalle mie parti poi è tutto un sali e scendi… e non ti dico spesso rischio ma per fortuna non ho mai avuto problemi, mi sono fatto un po’ l’occhio con la serie 1 che era bassina anche quella... Sai che una volta ordinata la macchina, il mio timore era quello di non avere fatto la scelta giusta lasciando gli interni originali della M in stoffa e alcantara (prima avevo la pelle Dakota grigia con colore esterno blacksapphire) ma devo dirti che invece mi sono ricreduto e sono molto soddisfatto degli interni. Risaltano parecchio gli inserti in alluminio e con il cielo nero stanno alla grande. Al tatto sono anche morbidi. Se avessi preso la pelle con il bianco della carrozzeria non so che colore avrei scelto (il nero pelle non mi piace molto) probabilmente il brown… ma sono contento così. Poi se avessi optato per la pelle non l'avrei presa sicuramente bianca ma come la tua E della 993 cosa mi racconti? La usi? Bella bestia
per la verità la uso gran poco, ma ci sono troppo affezzionato per venderla! Sei sicuro che puoi montare i 16? Mi sembra di aver letto che la mia (e di conseguenza sicuramente anche la tua) sia omologata per i 17-18-19, prova a dare uno sguardo al libretto se lo hai sottomano. Si, per le dimensioni le mie ruote sono identiche alle tue da 18'
Fantastiche le foto dall'alto... Si da libretto posso montare i 205/55/16 prova a dare un'occhiata anche tu - sta scritto proprio all'inizio, poi in basso ci sono le varie opzioni per i 17-18 e 19... - mi sembra tra l'altro che i 205/55/16 sia la misura che montano sulle versioni base dei 4 cilindri Oltre da libretto le misure le puoi trovare sul lato dx del telaio non appena apri la porta del guidatore (dove sono ripiortati i dati della pressione pneumatici) che combaciano tutti con i dati della carta di circolazione
Grazie della dritta, avevo letto velocemente il libretto ed ero stato colpito dalle altre 3 misure, dopo guardo vicino allo sportello, anche se la mia idea è di montare le 17 con le termiche (da me non nevica, mi serve al massimo per andare in polonia qualche volta-mia moglie è polacca).
Si controlla e vedrai che trovi. Io ho optato per le 16 a discapito dell'estetica... perché preferisco montar su la misura + stretta (che è la 205) mentre per i 17 mi sembra che la misura + stretta sia la 225 (poi ci sono varie opzioni di 17). Secondo me ti conviene metter su le invernali anche perché immagino che per andar su passi o per l’Austria o la Slovenia (tipo Lubjana) e d’inverno là la neve “picchia” forte…
mi dai da pensare....mi sa che tengo i 18 con gomme estive e vado su in aereo, troppo belle le 18!!!!!!! Pero' a parte gli scherzi se andro' su faccio quasi tutta autostrada, non dovrebbero esserci grossi problemi, almeno spero. P.S.ho visto che sei di trieste conosci il Grand Hotel ai Duchi D'aosta e hotel Riviera? Sono molto amico dei propritari, magari una volta in futuro passo a trovarli, ti avviso e ci beviamo qualcosa:wink:
Ma non so cosa dire... a me è capitato due anni fa in marzo di andare a Budapest in macchina, per strada a Lubiana ho trovato una bufera di neve che non ti dico... l'autostrada era un disastro io (120d con i 17) non avevo le termiche ma per fortuna avevo le catene track che mi hanno salvato... cmq che io sappia per le autostrade della Slovenia durante il periodo invernale c'è l'obbligo delle catene a bordo o gomme invernali... perciò mi sa che ti conviene andare su in aereo se decidi di tenere i 18... per il Duchi e Riviera certo che li conosco sono due dei tre hotel più belli di Trieste soprattutto il secondo con una vista mare mozzafiato... allora quando passerai mi avvisi e ci beviamo qualcosa molto volentieri!!!!
ok mi hai convinto, se decido di andare sù, monto le termiche!!! P.S. più che volentieri se passerò ti avviso così vedro' oltre che la tua bambina a 4 ruote, la vera bambina/o che stai aspettando!
non esageriamo Dark! Comunque ieri ho preso una curva a gran velocità, troppo bello questa macchina sembra sui binari!
Secondo me fai la cosa giusta a montar su le termiche. Per l'incontro ci conto!!! magari ci organizziamo un paio di gg prima.. tra lavoro e la bimba... La tua di "bimba" invece è steptronic o manuale?
manuale, sono tradizionalista! E poi la moglie (in linea teorica la macchina l'ho comprata per lei in vista di una crescita futura della famiglia) non sà usare l'automatica e si è opposta quando ne avevo trovata una. Tu quale hai scelto?? p.S. allora è femminuccia?? Complimenti!
Sì si è femminuccia... Mia moglie invece ha iniziato prima con la Smart ad usare l'automatico e adesso la Yaris (anche se non è un vero e proprio automatico ma un robotizzato) e si trova alla grande!!! il fatto di usare la macchina prevalentemente in città (di conseguenza no frizione) rende la guida "piacevole" e meno stressante anche in condizioni di traffico... Io sulla 120d avevo il manuale e tre anni e mezzzo fa quando l'avevo presa mi ero un pò pentito della scelta... ma con questa non ci ho pensato un attimo e sono andato dritto sullo steptronic e devo dirti che è spettacolare. Lo uso prevalentemente in D e a volte in DS ma è bello utilizzare anche il sequenziale. Per me lo steptronic è un ottimo compromesso tra confort e sportività... bello ad esempio è essere in DS (magari appena partito da un semaforo, tipo in seconda marcia a 2000 giri 30 km/h) e schiacciare giù l'acceleratore pesantemente... hai sto motore che spinge alla grande e ti ritrovi a quasi 100 km/h in un attimo. Poi pensi di essere in una SW e dici: Cavolo! un pò come il discorso tuo dell'entrata in curva ad alta velocità che par di stare sui binari... Mi piacerebbe molto provare un 335d
allora qui ti quoto, ma le nostre strade si dividono, mi spiego meglio, sono daccordo con te che in città l'automatico sia molto più comodo (anche se fa consumare di più), mentre, purtroppo, devo dire che mia moglie proprio a causa della Smart non ne ha voluto sapere dell'automatico. In pratica sempre per il mio patema che mi strisciassero o rubassero la macchina, prima di comprarmi il Bmw, usavo gran poco la porsche perchè mia madre ha una smart che non usa mai, avendo io la seconda chiave () la prendevo sempre per andare in centro (molto più comoda da parcheggiare). Ed è stata proprio provando questa macchina che mia moglie ha deciso: mai più cambio automatico! P.S. ma non è il caso di cambiare il tuo nickname con WHITEONE????
ha.. ha... hai ragione.. dovrei cambiare nickname... non centra tanto... ...Beh però non puoi paragonare il cambio della Smart con lo steptronic bmw... il cambio della Smart (noi avevamo il primo modello di Smart perciò adesso non so come sia...) era lentissimo... faceva un pò quello che voleva e poi cosa vuoi con 60 CV a disposizione... coppia inesistente... Hai mai provato a guidare una come la nostra con lo steptronic? con la Smart ad ogni cambiata la testa si muoveva per la lentezza di passaggio da una marcia all'altra... qua invece quasi non senti il passaggio soprattutto in accellerazione brusca...
Hai mai provato a parlare di cambio con mia moglie? Scusa l'ironia ma è come far cambiare idea ad un mulo, è testarda(a gran fatica l'ho convinta per l'interno chiaro, non ci voleva sentire)! Comunque ho anche io la 1° smart, capisco bene quello che scrivi!!!! Ma la prossima volta che dovro' cambiarla ci faro' un pensierino al cambio automatico, ma avendola appena presa credo che passerà ancora un po' di tempo!!!!