320d: turbina rotta a 195 mila (è la seconda volta)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da battistaci, 7 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e che differenza riscontravi confrontando il pezzo usato con il nuovo?
     
  2. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    no il discorso è che per 40 euro in + preferisco farlo
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si ma sarai d'accordo con me che non ha senso.

    Cioè se la valvola è fatta per non essere cambiata e tu la cambi allora dovresti cambiare anche il volante per precauzione, oppure i cerchi, o tutto quello che ti viene in mente.

    Insomma perchè proprio la valvola?

    Che c'ha che pensi che debba essere cambiata ad ogni tot km?

    Cioè capisci che intendo?

    Il fatto che costi poco (relativamente) non è una scusa.

    Però ripeto come sempre ognuno ha il suo portafoglio, la sua auto, le sue convinzioni e io non sono nessuno per dire ad altri che fare, si chiacchera e basta.
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    la valvola? stavo parlando del filtro recupero olio
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io volevo anche capire..:mrgreen:

    siccome anche secondo me questo importante organo per la salvaguardia del già deicato compressore delle nostre auto funziona in modo tale da non "filtrare",ma "separare"i vapori e le condense dalla parte liqiuda dell olio, non avrebbe proprio senso cambiarlo, il filtro funziona diversamente,li separa come una barriera,che sporcandosi va pulita,quello a decantazione no(lo dice la parola stessa..)

    ma qualcuno lo cambia lo stesso.

    forse io ne ho frainteso il funzionamento..#-o
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino il ricircolo abbia la valvola...:razz:
     
  7. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    si ma mi ca cambio la valvola uhauhahua
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che non volevo mica prenderti in giro...

    io non ho mai visto il modello che monti tu(a decantazione)

    ma ho visto quello che monto io,nello scatolino la valvola c'è eccome.

    E siccome iltuo scatolino si può montare anche al posto del mio e viceversa presumo che la vavola la abbia anche il tuo..

    forse Coals si riferiva a ciò.

    scusami se ti rifaccio la domanda di prima:

    che differenze hai notato tra il pezzo nuovo e quello usato?

    mi interessa perchè il 328 ha un sistema simile,e nei prossimi giorni devo forse cambiarlo o pulirlo,l'informazione mi farebbe comodo..

    grazie
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
  10. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    si è la stessa, allora in quel contenitore c'è anche una valvola se l'hai smontato, con una molla tarata, ma non è così critica la cosa.

    raggiunta una certa pressione di funzionamento la valvola apre e fa passare i vapori che poi vengono filtrati, ma finchè non si accende la spia di bassa pressione olio dovrebbe essere tutto ok nel circuito.
     
  12. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    quoto! al max per tranquillita' ci dai una soffiatina ma cambiarlo non serve assolutamente a nulla!:wink:
     
  13. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Questo è un thread interessante cavolo!

    Me lo rileggo con calma più tardi, ma domanda veloce: un qualsiasi meccanico è in grado di valutare lo stato della turbina? Credo di no... giusto? Quindi, se si vuol prendere un 320d cercando di capire se la turbina è ancora buona o prossima alla sostituzione, come si può effettivamente fare con un certo margine di sicurezza?
     
  14. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Puoi sempre smontare il manicotto d'aspirazione e controllare se la girante ha molta o poca tolleranza,è facilmente accessibile
     

Condividi questa Pagina