320d: turbina rotta a 195 mila (è la seconda volta) | BMWpassion forum e blog

320d: turbina rotta a 195 mila (è la seconda volta)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da battistaci, 7 Gennaio 2011.

  1. battistaci

    battistaci Aspirante Pilota

    6
    0
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Salve a tutti, possiedo un 320d comprato nuovo a fine 2005 ed ora sono arrivato a 195mila.
    Vi scrivo perchè vorrei dei consigli, in quanto non mi convince molto l'assistenza BMW (ho fatto tutti i tagliandi originali) ma h
    o rotto già 2 volte la turbina in 195mila Km.
    Però mentre la prima volta mi hanno detto di averla sostituita in garanzia mentre, la seconda volta (3 giorni fa) mi hanno detto (che la casa madre BMW ha fatto pagare soltanto il 70% sul nuovo) e me l'hanno cambiata per soli 1200€ (secondo voi può essere ??? oppure mi hanno riparato la vecchia e mi hanno quindi derubato?)
    Inoltre come motivazione della rottura della turbina, mi hanno detto che è dovuta all'olio (a loro detta l'olio era vecchio di 50000km), però guardando i tagliandi ho visto che ogni 30mila è stato cambiato(almeno dai tagliandi ...) ed inoltre tra questo tagliando(dovuto a turbina rotta con cambio olio) e il precedente (cambio olio) sono stati percorsi solo 14mila km in 5 mesi.

    Potete darmi dei consigli?Comincio a pensare che la BMW della mia zona mi prende in giro .... ammesso che è stato l'olio vecchio a rompere la turbina (è possibile tecnicamente ??) aveva solo 14 mila km ....
    Avrei piacere di sentire vostri pareri in merito ...

    Giovanni
     
  2. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    se nn erro il tuo modello dovrebbe essere molto esposto a rottura della turbina...e ,sempre se nn erro,ne salta una ogni circa 90k km...però aspett qcn che ha il 320d...

    poi che in conce siano dei ladri è molto probabile..nella mia famiglia abbiamo fatto un solo tagliando in conce e al successivo il mio meccanico mi ha detto che l'olio era vecchio di 40k km,quindi nn me lo hanno sostituito...
     
  3. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    storie allucinanti mamma mia :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solidarietà , io ancora a 235.000km ho la turbina originale perfetta, tagliando ogni 10.000 km motul 5w30
     
  4. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    NO dai.:mrgreen:

    La prima serie di turbine del 150 CV era sfigata di fabbrica ed infatti si rompeva (di solito in garanzia) poi in teoria dovrebbero essere esenti da difetti costruttivi.

    Se saltano è perchè non si è sostituito il filtro recupero vapori olio (prima cosa da controllare) o per uso improprio (tirate a freddo, cool-down non eseguito).

    La faccenda dell'olio non sta in piedi. 50k km sono niente per gli oli moderni.

    Molte macchine TD hanno adesso i cambi ogni 50-60 k km.
     
  5. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    ho chiesto al mio meccanico di ste auto con oil service ogni 50k km e ha detto che prima la gente va dietro queste caxxate e poi si ritrovano i motori in fiamme...questo il suo parere...

    il mio è che nn mi fiderei mai di tagliandi ogni 60k km
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il meccanico non è un ingegnere progettista od un chimico, come chiedere ad un muratore se è possibile fare un grattacielo di 688 metri .

    Certo a lui non conviene.
     
  7. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    sante parole, anche se però ci sono meccanici e Meccanici
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vero.

    Ma il meccanico si basa sulla sua esperienza, adesso la pefezione di lavoro delle macchine utensili a controllo numerico e la qualità degli oli è elevatissima, è inevitabile che gli intervalli si allunghino, è il progresso tecnologico.

    negli ani 60 erano 5000 km, poi 10.000, poi 20.000, poi 30.000, adesso 50-60k e anche più....

    http://www.motori.it/ultimi-arrivi/3902/dacia-duster-la-suv-low-cost-da-11900-euro.html
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'olio ha la sua importanza.non mi fido affatto nè dei meccanici nè dei concessionari(lo devo mettere io)

    la gradazione deve essere quella giusta.

    però questo non farebbe partire le turbine prematuramente.

    una cosa che la uccide in breve tempo è come stato detto omettere di far circolare l'olio ancora qualche minuto a motore al minimo prima di spegnerlo.

    se a motore molto caldo ti fermi di colpo la tua turbina è spacciata.

    non è una cosa opinabile,E' COSI'

    le ragioni sono spiegate semplicemente:

    quando spegni il motore dopo uso gravoso o prolungato,ma a volte anche normale,l'alberino della girante è rovente.

    L'olio smette di circolare e fermo sull 'alberino inizia per così dire a "friggere" dando luogo alla formazione di una sottilissima patina di lacca dello spessore di micron.

    la patina ricopre le microrugosita necessarie alla formazione e trattenimento del velo di lubrificante.(il fenomeno è detto Pritting)

    questo processo è irreversibile,anzi da luogo ad accumuli tipo reazione a catena.

    dal momento che la prima patina attacca scatta il conto alla rovescia.

    naturalmente i costruttori sono a conoscenza del fenomeno,ma si limitano semmai a consigliare dopo uso gravoso un tempo di cool down.

    alcuni motori sono invece dotati per il motivo citato di pompe elettriche supplementari che dopo lo spegnimento fanno muovere il lubrificante ancora qualche minuto.

    Molto importante come è stato detto ,anche il ricircolo vapori olio.

    se il filtro (dove presente)è pregno o il separatore non funziona bene,l'olio trafila fino a scendere nella chiocciola,anche se di solito incroppa la geometria variabile più che spaccare proprio la turbina..

    (ma in conce o dal meccanico non la aprono mica per pulirla,non sono mica pazzi.cambiandola per intero ci guadagnano 300 euro solo sul prezzo del ricambio...)

    forse in alcuni casi l'olio reflusso dal ricircolo potrebbe rovinare le palette della girante per cavitazione,ma io credo che la pressochè unica ragione delle famose rotture sia dovuta al mancato COOL DOWN

    spero di esser stato d'aiuto:cool:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Precisissimo grande! =D>=D>=D>=D>

    Allora io la turbina sul 320 l'ho cambiata a 130000Km (quella originale) ma nn xkè fosse ormai inutilizzabile semplicemente avevo notato una flessione delle prestazioni e ho preferito anticipare la cosa (si sa mai!) ora va ke è una soddisfazione.

    I tagliandi a 30000 o + Km nn mi convincono...io resto tra i 15-20000 km (a seconda di come l'ho utilizzata in quell'intervallo di tempo) e già alcune volte mi pare di "andar lungo".

    Tornando alla turbina cmq son sempre rimasto molto attento all'utilizzo.

    Scaldare ben bene prima delle tirate e soprattutto cooldown prima di spegnere!

    Purtoppo con i moderni diesel ne vedo pochi di guidatori ke si comportano così...poi xò tutti a lamentarsi ke saltano le turbine come noccioline! #-o

    Ah x la cronaca il mio 320 da (ex) 150Cv è uno dei primi (ancora 5 marce quindi) :mrgreen::mrgreen:
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    E' vero anche che la BMW dovrebbe in qualche modo prevedere questo problema (appunto per esempio con l'utilizzo di una pompa elettrica) perchè nel libretto di uso e manutenzione non citano la necessità di cool down, inoltre o progetti la turbo per essere utilizzata da qualsiasi tipo di utente o prendi le giuste precauzioni.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh,le precauzioni le hanno prese giuste,ma per loro...

    considerato il target di utilizzo,la durata media del veicolo,i costi ecc..

    loro ci stanno dentro...
     
  13. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    sull'auto di mio padre mai fatto cool down,tranne che per tratte a manetta,senno quando facevo viaggi a 160-170 mi fermavo all'autogril e spegnevo...240k km e tutto ancora originale tranne frizione e volano...

    riguardo le turbine di bmw sembra che saltino maggiormente quelle dei 320d...se ho ben capito quelle dei 30d sono anche troppo grandi per il lavoro che fanno...cmq d'ora in poi farò anch'io il cool-down...nn guasta..
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Intanto il thread starter è sparito....
     
  15. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    cioè?
     
  16. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    cosa vuol dire coll-down
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    #-o?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vuol dire lasciar girare il motore ancora un minutino o più prima di spegnerlo dopo una tirata o anche quando è molto caldo.

    anche lasciare andare in temperatura l'olio prima di tirare può danneggiare la turbina (e non solo quella..)
     
  19. edosnake

    edosnake Collaudatore

    421
    12
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    40
    320d touring
    quello che ha iniziato il thread :mrgreen:

    le turbine dei 320d saltavano, è cosa risaputa, io ho il forte sospetto che il principale indiziato fosse il fitro di recupero vapori olio...prova ne è che pochi meccanici sapevano che bisognava cambiarlo ogni tot km...alcuni non sapevano neppure che esistesse...
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Anche, quando sei in autostrada, rallentare qualche km prima se per esempio ti fermi in autogrill (io mi metto dietro ad un camion :mrgreen:) e poi da fermo aspetto 1 minuto.
     

Condividi questa Pagina