320D touring E91 177cv: rottura albero motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

320D touring E91 177cv: rottura albero motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da marlo, 27 Luglio 2017.

  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    forse non mi sono spiegato l albero a gomiti non DEVE !! essere un difetto congenito neanche su un auto da 9500 euro !! perchè come ti ripeto se si rompe in garanzia e la cosa a quanto pare non è così impossibile la casa madre deve fornire un motore NUOVO che su un auto da 10000 euro di listino può arrivare a costare 5-6000 euro come ricambio senza la mano d opera alla fine gli conviene sostituire l auto con una nuova..

    BMW non deve nulla è vero ma anche l autore del 3d ha tutto il diritto di documentare l albero a gomiti spezzato e farne analizzarne la composizione e sputtanare il marchio con tutti i mezzi possibili che ci sono oggi..cosa possibile...
     
  2. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
  3. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    E' il ragionamento di fondo ad essere sbagliato!

    Un albero motore si può rompere. Il problema non é il materiale che fa schifo, altrimenti si romperebbero tutti e si potrebbe parlare di difetto congenito come per le catene.

    Qua c'é stato un difetto nella produzione di quell'albero, che non ha costruito BMW ma un suo fornitore esterno.

    Il pezzo difettoso capita, purtroppo c'é stato un cliente sfortunato a cui si é rotto fuori garanzia.

    Il valore dell'auto non c'entra nulla, una BMW non deve essere, e non lo é, più affidabile di una Yaris che costa un terzo.

    Se sputtanare il marchio, che dopo tre anni dalla scadenza della garanzia viene comunque incontro al cliente offrendogli uno sconto, vi fa sentire meglio fate pure.
     
  4. marlo

    marlo Aspirante Pilota

    37
    1
    7 Agosto 2012
    Reputazione:
    715
    bmw 320d touring E91 facelift
    secondo me un'auto premium, che costa una cifra premium, che ti dice di fare manutenzione premium, non può durare 150k km. si presume, quando si acquista un auto che la stessa duri almeno 300k km, in particolar modo quando si acquista un'auto premium e quando si inciampa in un grave inconveniente del genere. Non è un difetto congenito, a maggior ragione dovresti porre rimedio al problema, perché senz'altro non è colpa dell'acquirente, in particolar modo quando spende cifre da auto e officina premium e a 150K km si vede costretto a prendersela in quel posto. Io la penso così e, francamente, il 20% di sconto lo si pratica a qualsiasi persona, non ad un caso del genere, sempre a mio modesto avviso. Comunque suggerisco sempre a tutti di calarsi nell'altrui parte... troppo facile altrimenti...

    e, sì, se non cambierà lo stato delle cose dopo intervento del legale, mai più acquisterò una bmw
     
  5. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Per il mio carattere io sarei il primo a cui girerebbero però mettere di mezzo il legale penso non porti a nulla, se non al pagamento della sua parcella.

    In questo caso, dove la garanzia é scaduta già da tre anni, la casa non é tenuta legalmente a rimborsare il danno al cliente. Io accetterei il 20% e la farei riparare se l'intenzione é di tenerla, altrimenti la rivenderei e comprerei altro.

    Sia chiaro che non sono qua a difendere BMW (che per molti aspetti critico duramente) ma in questo caso si sono comportati correttamente
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Anche secondo me BMW non ha nessun obbligo legale nel fornire anche solo il 20% di sconto.

    Ma, una domanda. Tu vorresti avere l'intervento completamente gratis?
     
  7. marlo

    marlo Aspirante Pilota

    37
    1
    7 Agosto 2012
    Reputazione:
    715
    bmw 320d touring E91 facelift
    io sinceramente, considerata l'auto, la manutenzione sempre fatta in conce ufficiale, la sfiga di un albero motore che si spezza di netto (cosa che la stessa officina della concessionaria mi dice che non dovrebbe mai e dico MAI accadere e che senz'altro rappresenta un difetto di fabbrica con una partita di metallo fallato), i 158k km (che di fatto rappresentano la metà della presunta vita media di un motore di un'auto premium che costa quasi 50k euro) mi sarei aspettato almeno una partecipazione nel fornire un motore di rotazione al 50% del prezzo, il che significa sistemare il tutto con una spesa di oltre 5 mila euro, in luogo degli oltre 7mila (con lo sconto propostomi del 20%).

    questo è il minino che mi sarei aspettato

    tutto qua
     

Condividi questa Pagina