320d start - stop: perchè a volte si riaccende da sola?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

320d start - stop: perchè a volte si riaccende da sola??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da paccagnella, 7 Ottobre 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Il mondo è bello perché vario e ognuno è libero di pensarla come vuole, nel
    rispetto degli altri ;)

    Notte!
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    io sul 320d lo disattivavo sempre
    la cosa seccante era che bisognava disattivarlo ogni volta che si accendeva la macchina.

    ora col 330d non ce l'ho per fortuna e non ne sento la mancanza
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    diciamo che è un pò fastidioso perchè ogni volta ti senti spegnere e accendere la macchina....
    a volte da sola ( e credimi sei li fermo al semaforo e senti che riparte non è una bella cosa... ) a volte invece tu quando premi la frizione....
    Ohh forse perchè non sono abituato, lo so... ( non l'ho mai avuto )
     
  5. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Io mi ci trovo benissimo, per il cooldown il problema non esiste, l'olio continua a circolare, c'è un circuito apposito.
    Prima di scrivere boiate informatevi.
     
  6. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    basti pensare solo all'usura dei componenti ogni volta che si mette in moto.... sono pienamente d'accordo che per l'ecologia e' una bella trovata ma quanto durera' su un 'auto tutta questa tecnologia???? spegni accendi, spegni accendi..... mah..... mi sembra di capire leggendi tra i vari post che chi ce l'ha lo disattivi....
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io sinceramente lo disattivo solo poche volte.
    Ma ho la fortuna che vivo in autostrada, quindi a parte le volte che vado per i fatti miei a Bologna ( li davvero è tutto un accendi/spegni, accendi/spegni, tipo ieri sera che sono andato a mangiare in centro.... ) non sento tanto il bisogno di disattivarlo...

    però sinceramente ora come ora non lo trovo una cosa simpaticissima.... ( ma forse come detto mi ci devo abituare )

    Domanda.... ma va pure con l'automatico??????? non credo.....
     
  8. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    a me ieri e successo che nn è più ripartita al semaforo,ho dovuto ripremere il tasto start.
    da cosa dipende?
    venivo dall'autostrada e sarò stato fermo max 2 minuti!
     
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Salve.. sò di essere nuovo e magari non dovrei "intrufolarmi" :redface:..

    Però non concordo!

    Io sulla TT ho lo stesso circuito sia per l'acqua che per l'olio.. xò garantisco che se lascio la macchina accesa un pò prima di spegnerla se vado dopo un pò a "controllare" le temperature sono tutte "nei parametri".. mentre se la spengo direttamente nonostante tutti i vari ronzii di motorini che mi fanno circolare i vari fluidi.. se provo a riaccenderla dopo 5/10min ho la temperatura dell'acuq a 100/105 e la temperatura del motore oltre i 95° (valori che rilevo con il "computerino" nel clima)

    Inoltre anche se i liquidi si muovono.. lo stesso non avviene per gli organi interni che invece che tornare in temperatura nell'arco completo della propria "corsa" o movimento.. si ritrovano fermi in un unico punto....

    IMHO a lungo andare la cosa può essere deleterea (certo non a 30.000/60.000 Km.. ma oltre i 100.000 km sicuramente qualche "acciacco" appare.. ). Ovviamente tale usura, ad occhio critico di qualche presunto meccanico o ingegnere dopo 100.000km, non sarà certo imputabile al sistema start&stop ma più probabilmente ad un guidatore poco attento che "sicuramente" ha trattato male l'auto!!.. scusate quest'ultimo sarcasmo.. non volevo essere ovvensivo con nessuno.. è che spesso ai soli fini pubblicitari si decantano cose che alla fine.. non è che diano questo "chissacchè" e che a lungo termine si rivelino più dannose del previsto!!

    Ripeto... non è detto sia questo il caso.. xò..................................... :-k:-k

    Scusate il post logorroico.. non mangiatemi vivo :2gunfire: :terror2e calcolate che sono nuovo e piccolo piccolo :lilangel:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  10. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Start and stop da cancellare dalla faccia della terra!!!!!!!!
    BOIATA PAZZESCA!!!!!!!!!
     
  11. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Effettivamente e' un fatto di abitudine. C'e' una centralina che decide se e' il caso di attivarlo o disattivarlo, percio' problemi di sorta non ce ne dovrebbero essere.

    Sull'automatico non c'e', ma ho letto che sara' implementato presto.
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Se trovi una temperatura ancora alta, non vuol dire che sia dannosa. Anzi, il raffreddamento lento e' la cosa migliore per non stressare meccanicamente le componenti calde.
     
  13. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    veramente lo start/stop funziona,4r provò un 120d e altre macchine dotate dello stesso sistema ed effettivamente consumavano di meno anche se la differenza era piccola
     
  14. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Speriamo invece che di implementarlo lo desintegrino totalmente, prima che arrivi anche a cilindrate superiori!!!!!!!
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Perchè ce l'hai così con lo start&stop drugo?#-o
     
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    scusa, che numero di 4r? e quanto meno consumavano in relazione alla velocità media?
     
  17. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Non nego che sicuramente sotto questo aspetto può essere buono.. ma calcoliamo anche che se trovo l'acqua a 105° vuol dire che sulla testa siamo più alti!!.. finchè la macchina rimane nei parametri (90-95°) è un discorso..

    Quindi che scenda "piano" ben venga.. che aumenti.. per poi scendere... :-k.. mmmh...

    Cmq ripeto l'usura che indubbiamente ne deriva da uno spegnimento ed una riaccenzione continua sono indubiamente dannosi!! Per non parlare della turbina!! Il sol pensiero di spegnere dopo una tirata!!! Mi si accappona la pelle!!! ](*,)

    Ho avuto un'attività di preparazione auto (estetica e motoristica) per molti anni.. ho avuto per le mani casi di gente che dopo belle e lunghe tiratone su per i monti delle mie parti.. allo spegnimento e riaccensione hanno sentito il ben noto "fischio turbinale" #-oPercarità.. erano "cani" nella guida.. tiravano a freddo e non attendevano mai prima di spegnere (addirittura c'era chi la spegneva prima di fermarsi!! ](*,)) Xò questo dimostra, in modo ingigantito, il danno che si causa!!

    Ripeto.. come già scritto.. il danno non è sicuramente rilevante a 50.000km.. ma a lungo termine un'usura è pur sempre un'usura!!

    E poi condivido anche il fatto che una batteria non sia il max uno sforzo simile!! e quindi finisce che la si cambia prima del dovuto..

    Sicuramente poi ci sono le varie fissazioni (come nel mio caso) del fatto che a me non piacerebbe che sia la mia macchina a decidere il dafarsi!!! :D:D:D
    "MACCHINA... TE LO DICO IO QUANDO SPEGNERTI!!!" :D:D:D:D:D:D:D:D (và immagginata con un pò di effetto echo!!! :D^_^)
     
  18. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92

    La Regata e la Ritmo ES non si spegnevano affatto, avevano un sistema chiamato Cut Off che quando si rilasciava l'acceleratore "smagriva ulteriormente la miscela" aria/carburante.
    Tra l'altro se non ricordo male era un sistema pneumatico nel carburatore.


    Max
     
  19. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS

    Perchè ho usato una mini a noleggio per un mese con quel ***** di sistema li e stavo impazzendo.................
    Ogni volta che arrivavo ad uno stop e lei si spegneva tutti si giravano e mi guardavano come se fossi un extraterrestre!!!!!!!!!!
    Ripeto sistema inutile, dannoso, e terribilmente IRRITANTE!!!!!
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Allora forse era meglio di quello Bmw, minori consumi salvaguardando tutto il resto, compreso il sistema nervoso di alcuni possessori di start stop.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina