Io sono una persona onesta e nella vita mi comporto come tale.vorrei che lo fossero tutti.denuncialo!!!
Consiglio: Cercate una via amichevole per risolvere, ovvero annullamento contratto con restituzione auto e ciò che hai già pagato. (niente danni). Poi se vorrai, una volta che ti 6 ripreso i soldi, denuncia pure! Non tenere assolutamente quella macchina anche se ti dovesse fare un forte sconto!!
tralasciando che sei stato un pochino superficiale in fase d'acquisto, ma va beh ormai l'hai presa, sei in condizione di chiedere quello che vuoi: -ridargli l'auto e riavere i tuoi soldi ed eventualemnte appoggiandoti ad un legale ottenere un indennizzo per il disagio ( saresti nuovamente appiedato ). -tenerti l'auto e riavere indietro un pò di soldini ( e se scegli questa mi permetto di dirti di andarci giù pesante, chiedigli quanto ti offre e moltiplicalo almeno x 2 ) questo perchè, se comprate l'ultimo 'al volante', una concessionaria di Monza, si è beccata una multina da 100.000 euro per aver scalato i km..( fossi in te mi porterei dietro una copia della rivista ). un ragazzo di Genova che conosco ha avuto la stessa esperienza con un 320d preso a torino è si è fatto ridare 5 cucuzze.
Sono d'accordo:wink: A me è successa la stessa cosa sempre a dicembre scorso: 320d Touring Attiva, navi e qualche accessorio, 75000 km dichiarati, 16500 € e libretto che non c'era. Poi tra le varie scartoffie salta fuori il libretto con un intervento a 90100 km sei mesi prima !! Un sacco di scuse, tra cui dirmi che non è il libretto della mia auto anche se ci sono scritti sopra n° di targa e telaio (e nonostante il concessionario BMW mi abbia detto che i tagliandi fatti nella rete ufficiali corrispondevano per data e km a quelli segnati): alla fine minacciando di fargli scrivere una letterina dall'avvocato mi hanno risarcito di 1500€ ed esteso la garanzia a 24 mesi. In questo caso i km sono di più e il prezzo diverso, però il principio non cambia: rompigli il c.....!!! Anche se alla fine hai pagato il valore di mercato per un'auto con quei km, la truffa resta. Sapendo che aveva 130000 km avresti probabilmente guardato altrove. In bocca al lupo!!!
È un po' poco 1500 euro per non andare nel penale... comunque meglio di niente e sei stato fortunato....
Io cmq una denuncia la farei partire in ogni caso, sistemato te ha ricominciato lo stesso giochetto con gli altri...
In effetti non sono molti (c'è anche il secondo anno di garanzia) ma volevoi chiudere subito la faccenda. E poui l'avvocato avrei dovutoi pagarlo, magari per prendere solo qualcosa in più. Vedi sopra :wink: Ti confesso che la voglia ce l'avevo e un po' ce l'ho ancora adesso, ma per il quieto vivere ho preferito così'. Tra l'altro, dato che hanno rientrato il mio usato, hanno contestato lo stato della mia vecchia auto, che secondo loro aveva bisogno di più lavori di quelli che pensavano e che aveva dei problemi che io avevo taciuto. Mah ! e pensare che avevo appena fatto un tagliando e delle riparazioni circa un mese e mezzo prima !! Ok qualche problemino c'era ma loro me l'hanno valutata lo stesso pur potendola provare, potevano dirlo subito!!
Si si per il "quieto vivere" lo so a volte convien desistere, anche se non sarebbe giusto. Però se poi ha pure avuto il coraggio di dirti che la tua permuta non andava bene meritava si una bella incul*ata a secco!!!
Condivido in parte, infatti è giusto l'esempio dei gioielli (purche) tu non abbia competenza in materia ma per le auto\case è diverso in quanto esistono gli strumenti adatti ed accessibilili a tutti per potersi informare ed eviatare errori altrimenti evitabili. C'è anche una sentanza della cassazione a tal proposito Ps. se uno è analfabeta non ha i requisisti previsti dalla legge per la stipula di un contratto e deve farsi affiancare da un tutore legale..
credo che un commerciante sia tenuto ad informare i clienti su tutto quanto riguarda il prodotto venduto.hanno il REC apposta.. (abilitazione per il commercio ottenibile previo esame statale)
Domani in serata ho l'incontro con il venditore... vediamo un po' cosa proporra' o si inventera'... Vi tengo aggiornati. Grazie per il momento.. W BMW
ripeto porta con te una copia di al volante dove viene riportata la notizia della multa di 100000 euro ad una concessionaria ford di Monza per taroccamento dei km.. qui puoi leggere quello a cui faccio riferimento... http://www.autopareri.com/forum/concessionarie/46423-concorso-al-taroccamento-km-sanzione-100-000-per-una-concessionaria-ford.html e poi ricorda quello che lui offre lo moltiplichi per 2, e con faccia d'angelo dici: ' sai mi sono informato a livello legale e...' copia dell'articolo del link:wink: