320d F30, meglio TP oppure xdrive?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Elefantreffen, 4 Luglio 2016.

  1. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    vivo in montagna e ho una tp, doppio treno da 19 estivo e 17 invernale.. nonostante le risate degli amici al primo fiocco di neve io sono sempre tornato a casa senza problemi.. loro no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    320d F30, meglio TP oppure xdrive?

    Ciao Nitrous, senza assolutamente alcuna polemica, e da bmwista anch'io (su due ruote) che apprezza altrettanto molte meravigliose auto della casa di Stoccarda (fra tutte la mitica M3 3,2 ma anche tutti i motori 3.0 Turbodiesel) allora mi viene sempre più da chiedermi come vada sulla neve la 3X e sono sempre più contento di avere una Quattro Audi.

    Sembra quasi impossibile e contro le leggi della fisica, a meno che il progetto e l'elettronica della X non sia totalmente sbagliato, che una TP vada meglio di una 4x4 proprio sulla neve.

    Pur considerando il paragone improponibile, il mio Vitarozzo del 92 con differenziale autobloccante posteriore (seppur molto blando come "blocco") in sola TP va al 15% dI quanto va in 4x4.

    Ho visto piu di una 3 e 1 TP che nonostante le termiche su pendii poco inclinati non riuscivano piu' a salire, soprattutto in caso di ripartenza da fermo e neve compatta dura, e anche in mano a "manici" (tipo parcheggio a bordo strada su strada in discesa o salita con manovra). Poi, accompagnandola a mano con neanche troppo sforzo, si riuscivano a spostare. È lì non è particolarmente questione di manico, o meglio, basta saper dosare frizione e acceleratore, o ancor più facile, se automatica.

    Sono d'accordo che il "manico" c'entra nel non far fermare l'auto su una salita o nel prendere una curva un po' più veloce e magari uscendo anche in controsterzo (divertendosi non poco) per non trovarsi fermo all'uscita con magari una maggiore pendenza. Tutte cose che conosco di quando, molti lustri fa, guidavo un anteriore con gomme estive alla quale non avevo mai messo le catene in tanti anni (nella peggiore delle ipotesi, salivo in retro per appesantire maggiormente l'anteriore). Ma tutte cose altrettanto dimenticate con le Quattro (sfrutto la vecchia esperienza quando con il Vitarozzo mi voglio divertire sulla neve con la sola TP[emoji4])

    Ti assicuro che la mia Quattro con le termiche va ovunque anche guidata da mia madre che ha quasi 80 anni. L'unico limite è l'altezza da terra (le mie erano e sono tutte con assetto sportivo meno due e meno tre): se la neve si accumula davanti o la macchina "spancia" allora anche lei si pianta inesorabilmente, quindi devo fare attenzione nei parcheggi a lisca di pesce in discesa rispetto al bordo della strada dove si crea una sorta di cunetta, ma basta prendere un po' di abbrivio appena acceleri (e il 4x4 grazie alla trazione lo permette alla grande anche in un metro di spazio) e ci scivoli sopra anche se si alleggeriscono gli assi.

    Se veramente una 3 X va peggio di una 3 TP, seppur in mano a un manico e non ho motivo di dubitare che tu non lo sia, il problema forse va ricercato nel progetto e nell'efficacia del sistema X, evidentemente non così performante come il Quattro (e parlo di Torsen chiaramente, non haldex o simili)

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2016
  3. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    non ho mai detto che TP è meglio di 4x4, ma trovo che non sia nemmeno giusto sostenere che in montagna sia essenziale la trazione integrale.

    la maggior parte delle volte quando vedo macchine tp piantate o hanno le gomme estive o hanno quelle termiche che io chiamo "da fighetto" magari da 18/19 differenziate.. come non averle! lo sanno anche gli asini che per le termiche è meglio scegliere la misura più piccola possibile.

    nel mio caso ho preferito i 17 ai 16 per questioni estetiche, perchè in futuro vorrei potenziare l'impianto frenante e perchè le 205/55 mi sembrano ridicole su una macchina di queste dimensioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    avendo anche 225/50 16 a libretto questo punto ho preferito i 17 nella classica misura 225/45, che è un ottimo compromesso, specie se abbinata ad una gomma con disegno molto aggressivo (tipo michelin alpin)
     
  4. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Alpin ...fantastiche...le monto io sulla mia [emoji4][emoji4]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    meno male che non sono l'unico, perché mi prendono per matto.

    quoto ogni singola parola.
     
  6. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Ok, ok [emoji4]... ma vorrei sapere chi è che sulla neve con una X non riesce ad arrivare dove arriva una TP.

    Sono pronto a qualsiasi sfida [emoji12]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Sicuramente il 4x4 va meglio dei ta e tp sua neve in montagna. Detto questo fare dei paragoni é molto difficile. Perché le condizioni di neve, pendenza, auto, carico, guidatore fanno la differenza. Io in montagna vado con la mia e mi porto le catene. Ho provato con la x3 di mio suocero con nokian al 50% e in salita vai.... Il problema é stato in discesa, La neve era estremamente compatta, quasi ghiacciata non si fermava..... In un' altra occasione invece, e39 TP con gomme estive Michelin primacy nuove e discretamente tassellate, due tornati e strada bianca sono arrivato all'hotel, due giorni dopo era cambiata la consistenza della neve, stessa strada stessa auto non sono salito neanche con i ragni. In conclusione per uno come me che vive in pianura, non usa l' auto per lavoro e va in montagna qualche volta l' anno il 4x4 é inutile. IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2016
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sera,

    Lorsignori scuseranno Andreas per l'indiscrezione,

    Ma come si trova un trentino a Conversano?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    1) dipende da che gomme monta..come già detto

    2) la differenza maggiormente percepibile è il comportamento al limite, in condizioni di scarsa aderenza, a controlli spenti. insomma, quando ti vuoi divertire: lì la trazione integrale ha comportamenti imprevedibili, indipendentemente dal marchio. a controlli accesi, 325xi su neve con gomme invernali andava come un treno (c'è un mio video su youtube, si chiama 325xi on icy road).
     
  10. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    questo?



    goodyear ultragrip7+ 205/55 R16.. ti credo che va bene.. sono un gradino sotto le chiodate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    sai che io ho solo il meglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    però davano il loro meglio sul bagnato.

    e poi a mio parere l'optimum per l'e46 "x" era il cerchio da 16, era perfetta in tutto, per me l'assetto era tarato su quella misura di cerchi e gomme. con le 17 da 225 rendeva meno (differenza diametralmente opposta invece sulle e46 tp, dove sia coi 17 che coi 18 la resa era nettamente migliore)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2016
  12. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    320d F30, meglio TP oppure xdrive?

    Sinceramente non ho mai provato a togliere i controlli sulla mia a4.

    Anche perché se mi voglio divertire uso il vitarozzo del 92 in TP con gomme mud che non tengono una cippa sul ghiaccio ma mi fanno fare dei traversi da Rorhl [emoji23][emoji23][emoji23]

    Comunque sull'A4 quattro (non so su BMW) appena tocchi l'acceleratore con le ruote leggermente sterzate si intraversa eccome. E nei piazzaloni la intraversi di seconda ai 70 all'ora facendo un leggero "pendolo" e vai così per qualche centinaio di metri giocando di acceleratore e sterzo.....i 245 cc servono qui....sempre se parliamo di divertirci (Pilot Alpin) [emoji4][emoji4]
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    non ho mai scritto che non si intraversa.
     
  14. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Pensavo che quando parlavi di "divertirsi" parlassi di controsterzi e traversi...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    possono iniziare ma dipende da come evolvono. sulle 4x4 a prevalenza posteriore iniziano in ritardo e l'auto trasla "di traverso" tangenzialmente alla linea di curva (se e quando rimane controllabile).
     
  16. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Adoro (solo per la guida ...eh [emoji4]) quest'uomo e le sue auto ...





    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.332
    5.525
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    KEN si diverte a mangiar gomme >:>
     
  18. McNamara

    McNamara Collaudatore

    402
    17
    6 Ottobre 2013
    Reputazione:
    74.085
    M3 e92 - C220d premium aut.
    Beh parlando del torsen della trazione quattro mi sembra oltraggioso menzionare l'xdrive come 4x4. [emoji19]

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  19. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Non so cosa utilizzi bmw sulle X, ma certo è che il comportamento dell'haldex su una S3 in una rotonda non mi è piaciuto moltissimo. Asfalto asciutto, prova veloce dell'auto con a fianco il venditore. Arrivo alla rotonda e mi aspetto un comportamento simile alla mia A4 che va via (almeno sull'asciutto) piatta. Appena provo a tastarle il polso accelerando un po' prima smusa e subito dopo comincia a scivolare di posteriore....

    Una rotonda e' sicuramente troppo poco per giudicare, ma la sensazione non mi ha entusiasmato. In questo caso evviva la tua m3 che ho avuto il piacere di provare anni fa per un po' più tempo. Non la smettevo più di uscire da una serie di rotonde, si intraversa sempre ....e rivolgeva sempre il muso al centro della rotonda perché ci voleva stare dentro [emoji4][emoji4][emoji4]

    Spero che bmw, almeno sulle X di una certa cavalleria, non abbia usato haldex [emoji33]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.626
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    l'haldex viene utilizzato su auto con propulsore trasversale a predominanza anteriore.

    sulle e46 "x" c'era un ripartitore centrale a ripartizione fissa a cascata di ingranaggi (a catena su x5 e53) 62%post 38%ant con un programma dedicato (disattivando il dsc) che si chiamava adb-x e che utilizzava i freni per simulare (devo dire molto bene) sui due assi, due differenziali autobloccanti. sulle successive (e9x) il ripartitore ripartisce la trazione in modo variabile a seconda delle condizioni e delle richieste del sistema, mantenendo predominanza posteriore
     

Condividi questa Pagina