320d F30, meglio TP oppure xdrive?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Elefantreffen, 4 Luglio 2016.

  1. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Mi intrometto... negli ultimi anni ho avuto una 530xd, poi una x5 35d, una x6 40d, adesso una 525d xdrive ed ho appena ordinato una 430d gran coupè, indovinate come !?! Xdrive !

    Capisco che una tp sia più divertente e forse più prestante a parità di motore, ma vi posso assicurare che la trazione integrale bmw non toglie molto piacere alla guida ed indubbiamente garantisce una migliore tenuta di strada e di conseguenza maggiore sicurezza.

    Ho perso il conto di quante tp si siano schiantate con 4 gocce d'acqua o con pochi cm di neve, certo forse non avevano le termiche, ma la tp resta a parer mio per piloti super attenti !

    Io non viaggiando sempre a velocità di codice sono stato graziato proprio dalla trazione integrale ed oggi non ci rinuncerei per niente al mondo !

    Vi è mai capitato di fare curvoni in autostrada a velocità diciamo sostenuta sotto la pioggia ? Non ditemi che con le tp le fate in tutta tranquillità!
     
  2. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Pegaso ha ragione. Io pure da anni ho la trazione integrale. Prima Mercedes e ora BMW. Beh, le sensazioni sono le stesse di pegaso...il senso di sicurezza è maggiore e il piacere di guida non ne risente per niente
     
  3. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Beh francamente in curva al limite conta la tenuta laterale che è uguale per tp e xdrive
     
  4. iumby

    iumby Kartista

    226
    8
    11 Luglio 2016
    Reputazione:
    54.637
    320d MSport F31
    In realtà da un punto di vista prettamente fisico la trazione integrale dà vantaggi in caso di accelerazione, i curvoni autostradali vengono tendenzialmente affrontati a velocità costanti o con accelerazioni risibili. Quindi la differenza non sta lì. La differenza la possono fare il peso della vettura, i pneumatici utilizzati, sia come misura sia come stato d'usura, la capacità di drenaggio dell'asfalto, ecc.

    Poi nessuno discute la superiorità della trazione integrale in alcuni casi limite, ma certamente non è la panacea di tutti i mali, così come non ne è la causa la trazione posteriore.

    Ed allo stesso modo reputare inutili le gomme da neve perché si ha la trazione integrale è una baggianata cosmica! Va benissimo che la macchina riuscirà, probabilmente, a spuntare, ma in frenata? Lì la trazione non interviene.. Ecc ecc ecc pure qui!
     
  5. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    hai assolutamente ragione, fatto sta che quando l'asfalto presenta quel sottile strato di acqua, con le trazioni posteriori ho sempre notato un certo "slittamento" al retrotreno, cosa che con le integrali non ho mai notato !!

    Tieni presente che non voglio assolutamente dire che le trazioni integrali sono meglio, solo che trasmettono una sensazione di sicurezza più alta... e purtroppo quando sei alla guida, magari al telefono (con il vivavoce) e non a velocità "normali" non puoi sempre avere tutto sotto controllo e qui le trazioni integrali di solito ti danno una mano !!!
     
  6. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Hai ragione, lo stato d'usura degli pneumatici è più importante di qualsiasi tipo di trazione... io le invernali le monto da novembre ad aprile, tanto che per evitare il "monta/smonta" da anni acquisto sempre 4 cerchi da destinare alle sole termiche !!!

    Per quanto riguarda il comportamento nei curvoni, probabilmente sarò l'unico che non li percorre sempre a velocità costante !!! fatto sta che quanto trovi "il pirla" che esce in sorpasso "sempre nel curvone", magari sotto la pioggia, magari con una bassa visibilità, la trazione integrale ti permette di reagire con maggiore sicurezza, garantendo una trazione superiore alle solo posteriori !!

    Nel mio piccolo uso parecchie auto a noleggio, in famiglia abbiamo anche una TP (320 coupè), quando prendo l'auto sostitutiva mi faccio sempre dare una TP (se c'è bel tempo), confermo che quest'ultime siano più divertenti, ma dopo 2 giorni di utilizzo rimpiango la mia xdrive.... però probabilmente sono io che uso l'auto anche per lavoro e non ho sempre "voglia" di divertirmi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2016
  7. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Quoto
     
  8. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    A me piace divertirmi, ma quando piove vado piano, perché contro le leghi della fisica non c'è trazione che tenga.... Mentre sull'asciutto i controlli che hanno le nostre vetture sono molto puntuali e in normal non si riesce neanche e intraversarla. Io quando voglio fare qualche scemata metto in sport plus, ma ad un certo punto interviene comunque l'elettronica.... Condivido che la sensazione sia di maggior sicurezza, ma io personalmente vedo l'xdrive per chi vive in montagna e spesso si trova le strade innevate
     
  9. Elefantreffen

    Elefantreffen

    297
    29
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.512.850
    X3 G01 20d XDrive msport
    In ogni istante della marcia la possibilità di ripartire elettronicamente la coppia motrice sulle 4 ruote, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza, consente limiti di tenuta più elevati (in curva il veicolo anche a velocità costante è soggetto ad accelerazioni), poi per il resto siamo tutti d'accordo che vi sono mille altri fattori che incidono, il principale dei quali sono le coperture..... O forse è il pilota:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2016
  10. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    A me é la ripartizione elettronica che non piace. Ho provato x3 e mini 4 ruote motrici, sono efficaci, ma non capisci mai dove perde aderenza e cosa farle fare. Sembra che incomincia a pattinare il posteriore e sposta all'anteriore dando la sensazione opposta.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.311
    5.518
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>
     
  12. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    Io arrivo da macchine a trazione sia ant. che post. ci ho corso in ogni situazione meteo sgommato intraversato anche battuto,poi un giorno ho preso una Delta integrale Evoluzione con motore ex Gr.A addomesticato a 290 cv teorici e cacchio come va,quando salivo in montagna tra i tornanti con le monotrazione era divertente,poi sono salito con la Deltona ... bhè ragazzi roba da grandi,7 km di strada tra tornanti e curve,insomma il 4x4 ti fa sudare,la concentrazione è sempre alta e bisogna essere sicuri di quello che si fa altrimenti visto le velocità più elevate in ogni situazione meteo è facile farsi male.

    L'Xdrive è a controllo elettronico disattivabile solo in percentuale,praticamente è come essere in due che si guida la stessa macchina nello stesso momento,io col mio BMW ci litigo spesso su come percorrere una curva o una sbandata voluta,ma a parte questo io per il mio stile di guida se tornassi su un monotrazione mi troverei male e penalizzato in molte situazioni.

    Una volta che capisci le potenzialità e il giusto uso con pregi e difetti e limiti o almeno ci si arriva vicino di un 4x4 secondo me tornare in dietro è difficile,

    Il 4x4 se lo si guida normalmente rispettando i limiti è una normale macchina,ma se poi vuoi spingere un pò oltre e ne sei capace o almeno ti rendi conto di quello che fai allora il divertimento e l'adrenalina è molta di più.

    Per capire la differenza bisogna provare,se poi potete provare o farvi portare da uno bravo su un 4x4 tipo Deltona,Subaru o Mitzubishi,cioè elettronica ai minimi termini e manico ai massimi termini vi accorgerete dell'abisso tra il 4x4 e il monotrazione con pregi e difetti,poi gli ingegneri ci hanno messo l'elettronica per renderlo facile per tutti ... o quasi.

    inviato con piccione viaggiatore
     
  13. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    Purtroppo Morice ti sbagli,con le TP se tieni giù ti giri proprio per il fatto che la spinta viene solo da dietro,se togli il piede ti giri perchè le ruote che rallentano più velocemente,vedi freno motore,sono dietro e sbandi perdendo del tutto il controllo e in quel caso ti puoi affidare solo ai santi,con il 4x4 tieni giù,se sbanda di muso molli e ributti giù tutto il gas,e giochi un pò col volante,se sbanda dietro butti giù tutto ci giochi un po con gas e volante e finisci la curva con sorriso e occhi a palla.[emoji16]

    SOTTOLINEO che non tutti siamo piloti e come giá qualcuno ha scritto chi crede di essere un pilota il più delle volte non lo è.

    Un 4x4 non è più sicuro solo sulla neve in montagna perchè ci sono 4 ruote tirano,poi bisogna scendere e in questo caso il 4x4 vi si potrebbe rivoltare contro,è sicuro anche,e magari molti di voi non se ne sono mai accorti,anche in caso di acquaplanning o pozzangherone che ingaggiano solo un lato dell'auto,l'auto tende meno a girarsi verso la pozzanghera proseguendo più dritta,sempre tenendo accelerato e anche qui chi guida fa la differenza.

    Il fatto delle gomme termiche o no sono 2 cose molto diverse ... due tipi di mescola diversa le estive per l'estate e le termiche per le basse temperature dove la gomma subisce dei mutamenti,la estiva anche con temperature di 50gradi e anche più all'asfalto mantengono sempre una buona tenuta e sicurezza,quando le termiche o anche chiamate M+S (Mud & Snow) o fango e neve,danno il loro peggio con un usura molto veloce e sicurezza non elevata.

    Le termiche alle basse temperature fanno la differenza e molta contro le estive anche se nuove di pacca,e da Trentino che ha visto più tornanti che vino e birre vi consiglia di montare le estive d'estate e le termiche in inverno,e chi prova a farmi credere che con le estive d'inverno sulla neve andava meglio di uno che sulla stessa macchina montava le termiche ... bhè! credo che in quel caso abbia visto più vino e birra che tornanti.Dico questo senza voler offendere nessuno assolutamente,è solo una precisazione per evitare la disinformazione sul fatto estive anche l'inverno con strade ghiacciate o leggermente innevate.

    Concludo dicendo 4x4 per sempre.

    E ricordatevi che non è la trazione che hai su una macchina che ti salva la vita ... ma da come il cervello gestisce in piede destro.

    inviato con piccione viaggiatore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2016
  14. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Quoto integralmente!
     
  15. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2016
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Land of quattro

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  17. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Ragazzi, io d'inverno odio chi con la neve, sia TA che TP che 4x4, si ostina ad andare in giro con le gomme estive, creando file interminabili a 10-20 km/h, mentre io, con le termiche, potrei andare a 50-60 in tutta sicurezza, potendo frenare in un terzo dello spazio...

    Inviato da mTalk
     
  18. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    quotone
     
  19. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    320d F30, meglio TP oppure xdrive?

    Premesso che sono un fautore delle 4x4 e da quando ho provato la trazione integrale, quando ho potuto, ho sempre preso 4x4 (A6 Allroad, 2 A4 TDI Quattro 245 CV e ora sono in attesa del 272 CV), posso capire che chi vive in pianura e magari al sud possa preferire la TP, o chi, veramente manico (ma intendo veramente veramente manico), possa preferirla per la sua maggior sportività.

    Ma per me, che faccio 70k km anno, tutti i we in montagna, vivo al nord, sarà sempre 4x4 e con tutti gli "aiuti" possibili (Cruise adattivo e Line Assist per menzionarne un paio tra i più importanti). E per fortuna che Audi ha mantenuto il Torsen sul 3.0 e non ha messo l'Haldex con le varie attivazioni elettroniche.

    E sempre con le termiche d'inverno e i Pilot Sport d'estate [emoji4].

    E come molti hanno detto, anche con le 4x4 ci si diverte ... eccome.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. Elefantreffen

    Elefantreffen

    297
    29
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.512.850
    X3 G01 20d XDrive msport
    completamente d'accordo con te=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2016

Condividi questa Pagina