320d ED 163cv provata da 4R | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

320d ED 163cv provata da 4R

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 28 Ottobre 2010.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Scusa mi era sfuggito l'altro step di potenza che hai fatto....infatti mi erano venuti dei dubbi sul 27,5 :mrgreen:
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora, condizioni di prova:

    -Temperatura aria 8°C

    -Gommatura: pneumatici m+s su cerchi da 18" e misure differenziate

    -Serbatoio con circa 1/2 pieno.

    -Strada con pendenza di pochi gradi (a favore).

    -Rilevamento distanza tramite contachilometri parziale auto.

    -Rilevamento tempi con cronometro cellulare.

    -Primo intermedio a 105km/h circa 7.64s

    -Secondo intermedio a 1050m circa 28.49s

    -Velocità rilevata sul contachilometri 205km/h circa.

    Considerando uno scarto medio al contachilometri di 5-5.5% (attendibile), abbiamo una velocità reale di circa 193-195km/h.

    Considerando 0.4 secondi di margine sullo 0-100, 0.5 secondi di differenza da 1000 a 1050m, avremo un ipotetico 27.6s sul chilometro da fermo.

    Direi che i tempi tornano, giusto? :wink:
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque velocita' =spazio/tempo e si misura in metri al secondo

    i dati sono Spazio 1050 metri Tempo 28.49 secondi

    1050/28.49=36.855 M/S

    quindi 36.855M/S X 3600sec=132678 M/ora

    132678/1000=132.678 km/h di media tra lo zero e i mille metri

    quindi partendo da zero e arrivando a 1050 metri hai tenuto la media dei 132 km/h...

    penso di non aver sbagliato i conti,sembra un razzo davvero

    Bisognerebbe trovare la formula per verificare se un punto parte da 0 e arriva a 1050metri alla media di 132km/h qual'e' la velocita' massima calcolata....non si puo' scappare
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Beh, ora si. con 205 a tachimetro e non 215. :wink:

    Ma che interventi hai ? modulo?
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    direi che a circa 190 orari sono 53 m/s.

    quindi 50 metri in +, 1050 invece di 1000 sono circa 1 secondo in più.

    quindi un 27.5 sul km. :-k
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, ci ho pensato anche io ma ho scartato subito questa ipotesi.

    Perchè la resistenza aerodinamica, tanto per elencare un fattore, varia col quadrato della velocità. Quindi non è possibile considerare un moto uniformemente accelerato. Troppa approssimazione. :wink:

    Mappatura by AR147. I dettagli chiedili al capo! :wink:
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    spetta pero',l'aereodinamica e' compresa perche' in ogni caso il tuo mezzo e' partito dal punto 0 ed e' arrivato a 1050m in quel tempo......per cui la media della velocita' nella prova in esame considera cmq tutti i fattori di temperatura/vento a favore contrario/terreno......il tempo che ci ha messo nelle condizioni X e' quello e la velocita' media e' per forza corretta no??
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La media è corretta, così come l'accelerazione media e tutti i calcoli effettuati in quell'arco spazio/tempo considerato.

    Però il moto di accelerazione non è da considerarsi un moto uniformemente accelerato in quanto, come giustamente già detto da Ubriacone, la resistenza aerodinamica aumenta con il quadrato della velocità.

    Si genera, di conseguenza, un grafico velocità-tempo come quello sottostante:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ok si......non si riesce a calcolare la V max reale.....capito
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si riesce a calcolare, anche punto per punto volendo, ma non da quei dati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    per calcolarla punto per punto ci vuole anche la velocita' del vento,il cx della macchina e l'attrito del terreno giusto??
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Tra questo 163cvED e un 184cv, prenderei SICURAMENTE il secondo x un semplice motivo: la ripresa!:cool:

    Ho capito che è un portento di prestazioni e consumi, ma con una ripresa simile, mi toccherebbe scalare come se avessi un 1.8Twin Spark![-X

    Mi viene in mente un post di 996GT3 quando diceva che 200cv BMW sono come 300cv Audi!:mrgreen:

    In effetti, visti i 231km di vel max e i dati di accellerazione, ci vorrebbe almeno un'A4 con 200cv!8-[
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si peccato che per avere accelerazione,v-max e consumi bassi abbiano mortificato la ripresa....in 6° praticamente non si muove :mrgreen:...però basta scalare in 5° non come gli aspirati che devi scalarne 2-3 di marcie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il fatto che i motori audi-mercedes siano meno performanti nella categoria 2 litri diesel è vero...se si va sui 3 litri diesel allora la differenza è minima....:wink:
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Diciamo che bmw fa magie sul 20d, sul 30d pure ma a quel livello di potenza le differenze si sentono meno! Però continua a dominare coi consumi anche sui 3000cc
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Vai a leggere la prova del nuovo 530d VS classe E...consuma esattamente uguale..e la E era 4matic :wink:
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non è più così.

    Provato per esperienza personale, una Golf o A3 2.0 TDI 170cv CR vanno praticamente pari ad un 120d 177cv.

    Idem 330Xd 245cv manuale vs A4 3.0 TDI Quattro manuale, sono li per li.

    A fare la differenza è il feeling di guida ed il comportamento su strada, ma di puro motore, vmax compresa, sono praticamente pari ormai.
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si, ma l'efficienza dei 2.0 turbodiesel Audi non è paragonabile a quella dei BMW .... bevono come delle petroliere ..... anzi, no, come dei 3.0 turbodiesel BMW .... :wink:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.883
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sicuri? Che il 2.0d BMW consumi qualcosa meno è vero, ma è altresì vero che il 2.0 TDI VAG non ha lo start & stop come il 2.0d BMW. Ed i consumi sono più vicini di quel che si possa pensare.

    Il 3.0 TDI di mio fratello, su A4 3.0 TDI 240cv Avant, consuma quanto consumava l'ex 330d 231cv di mio padre, nè più ne meno.
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ce l'ha, ce l'ha ... hanno gli stessi accorgimenti di BMW per il recupero dell'energia ecc. ecc .... tutti introdotti l'anno scorso.

    Le differenze notevoli sui consumi sono sui 2.0 non tanto sui 3.0 tdi ....

    Un mio conoscente ha un'Audi A4 TDi 170 cv e mi ha detto che sopra ai 15 è difficile che ci vada ... un'altra persona ha un'A4 avant 143 cv Tdi molto recente con multitronic e non sale sopra gli 11,5-12 quando va bene ... direi scandaloso!
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sui 2.0 tdi penso la spunti bmw con i consumi e anche in prestazioni...solo il golf gtd nello 0-100 eguaglia serie 1-3, un'A4 con 170cv sta decisamente sopra gli 8 secondi e vicino ai 9!

    Sul 3.0 tdi siamo li a prestazioni da quel che vedo con i rilevamenti, diciamo che 330xd consuma come l'A4 3.0 tdi quattro! il 330d fa meglio perchè non ha la trazione integrale!
     

Condividi questa Pagina