320d E90 sostituzione turbina calo prestazioni! | BMWpassion forum e blog

320d E90 sostituzione turbina calo prestazioni!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da julius79, 7 Marzo 2014.

  1. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    Buonasera a tutti, sono disperato e ho bisogno di aiuto.
    Circa 2 settimane fa mentre viaggiavo a circa 100 km/h la macchina cominciava a fumare bianco e non andava più. Riuscito ad arrivare al garage di casa parcheggiavo la parcheggiavo preoccupatissimo. Il giorno successivo contattavo un amico capo officina BMW, gli spiegavo la situazione e mi riferiva che era al 90% la turbina andata. A questo punto mandava il carroattrezzi per ritirarsi l'auto e portarsela in BMW. Dopo qualche giorno mi riferiva che era andata la turbina e che avrebbero provveduta a farla rigenerare da un loro preparatore di fiducia con conseguente risparmio sulla riparazione atteso che la originale BMW costa quasi 2000€.
    Ritirata l'auto e conTento per aver risparmiato qualcosa, il capo officina mi riferiva che oltre alla turbina era andato anche il DPF e, pertanto, hanno provveduto ad eliminarlo e dovevo sentire un pò di puzza dallo scarico.
    Il problema è sorto quando mi sono messo alla guida della mia bestiolina: 1) puzza dallo scarico tipo auto vecchie, quando prima invece "profumava"; 2) fischio della turbina; 3) cosa che più mi preoccupa è il vistoso calo di prestazioni in ripresa. Praticamente ho notato che la spinta inizia a sentirsi solo dopo i 2800/3000 giri e sino a questi giri sembra un vecchio diesel aspirato. L'ho tirata su rettilineo e sono riuscito a prendere quasi 230 km/h come prima ma in ripresa e accelerazione non va come prima. Ho richiamato il capo officina, l'ho fatta provare e mi dice che è tutto ok. In realtà però non è così. In ripresa la mia 320d non va è lenta, quando prima del guasto era una scheggia.
    Che devo fare sono disperato. AIUTATEMI!
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La turbina originale Mhi nuova e completa di attuatore per la tua bmw si trova dai vari rivenditorisui 950 euro poi cì è il lavoro il kit guarnizioni se non già fornito il tubo mandata olio alla tuba e anche quello di ritorno in coppa e tassativamente il cambio olio e filtro...pulizia filtro vapori olio ecc ecc..probabilmente ti hanno montato una turbina di rotazione, di solito bmw fa così, bisognerebbe vedere se l' attuatore elettronico ora in essere.. funziona correttamente, spesso è malfunzionante e non riparabile, la causa della sua prematura dipartita è la stessa che ha decretato la prematura fine della tua tuba, alte temperature causate dal dpf...bene hanno fatto a defappare, eliminate anche le relative rigenerazioni e spero pure la egr...bisognerebbe controllare il debimetro che non si sia sporcato di olio quando è scoppiata la tuba e di conseguenza ha unto le varie tubazioni compresa quella di aspirazione...quindi una bella pulita male non gli farebbe...dai tempo al motore di assestarsi e alla centralina di autoadattarsi ai nuovi valori..fai un po di strada e vedi se si riprende..il fischio è normale che ora lo senti perchè non c'è più il tappo del dpf, anzi è musica per i veri puristi...la puzza che affermi di sentire..mah la è questione di punti di vista, il profumo che sentivi con il dpf erano i fumi ridotti in nano paricelle molto fini che ben digerisce il tuo fisico e anche il tuo naso ma è solo un inganno perchè quel puzzo che ora dici di sentire fa molto meno male e viene ingerito in minor quantità dai tuoi polmoni perchè le particelle sono molto meno fini e quindi meno assorbibili...

    PS: Puoi fare anche un altra cosa, stacchi per 5 minuti il cavo negativo della batteria e poi lo riattacchi..così fai un bel reset e vedi se l' auto si riassesta...
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Quoto Giovanni ed in + aggiungo ke quando si toglie il dpf è normale ke, oltre alla puzza, il motore sembri spompato ed in basso manki lo spunto mentre agli alti spinge bene, è il motivo x cui, quando si deffappa, necessariamente si rimappa x adeguare la centralina.

    Quindi attuatore, debimetro, rimappa mancante o non adeguata.
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quello che trovo incongruente è che BMW abbia praticato "mezzo" lavoro, poteva benissimo (visti i costi non proprio popolari) rimapparla in modo consono al lavoro effettuato," non è da loro defappare , ma sanno che una tuba di rotazione con un dpf oramai tappato al max potrà fare si e no 50.000 km quindi hanno messo le mani avanti ma non adeguatamente a mio avviso.".visto il tempo che hanno speso per eliminare le rigenerazioni e penso pure egr dalla centralina...

    Cmq. se fossi io l' interessato andrei da un serio preparatore e visto che il grosso del lavoro è stato fatto ..gli farei una seria rimappa e problemi finiti..penso che con 300 euro si possa ridargli nuova vita a quel 320d e poi l' unico problema sarà quello di risparmiare gli pneumatici posteriori!!!.
     
  6. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    Grazie per le risposte. Purtroppo dovrò riportare la mia 320d in BMW; in questi ultimi due giorni, però, ho notato una cosa strana: la mia 320d ha dato segni di vita. Mi spiego meglio: a volte va forte come prima, a volte dopo averla spenta e riaccesa torna ad essere fiacca. Non ci capisco piu' niente. Perchè fa questi scherzetti?
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Attuatore!!!
     
  8. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    giovanni.59 dici che è irrecuperabile o va cambiato? é strano che funzioni ad intermittenza.....
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se ancora in tempo chiedi che ti montino il tuo vecchio attuatore almeno hai la certezza che funzionava...alternativa una tuba nuova perchè il solo attuatore costa sui 650 euro nuovo e una tuba completa sui 950 più iva quindi non conviene comprare il solo attuatore nuovo per montarlo in una tuba ricostruita..il gioco non vale la candela come si suol dire...

    Se leggi bene in giro NESSUN turbinista ti da una turbina ricostruita completa di attuatore perchè sa che 90 su 100 ha dei problemi o in caso di problemi può discolparsi incriminandoli all' attuatore che può causare la rottura di una turbina da poco rigenerata quindi il giochino è facile da intuire...ANCHE SE IN BMW TI SPARANO 2000 EURO DI UNA TURBINA NUOVA sai benissimo che quasi tutti i fornitori te la forniscono sui 900/950 euro completa quindi conviene se l' auto hai intenzione di tenerla ancora qualche anno METTERE UNA TURBINA COMPLETA NUOVA E DEFAPPARE SENONCHE' RIMAPPARE..questa è l' unica via seria da percorrere...una tuba di rotazione la faccio montare se poi devo vendere l' auto non tenerla..parlo per mia personale esperienza e non intendo sparare cavolate in pubblico o mal consigliare chichessia ne va della mia serietà!.

    PS: Le turbine mhi di ultima produzione hanno il gioco radiale modificato con tolleranze maggiori rispetto a quelle di vecchia produzione quindi in grado di resistere maggiormente alle alte temperature procurate dal dpf..altresi quelle ricostruite o rigenerate hanno ancora tolleranze di vecchia produzione non aggiornate ..qiuindi adatte ad auto con solo catalizzatore che lavori sui 600 gradi ma con dpf che le fa lavorare sui 900 gradi le loro tolleranze radiali non permettono una corretta lubrificazione e così sono inclini a una precoce usura ecc ecc...defappare è l' unico modo per poter fargli fare 130/140mila km alle tube di vecchia generazione attuatore compreso perchè non soggetto a surriscaldamenti di sorta che portano a crepe nelle varie saldature della scheda elettronica interna e conseguenti malfunzionamenti quindi a feddo magari funziona a caldo con le varie dilatazioni le varie saldature non fanno contatto perchè compromesse...e di coseguenza i malfunzionamenti..tale attuatore mhi non è riparabile come sulle turbine della garret...che basta aprirlo e ripassare le varie saldature con uno stagnatore sulla scheda elettronica...quindi riportare i vari circuiti come nuovi se non più rinforzati...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2014
  10. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    giovanni.59: la turbina che mi hanno rimontato mi hanno detto essere quella mia fatta rigenerare, quindi suppongo che anche l'attuatore sia quello che avevo già sotto. Facile pensare che evidentemente l'attuatore della mia vecchia turbina fosse andato. Evidentemente la turbina è stata rigenerata mentre l'attuatore continua a non funzionare correttamente visto che l'auto va e non va. Il ragionamento che fai tu non fa una piega, in effetti l'auto devo tenerla ancora per qualche anno e non ho intenzione di venderla a patto che però si comporti da vera BMW come ha sempre fatto sino alla rottura della maledetta turbina. Settimana prossima devo ridare l'auto al capo officina BMW, vediamo che novità mi dice.

    P.S. Non è che magari siccome non è stata rimappata è proprio quello il problema, visto che l'auto in alcuni momenti va e in altri no? Nel caso in cui dovessi sostituire la turbina che fa scherzi con una nuova, visto che è già stato eliminato il DPF, bisognerà solo lavorare sulla rimappatura? GRAZIE
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    L' auto o va o non va se dipende solo dal fattore rimappa, quindi escludo possa essere quello...male non gli farebbe una buona rimappatina...bisognerebbe controllare se hanno eliminato la valvola o elettrovalvola egr perchè a volte è quella che crea certi problemi di vuoti o scarsa potenza in partenza...

    poi se quando ti si è rotta la turbina ha sparato olio in ogni dove ..bisognerebbe controllare il collettore di aspirazione che non si sia imbrattato e relative lamelle che aprano e chiudano in modo regolare ev. farle levare così ti levi pure un pensiero...cmq, ci sono due ev responsabili per i problemi da te accennati: attuatore e valvola egr imbrattata se non è stata esclusa..chedi lumi in tal senso...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Non ho una 320d, ma scrivo questo post per fare i complimenti a giovanni.59 per le sue esaustive risposte

    rep +
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mah, porto le mie esperienze, tribolazioni senonchè amore e passione dedicati alla mia bmw..affinchè altri colleghi non debbano arrivare a stancarsene o venderla, si perchè causa spesso di concessionarie incapaci o tese solo a venderti il nuovo arrivi a non poterne più per problemi o difetti che alla fine sono risolvibili, basta un po di passione per quel motore che sa anche essere generoso e può darti molto....per quanto riguarda e90/91 m47 oramai per me è un libro aperto perchè quello che c' era da capire e risolvere l' ho trascorso ora la sto godendo totalmente..i problemi che si presenteranno sicuramente su e91 320d con dpf sui 100.000 km sono i seguenti: turbina, consiglio se uno intende non defappare di metterla nuova completa ma nel contempo un dpf nuovo, di concorrenza si trova sulla baia de sui 500 euro e anche se non originale almeno non è tappato come il vecchio in essere e può fare altri 150.000 km tranquillamente anche se ha qualche grammo di metalli rari in meno...tassativamente poi cambiare olio e filtro ogni max 20.000 km...se invece si defappa e si rimappa...e il proprio attuatore è ancora in buono stato (raramente lo è) conviene ricostruire la propria turbina anche se con tolleranze radiali "strette di vecchia concezione" non avrà problemi perchè senza dpf non gli arriveranno temperature di 900 gradi ma bensì di 600 quindi non ci saranno dilatazioni pericolose o nocive...eliminare tassativamente la famigerata velvola o elettrovalvola a seconda del modello di motore.. EGR, altro non fa che imbrattare di morchia tutto il blocco aspirazione facendo lavorare il motore nei bassi regimi in modo non ottimale e spesso con vibrazioni fastidiose al minimo causate da una cattiva carburazione per i fumi nox reintrodotti nella combustione..occhio spesso nei modelli con elettrovalvola egr pierburg separata dalla stessa egr come nella mia a volte la citata elettrovalvola non lavora bene e va cambiata.. per chi volesse tenere in essere la egr, max ogni 50.000 km va levata e pulita per bene e controllata a banco che la farfalla o il pistoncino scorrino liberamente senza sforzo o intoppi in tutta la loro corsa...altrimenti se non pulita bene o sporca o malfunzionante si sentiranno dei vuoti o singhiozzi dai 1600 ai 2000 giri...stessi sintomi si sentono quando il gioco "assiale" del coreassy della turbina è eccessivo e di conseguenza fa trafilare olio...quindi occhio perchè se pulita la egr e relativa elettrovalvola è ok se i sintomi persistono controllare il gioco assiale del coreassy , basta levare il tubo di plastica lato aspirazione della tuba e con mano robusta tirare avanti e indietro l' alberino della girante se si sente un gioco anche di due o tre passa millimetri vuol dire che la tuba va rigenerata al più presto possibile perchè è alla frutta..non devono esserci giochi in senso assiale ma solo radiale...se si cambino le candelette di preriscaldo tassativamente consiglio di cambiare anche la relativa centralina di preriscaldo..se mal funzionante l' auto si accende male anche con candelette nuove e tale centralina va a influenzare anche il bloccasterzo elettromeccanico..tecnicamente non conosco lo schema elettronico della mia auto ma dopo sostituita olte ad accendersi in modo perfetto, il mio bloccasterzo non ha più avuto blocchi e sono passati oltre sei mesi , quando prima si bloccava almeno una o due volte al mese...probabilmente quando si infila la chiave essa se mal funzionante manda una qualche tensione sbagliata al bloccasterzo che nello stesso istante in cui lei interviene lui si sta attivando..questa è la mia spiegazione plausibile derivata dalla mia esperienza...altri casi potrebbero essere diversi ma riporto solo ciò che ho fatto e relative conseguenze su difetti riscontrati e in essere...collettore, se non si vuole slamellare, controllare e fissare le vitine di blocco lamelle poste sull' alberino delle stesse se si riscontra anche un leggero gioco rifissarle e ribattere le vitine in modo che non possano allentarsi perchè se c'è gioco porta le lamelle con il tempo e le relative vibrazioni a rompersi...sulla mia a 100.000 km erano ancora perfette...condizionatore, se rumoroso a livello puleggia , c' è il ricambio della puleggia frizionata completa, inmezza ora si sostituisce senza dover smontare o scaricare il compressore, si svita in senso orario la parte interna della vecchia dopo aver tolto l' anello elastico inox di tenuta si levano i gommini della frizione, l' anello piccolo interno di battuta del cuscinetto della puleggia esterna e con una leggera pressione posteriore si fa uscire tutta la puleggia completa..si rifà l' operazione contraria con la nuova e compressore ok per altri 100 e passamila km...debimetro..sarebbe opportuno pulirlo con spray da contatti elettrici almeno ogni 50.000 km la procedura non sto a ripeterla penso che sia oramai di pubblico dominio...per cambio manuale se frizione che vibra, saltella o è rumorosa da fredda specie in retromarcia rifatela, volano , frizione e relativo cuscinetto reggispinta per m47 163cv sulla baia costa sui 500 euro e poi vi trovate un qualsiasi meccanico che ve la monti anche se non vi da la garanzia sui pezzi perchè li avete presi voi non importa tanto sapete che sono nuovi e risparmiate un botto...cambio automatico non lo conosco quindi non so dirvi nulla a riguardo...sensore sterzo SZL la mia ha iniziato a dare problemi su 110.000 km dandomi foratura..e avaria sistema anche dopo reset e ripristino...fatto pulire e ripristinare angolo di sterzo con diagnosi..problemi finiti ora perfetta..spesa totale 30 euro... ho sempre usato olio castrol 5w-30 e rispetto allo 0w-30 iniziale che mi metteva la concessionaria l' auto è molto più silenziosa a livello motore...cmq con le estati che ci ritroviamo anche qui al nord sarebbe opportuno anche un 5w-40...consiglio vivamente una barra duomi, quella che costa meno ma sentirete nella guida e su strade sconnesse un altra auto potete tenere lo sterzo con due dita che l' auto non si scompone neanche a 180 orari...altro non saprei dirvi..questo è quanto spero possa essere di aiuto ai più per apprezzare la propria auto e non maledirla....pneumatici, tassativamente non runflat e dal disegno assimmetrico, l' auto sarà rinata e lo sterzo non seguirà le giunture dell' asfalto rendendola anche in certi casi pericolosa specie in frenata, freni, ho montato power disc baffati all' anteriore con pastiglie ate ceramic, ora anche a staccatone da 190 km orari non vibra più lo sterzo solo che è rumorosa in quelle frenate..ma i dischi lisci originali andavano in crisi in quelle circostanze e si deformavano vibrando poi quando raffreddati erano nuovamente perfetti ma per me questo era intollerabile, con pastiiglie ate ceramic avrete sempre i cerchi lindi qindi sempre un bel vedere....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2014
    A Fede84 e DevilM piace questo messaggio.
  14. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    Complimenti davvero per la preparazione. Spero di risolvere il problema sulla mia 320d perchè, quando andava bene, a parità di cilindrata e categoria, non c'è n'era per nessuno!!! Ci aggiorniamo presto.
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Nn so se già te lo hanno detto,quando hanno fatto rigenerare la tua turbina te ne avranno data un altra gia fatta e la tua è rimasta a loro. .è successo a me...comunque io dalla mia poca esperienza posso dirti che l attuatore nn funziona bene...per caso senti che cambia pure il suono emesso dallo scarico?mi esprimo meglio quando sebti l auto che nn spinge per caso senti che il rumore dive ta più cupo? Quando apri la macchina dal telecomando o la chiudi senti rumore di pendolo? Tic tac tic tac tic tac?

    Puo pure essere che hanno regolati male l asta che collega l attuatore alla turbina e nn apre completamente...
     
  16. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    Ciao paco89, allora il capo officina mi ha detto che la turbina rigenerata è proprio la mia, non so se credergli o meno; in merito al rombo, quando la turbina attacca tardi (dopo i 3000 giri) non ho notato differenze di rumore ma può darsi che non ho notato io. Invece, per quando riguarda il ticchettio, bravissimo, pensavo fosse di poco conto invece lo fa sia quando chiudo col telecomando sia quando apro, fa quel dannatissimo tic tic tic..... per un paio di min massimo.

    tu dici possa essere un problema di regolazioni??? perchè se fosse stato l'attuatore o attaccava o no, invece a me a volte va a volte non va! Lunedi devo ridare la mia 320d all'atd BMW, speriamo mi risolvano il problema. GRAZIE!

     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    guarda è l'attuatore...stesso problema faceva a me....di sicuro è regolata male perche quel tic tac è l'asta che fa il ceck all'apertura..di sicuro è regolata un po male...a prescindere da questo va sostituita perche funziona e nn funziona come la mia...altra cosa se fai ben attenzione al minimo dovrebbe cambiare pure sound tipo camion molto più cupo a tratti...
     
  18. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    Ok, capito; come lo hai risolto il problema? sostituendo nuovamente la turbina o facendo altro? GRAZIE

     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  20. julius79

    julius79 Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E90 + 320Ci E46
    [MENTION=33293]giovanni.59[/MENTION] GRAZIE. Oggi devo riconsegnare la 320d al capo officina..... mi ha detto che fa fare un test e poi vediamo; speriamo bene.
     

Condividi questa Pagina