320d E46 e son 10 anni (no 56k)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Shark, 22 Marzo 2009.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quotone! Grande Paolo, hai fatto un ottimo lavoro e complimenti per la soluzioni adottate!=D>=D>
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Mitico Paolo, sempre esaurtiente nei lavori che fai!ottimo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    grazie ad entrambi. Quando il tempo lo permette la passione non manca. Questi lavoretti me li stavo portando dietro da un paio di mesi ed ora che è arrivato il bel tempo ne ho approffitato :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    bei lavoroni amico!!!rep+!!!

    come va con lo smorzatore nuovo?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Grazie Ricky!!! Se non fosse stato per te non mi sarebbe mai venuta l'idea di utilizzare i gommini del 330 per la marmitta. Grazie infinite.

    Con lo smorzatore nuovo mi è sparito quel fastidioso cigolio che sentivo ogni volta che spegnevo. E' lo stesso stridio di cinghia che molte auto fanno mentre camminano. Questo era lieve e sempre allo spegnimento.

    Adesso sparito tutto. A 150k km aveva anche ragione a voler essere cambiato, era ancora l'originale :wink:
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Bravo Paolè, l'hai quasi fatta tornare nuova la tua Bm! :wink:

    Adesso su che intervento ti butti?

    .

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    stard :mrgreen:

    Adesso appena ho tempo devo passare il filo per le plafoniere stile 330 che ho già messo su e poi cambiare la parte di gomma sotto le spazzole tergi che hai già sostituito pure tu :wink:
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Era da un paio di giorni che sentivo uno strano rumore proveniente dalla ruota posteriore sinistra e nonostante nessuna spia si sia accesa ho deciso cmq di cambiare le pastiglie. Già che c'ero, dopo 4 anni, ho approffittato anche per fare il cambio olio die freni che per motivi di tempo ho sempre rimandato.

    Ho acquistato le pastiglie della Textar (che dovrebbero essere quelle di primo impianto) e l'olio per i freni (Castrol Response), forse anche troppo buono per la mia :mrgreen: ma per 10 euro di differenza non ci ho nemmeno pensato su :wink:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Le pastiglie le controllo di tanto in tanto, guardandole attraverso il cerchio, ma la solita fortuna ha voluto che si consumasse prima la posteriore sinistra dal lato interno. Quindi non si vede dall'esterno e soprattutto il sensore di usura per l'asse posteriore sta solo sulla ruota destra. Chiaro no? :lol:

    Ecco le vecchie pastiglie, che dopo 150k km hanno fatto il loro sporco lavoro :mrgreen::

    [​IMG]

    In pratica il rumore di ferro che sentivo era la parte metallica della pastiglia (non il ferodo) che strisciava sul bordo del disco :eek:

    Ecco la differenza con le nuove pastiglie:

    [​IMG]

    Naturalmente tutta la pinza è stata pulita a getto d'aria col compressore per eliminare tutta la polvere di ferodo che si era depositata dappertutto :wink:

    Stessa operazione sul lato destro e visto che la spia non si era accesa ho potuto riutilizzare lo stesso sensore.

    [​IMG]

    Ed ora passiamo al cambio olio freni.

    In se la procedura è abbastanza semplice ma deve essere eseguita per forza in due persone.

    Questi i passi che ho seguito:

    - svuotare la vaschetta del liquido freni con una siringa lasciando un minimo di olio per evitare di far entrare aria

    - riempire la vaschetta con olio nuovo

    - cominciare lo spurgo su ciascuna ruota in questo ordine: posteriore destra, posteriore sinistra, anteriore sinistra e per ultimo anteriore destra

    - smontare la routa e collegare sullo spurgo un pezzo di tubo che farà scolare l'olio vecchio dentro un barattolo

    - aprire lo spurgo e far dare 10/12 pompate fino a quando non si vede uscire l'olio pulito nel barattolo

    - dopo le 12 pompate tenere premuto il pedale e chiudere lo spurgo

    - ripetere la stessa operazione su tutte le route

    Ho fatto le operazioni di pompaggio a motore accesso, per via del servofreno, ma non so se questo influisca e sia necessario per la buona riuscita.

    Qualche foto per farlo capire meglio:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Onestamente se considerate che l'olio nuovo è trasparente, sembra quasi acqua, non mi aspettavo di trovare il vecchio olio di questo colore cos' scuro :eek:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Sempre negli stessi giorni ero di tagliando. Dovendo naturalmente svuotare la coppa ne ho approffitato per cambiare anche il sensore livello olio che era partito da un po' di tempo.

    Classica spia dell'olio motore accesa con colore giallo per 10 sec quando sia avvia il motore.

    Il prezzo del sensore in conce era proibitivo, circa 140 euro :eek:, perciò come al solito la soluzione è arrivata su ebay.

    Preso in uk per il costo di 51 euro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed ora passiamo alla sostituzione:

    sensore vecchio

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ed infine il sensore nuovo montato:

    [​IMG]

    Ho dato uno sguardo anche al sensore dei vapori olio. Non sembrava messo tanto male. Da quando ho chiuso l'EGR si sporca molto meno.

    Non l'ho cambiato. Che ne pensate?

    [​IMG]
     
  10. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    grandissimo!!! ottimi lavori! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dovrò farli prima dell'inverno...

    anch'io devo sostituire l'olio freni e pochi gg fa ho controllato le pastiglie...ti era restato 1mm praticamente!:eek:

    il sensore quando poggia sul disco?:-k
     
  11. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Si praticamente non mi era rimasto niente!!!

    Il sensore dovrebbe poggiare quando ti restano 2-3 mm se ricordo bene. Il mio problema è che su quella ruota il sensore non c'è :lol::lol::lol:

    Quindi uno dovrebbe controllare di tanto in tanto anche la parte interna, solo che col para disco si vede davvero poco. Devi per forza smontare la ruota per vedere bene a che punto sono.

    Purtroppo il sensore sta solo sulla posteriore destra e sull'anteriore sinistra.
     
  12. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    di solito entro col cel nel cerchio e faccio una foto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq il discorso del sensore proprio nn c'avevo fatto caso...hai tanto scalino sui dischi?
     
  13. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Sono all'incirca ad 1,2 - 1,3 mm. Tieni conto che il maximum trickness (ovvero il massimo consumo che trovi scritto sul disco) è di 2mm quindi ancora un po' c'è :wink:
     
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    ottimo!!!grazie dell'info ,avanzi na reppa! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho preso la car a 131400km,ora ne ho 194 e nn ho mai toccato i freni,,,se va bene vado oltre i 200.000! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    paolo hai l'ammortizzaotre posteriore destro esploso!
     
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Dici? Perchè lo vedi sporco d'olio? :-k

    Cavolo, li ho fatti rigenerare da circa 30k km........

    Domenica se sono con la mia gli diamo uno sguardo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si, se l'ammortizzatore perde olio c'è un grave problema, anche perchè è l'olio che fa da freno idraulico, quindi se diminuisce il livello diminuisce il freno.
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Complimentoni per tutti i lavori svolti in mia assenza complimentoni.

    Il cambio liquido freni dovrò farlo anche io..
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ottimo Paolo!
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    grazie ragazzi. Il cambio liquido freni era da un paio di anni che lo dovevo fare. Poi quando facevo il tagliando resettavo anche la spia con l'orologino e mi passava di mente #-o

    Sta volta mi son preparato in anticipo :wink:
     

Condividi questa Pagina