320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloE46ci, 4 Aprile 2014.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    ***** se siete pazzi... Ma dopo per tirare bene il dado? Come fate? Oppure basta tirarlo a mano e poi si serra con la rotazione? Devo ancora controllarlo ma l'idea era di togliere la puleggia e fare una accelerata di prima per sentire se la vibrazione sparisce
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, purtroppo (strano ma vero) non è autoserrante..

    e va tirato a 100 Nm + 150°

    in pratica ci vuole una dinamometrica seria e la chiave che tiene ferma la puleggia mentre avviti il bullone.

    io non avendo la chiave per fermare la puleggia l'ho avvitato a morte con la chiave che avevo, e poi senza ventola ho raggiunto un amico con la pistola pneumatica per furgoni, che ha la regolazione dinamometrica sulla testa.

    (con la pistola pneumatica non serve tenere ferma la puleggia)

    un altro metodo per stringerla senza chiave per bloccare la puleggia è questo:

    metti la marcia e il freno a mano

    con un morsetto blocca il supporto motore dx in modo che quando avviti il bullone il motore non possa sollevarsi, e usi una normale 22 a pipa con un tubo da 1 metro come prolunga, e ti regoli a occhio (se hai praticità lo capisci subito quando è stretto bene)
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Mi sa che per ora cerco di vedere come è messo dietro con uno specchietto... Poi semmai mi sa che lo faccio fare dal mecca... Non mi fido di me stesso
     
  4. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Non mi pare rovinata...

    Che cavolata scendere la ventola

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti davanti sembra in buono stato

    se dietro è così la escluderei come causa del problema.
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Ma dietro è tutto ferro...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    IMPOSSIBILE

    lo smorzamento è dato dal fatto che tra il diametro interno e quello esterno vi è un settore in gomma.

    altrimenti sarebbe una normale puleggia monolitica..

    questa è una puleggia come la tua quando l'anello in gomma tranciandosi lascia di fatto separare il diametro esterno da quello interno

    [​IMG]
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e questa è la parte che rimane del settore interno

    (nello specifico è quella del sottoscritto)

    [​IMG]
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    R: 320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Boh dovrei smontarlo per capire bene, toccando dietro non sentivo altro che ferro

    Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    R: 320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Ma potrebbe mai essere la marmitta? Dal motore a prima del giunto snodabile?

    Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non credo, angelo

    tra la turbina e il giunto snodabile c'è solo il barilotto del prekat, ma per provocare vibrazioni di quel tipo dovrebbe sballotare davvero parecchio

    (quindi dovrebbe essere mezzo staccato, o quantomeno con gli attacchi talmente rotti da sfiatare, e si sentirebbe rumore e puzza)

    (praticamente il barilotto non ha quasi tubazioni da tanto che è corto il tratto fino al giunto flessibile)

    non credo nemmeno che potrebbe sballottare più di tanto prima di toccare nelle lamiere o altre parti meccaniche, perchè lo spazio è esiguo
     
  12. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Ragazzi, nel 136cv quando la puleggia comincia a difettare succede che nella parte posteriore va a toccare fra l'interno e l'esterno della puleggia stessa creando una polvere di alluminio che non si può non notare.

    Io personalmente ho camminato con la puleggia in queste condizioni per mesi e l'unico problema che avvertivo era un rumore/cigolio metallico a minimo.

    Invece vorrei dirvi che mi è capitato con una mini che avevo una vibrazione a circa 2000giri in tiro che mi ha portato a sostituire mezza macchina senza risultato, proprio come sta facendo il nostro amico.

    Alla fine era il semiasse che in accelerazione si parava squilibrandosi.

    Credetemi che da fermo nessuno mai avrebbe detto che era da sostituire e dire che l'auto era stata vista da decine di meccanici.

    Con questo voglio dire che secondo me è una cosa squilibrata, ma lo squilibrio si ha solo quando è messa sotto stress, di conseguenza devi cercare il problema nella trasmissione e lasciar perdere il motore.
     
  13. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Aggiungo che non può essere la frizione proprio xkè montata su punti fissi e di conseguenza non può squilibrarsi, potrebbe squilibrarsi il volano ma se dici che è nuovo...

    La circolare bmw esagera dicendo che bisogna centrare la frizione altrimenti vibra. La centratura serve più che altro a rimontare il cambio facendo scorrere velocemente l'albero del cambio all'interno della frizione che altrimenti non essendo centrata non scorrerebbe.

    Non può essere neppure uno squilibrio del cambio stesso perchè significherebbe qualche cuscinetto consumato all'interno. Ma il cuscinetto consumato fa sempre RUMORE.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sono molto d'accordo.

    secondo questa tesi disco e volano nuovi NON potrebbero creare alcuna vibrazione, anche se montati "a cazzum"..

    ma in realtà non è così.

    anzi, spesso solo smontando e rimontando la frizione si notano vibrazioni che prima erano assenti.

    (addirittura alcuni meccanici si rifiutano di sostituire solo il disco senza il volano proprio perchè temono che il complessivo risulti squilibrato)

    (anche se ciò non corrisponde al vero, se si rimonta tutto seguendo alla lettera la procedura)

    quindi non sono assolutamente certo che il problema non risieda proprio nel complessivo frizione.

    (angelo dice che è a posto, ma ne sarei sicuro solo se il lavoro l'avesse eseguito personalmente.)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    La mia era solo una considerazione che per altro non c'entra nulla con questo caso.

    Forse leggendo non ti sei reso conto che il problema esiste da prima che cambiasse la frizione, fra l'altro motivo per cui è stata sostituita.

    Inoltre ti aggiungo che se fosse squilibrata dovrebbe vibrare anche a folle essendo uno squilibrio attaccato all'albero motore e non alla trasmissione.
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    R: 320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Oggi ha iniziato a farci anche di seconda e quarta oltre che in terza... E viaggiando a sedili abbassati mi da idea che provenga da dietro... Però come verifico un semiasse? Li prendo allo sfascio e li monto per prova

    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
     
  17. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    R: 320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo

    Eh ci pensavo pure io... Che palle

    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente mi era parso di aver letto che vibrasse anche al minimo, quindi presumo in folle.

    riguardo a quando e come si è verificato il difetto la cosa non mi è molto chiara.

    Pare che qualche problema lo avesse avito anche il vecchio proprietario.

    poi non si capisce se e come sia stato risolto, e sicuramente l'auto è stata smontata più di una volta, e sono state sostituite diverse componenti che potrebbero dar luogo ad anomalie del genere.

    quindi, non essendo certo che tali componenti siano state montate a dovere, non mi sento di escludere alcunchè.

    il mio appunto era solo in riferimento alla tesi secondo la quale il centraggio del complessivo frizione sarebbe inutile.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prima di cambiare pezzi trova quello che è da cambiare.
     

Condividi questa Pagina