Ho già letto e letto i mille motivi per cui si può riscontrare una vibrazione in accelerazione ma nessuno collima con la mia Ho un forte sussulto della macchina in prima marcia, terza, quarta e retromarcia solo se sfrutto tutta la coppia. Molto forte in terza marcia. Vi elenco cosa ho già fatto: Volano frizione e spingidisco Equilibratura albero trasmissione Giunto albero trasmissione Supporti albero trasmissione Entrambi supporti motore Supporti cambio ok Ponte posteriore in ordine Cerchi e gomme equilibrate Mi rimane il cambio o il differenziale Mi fa pensare al cambio il fatto che ci fa anche quasi da fermo, quindi escluderei differenziale e albero di trasmissione Mi fa pensare al differenziale il fatto che in curva si accentua Il tutto se per esempio in terza marcia sto pistando e rilascio un po l'acceleratore la vibrazione sparisce Se la porto su di giri dolcemente non si avverte niente
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo Pensavo di aver risolto con i cuscinetti dell'albero di trasmissione e invece no, ho paura possa essere una bronzina o l'albero motore
Automatico? Controlla il silent block dell'albero di trasmissione se si tratta di un manuale...m ed il convertitore di coppia se si parla di un automatico
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo È un manuale, tutti i silent della macchina sono stati controllati
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo I cuscinetti dell'albero di trasmissione sono stati appena cambiati
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo Albero segnato, mandato ad equilibrare e registrare cardani, mille righe controllato e segnato, segnato posizione sul differenziale e sul giunto parastrappi (che ha pochi km) e cuscinetti albero nuovi ed originali
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo E volano bimassa frizione spingidisco e cuscinetto nuovi della luk come l'originale
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo I cuscinetti sono stati montati correttamente, messa anche la colla butilica tra carrozzeria e supporto. Il parastrappi è montato correttamente e cmq lui c'era da prima che iniziasse a vibrare la macchina. I pezzi sostituiti dopo che la macchina iniziò a vibrare sono: Gruppo frizione Cuscinetti albero 2 supporti motore Equilibratura albero Controllo cerchi e gomme Controllo tutti silent
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo C'è da aggiungere che il precedente proprietario aveva dovuto far rettificare l'albero ma quando io l'ho mandato ad equilibrare mi hanno detto che era perfetto... Che faccio, prendo un albero allo sfascio?
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo Ha detto che il proprietario di prima gliel'ha data già con l'albero da rivedere, ma ha minimizzato... Ha continuato a girare finché non ha dovuto rettificare... Il cambio non l'ho verificato ma è un'altra delle cose a cui penso spesso
sei certo al 100% che il gruppo frizione sia stato montato perfettamente? se cerchi sui manuali d'officina trovi la procedura, e sul tis trovi anche le cause di difetti simili (sempre riguardanti l'errato montaggio del gruppo frizione) prima di rettificare l'albero io proverei a smontare e rimontare la frizione (se ne hai la possibilità ovviamente) mi spiace per questo problema che affligge la tua auto, Angelo. spero che tu riesca a risolverlo in breve
320d e46 136cv vibrazione sotto sforzo Ci faceva anche con il vecchio gruppo frizione, smontai tutto e trovai il volano rotto e la frizione semifinita e cambiai tutto senza però risolvere