320d:dopo quanto si spegne la spia pressione olio motore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Brugildo, 21 Ottobre 2011.

  1. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Nel mio caso pare che non dipenda dallo svuotamento del filtro, dopo più di un ora a caldo, nelle tipiche condizioni quando si presenta il problema, l'ampolla del filtro è ancora bella piena, l'antisvuotamento funziona ma la spia si accende ancora in ritardo. L'ultima opzione rimasta è che con il tempo un minimo aumento dei giochi tra i rotori rendano non immediato l'innesco della pompa, situazione accentuata in caso di olio caldo. Vedo che il problema è alquanto comune e a quanto pare non inficia granché sull'affidabilità visto che per quanto riguarda i basamenti questi motori sono piuttosto longevi.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    porebbe essere come dici,come anche qualche altra cosa, magari qualche taratura della pompa.

    ma l'importante è che si spenga la spia..

    nel tuo caso,non credo che corri pericoli, se dici di sentire le punterie che dopo qualche attimo caricano vuol dire che la pressione c'è.

    prima di avere problemi di lubrificazione, ti accorgi sicuramente dal ticchettìo delle punterie,che rimane fisso.

    dunque fino a che le senti caricare sei a posto.
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Io per ovviare a questo problema oltre a usare un olio 0w40, ho additivato con nitruro di boro esagonale, cosi anche in quei 2 sec sono protetto
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tu me ne devi dare un pò di questo nitruro di boro...
     
  5. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    eh eh me lo tengo strettissimo....nn ne ho tanto :lol:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fai bene..! :wink:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    uupo la discussione perchè ora il difetto ha iniziato a farlo anche la mia..

    prima ho iniziato a sentire per diversi secondi il ticchettio delle punterie all'accensione,

    ora per un paio di secondi si è accesa anche la spia..

    devo dire che però è peggiorata dopo aver smontato e rimontato il tappo del filtro olio (per sostituire il filtro)

    credo che sia colpa degli O-ring, che dopo 13 anni e ripetuti smontaggi forse non tengono più come si deve, e lasciano defluire l'olio svuotando la vasca del filtro.

    [​IMG]

    in effetti non li ho mai cambiati.

    appena li recupero li cambio e vi faccio sapere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2012
  8. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Certo che vedendo le varie testimonianze, sto problema non ha senso, io ho già in passato cambiato gli oring ma senza risultato, ammesso che non dipenda davvero dall'usura della pompa che ne peggiora l'adescamento, ci rimane solo la struttura in plastica del coperchio filtro o il filtro stesso. Infatti la prima è composta da due parti che hanno tra loro un certo movimento relativo, necessario immagino per permettere l'afflusso dell'olio a motore marciante e per tenere il filtro pieno quando si spegne. Ma che succede se a causa di attriti non previsti o deformazioni dovute all'uso o a impuntamenti dovuti all'aumento dei giochi gli oring non arrivano a sigillare bene sulle loro sedi? Oltre a questo ho notato come in commercio ci sono filtri per M47 di varie tipologie costruttive, quelli come i Bosch che sono tutti in carta e invece altri che hanno la parte superiore e inferiore di plastica a chiudere la parte in carta, e ho pure notato che anche le caratteristiche dimensionali sono tutto tranne che standardizzate, certe volte il filtro invece che andare a incassarsi sulla sede in metallo da una parte e sull'invito in plastica del tappo dall'altra, nonostante le attenzioni, si accartoccia e purtroppo lo si può vedere solo al momento della sua sostituzione come ha effettivamente funzionato...

    Magari la combinazione di questi fattori provoca un problema di tenuta.

    Ma poi come funziona davvero la sede del filtro, perché sono necessari i due oring, come funziona la parte "non ritorno" e quella "bypass", e che interazione hanno le due? Ancora non sono riuscito ad approfondire.
     
  9. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ottima osservazione ,sulla mia il filtro olio motore ho messo sempre originale BMW ,una volta ho trovato il filtro schiacciato perché il tagliando lo ha fatto un meccanico non io,di la in poi il cambio olio-flitro ho fatto sempre io ed filtro lo trovato messo bene ogni volta.

    Ma in BMW che dicono?
     
  10. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Mai stato in BMW a chiedere di questo problema, ho l'impressione che mi mi prenderebbero per matto o per pollo da spennare per costose diagnosi. Per il filtro olio neanche so come è fatto un originale bmw anche se volevo provarne almeno uno nella vita, il dubbio delle differenze dimensionali mi era venuto anche per questo motivo, pensavo che magari erano diversi quel tanto da creare questa problematica.

    Sto anche cercando di trovare su internet se nel tempo il tappo è stato aggiornato ma non vedo risultati.
     
  11. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Da chiedere se è normale o no,magari quale è la causa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2012
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottime le considerazioni e i dubbi di Brugildo. (anche io do la colpa agli O-ring ma non ho ancora approfondito il rale funzionamento del dispositivo..)

    comunque posso chiarire un dubbio circa la corretta conformazione o il dimensionamento del filtro in rapporto al problema descritto.

    la mia faceva il difetto, e pensando magari al filtro intasato ho pensato di cambiarlo.

    essendo un pezzo non costoso,e avendo il magazzino bmw a 2 passi ho comprato il filtro originale.

    non è cambiato nulla, anzi, è leggermente peggiorato.

    (essendo l'unica modificazione lo smontaggio e il rimontaggio, posso supporre che smuovere il tappo e rimetterlo abbia peggiorato ulteriormente la tenuta dei vecchi O-ring)

    (per la cronaca: ho trovato solo l'O-ring piccolino, ma quello di mezzo non lo trovo nemmeno in bmw, perchè dovevano ordinarlo,ma chissà quando...) appena li recupero entrambi li sostituisco, ma come Brugildo, anche io temo che la causa primaria sia una riduzione di funzionalità della pompa stessa, che sebbene sufficiente alla lubrificazione , all'avvio ci mette più del dovuto a mandare in pressione le punterie.
     
  13. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Ho deciso, rinuncio a qualche pacchetto di sigarette e ordino il coperchio filtro nuovo, lo monterò al tagliando, spero in settimana. Finalmente potrò vedere se cambia qualcosa e fare qualche confronto tra vecchio e nuovo.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ordina anche gli O-ring che ci sono sull'astina attaccata al coperchio.(il difetto dovrebbe essere provocato dalla scarsa tenuta dell'O-rin piccolino, quello più in basso)

    (la vasca si svuota facendo rifluire l'olio nella coppa, e alla riaccensione l'olio deve riempire la vasca del filtro, ma ci mette un attimo; e durante quell'attimo le punterie non si caricano, provocando il ticchettìo)

    con gli O-ring nuovi invece la vasca del filtro dovrebbe rimanere piena, e appena accendi l'olio dovrebbe mandare in pressione i bicchierini delle punterie.
     
  15. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Il coperchio ha già inclusi gli "anelli toroidali" come li chiamano loro. Riutilizzando ancora filtro bosch e olio Mobil 1 dovrei avere un confronto preciso.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bene.

    si.

    a questo punto si avrà la conferma o meno se tali componenti sono le responsabili del difetto (io credo di si)

    (interessa anche me)
     
  17. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .......anche a me......... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io credo che il ticchettìo sulla mia sia dovuto a quegli O-ring.

    lo credo perchè aveva iniziato a farlo pochissimo e solo dopo giorni di fermo auto.

    poi ha iniziato a farlo dopo soste più brevi (una notte)

    allora, pensando che magari fosse il filtro olio intasato, l'ho cambiato.

    sorpresa: il difetto, nonostante il filtro nuovo, invece che scomparire è aumentato.

    riaperto e richiuso il tappo è aumentato ulteriormente.

    in pratica il difetto aumenta ogni volta che apro il tappo filtro (e la guarnizione del tappo non trafila assolutamente)

    quindi non mi rimane che pensare agli O-ring cotti che ad ogni serraggio perdono ulteriormente tenuta. (del resto anche nel TIS viene raccomandato di cambiarli ad ogni sostituzione filtro)

    quando faccio il tagliando estivo li cambio.

    intanto vedo come risolve brugildo
     
  19. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Ho sostituito il tappo del filtro, vediamo che succede, le prime impressioni sembrano incoraggianti.
     
  20. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    seguo con interesse :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina