Io un pre-riscaldamento cerco di farglielo fare, sempre!!! Non intendo dire che lascio la macchina girare ferma in garage per un quarto d'ora.. vuol dire solamente lasciare che il minimo si regolarizzi... quanto ci vorrà? 30 secondi? Un minuto nelle giornate più fredde? Poi salgo anche io la rampa, in prima, ma non facendo salire la lancetta dei giri sopra i 1500.. Poi parto, non tirandola fino a quando non è in temperatura (peccato che la BMW non metta una cavolo di lancetta della temperatura). Quando si dice che l'auto non deve essere riscaldata da ferma, vuol dire semplicemente di non lasciarla ferma fino a che il motore è caldo per poi partire a razzo tirando tutte le marce possibili solo perchè il motore è caldo... Poi considerate che d'inverno fa freddo e il gasolio non è come la benzina.. il gasolio ghiaccia!!! Quindi, con temperature basse (prossime alla temperatura di congelamento), è anche comprensibile che il gasolio diventi "gelatinoso".. ed è ovvio che verrà trattato male dal motore creando tutti i problemi del caso.
No, vuol dire solo che le ha dovute riscaldare!! Nei vecchi diesel era una spia che si vedeva accesa anche per un minuto buono nelle giornate fredde (mettevi la chiave, giravi, accendevi il quadro e potevi fare l'avviamento SOLO quando quella spia si spegneva)... nei nuovi diesel è un'operazione che fa la macchina automaticamente ed è immediata.. spesso non la vediamo neanche quella spia!
In effetti io non ho mai visto accesa quella spia, neanche quando ho lasciato fuori l'auto in montagna a -25°.
quindi secondo te non vuol dire che una cadeletta funziona male, ma semplicemente si sono riscaldate. allora dovrebbe farlo un po a tutti, specie chi vive in zone fredde?? comunque non si è accesa piu la spia, però il motore parte in modo non regolare per i primi 2-3 secondi lo stesso
prova a fare una pulizia iniettori oppure fai un paio di pieni con la v power diesel vedi se sparisce
Secondo la mia esperienza, quando ho chiesto lumi in conce, mi è stato comunicato che potrebbe esserci qualche candeletta di pre-riscaldamento non funzionante. La diagnosi dovrebbe rilevarlo.
io ci metto il blu diesel tech.., è la stessa cosa ok grazie:wink: comunque quest'estate penso di fare un super controllo/tagliando su tutto..:wink:
Quoto tutti... Farei inizialmente una pulizia degli iniettori: io ho la BMW da una settimana (oggi compie una settimana esatta.. ) e ho ordinato il Diesel Clean della Sintoflon (già usato più e più volte sulle mie auto precedenti). Appena mi arriva gli faccio il trattamento... e male non gli fa!!:wink: Poi, se per 2 o 3 secondi gira male... se il clima è freddo e umido, non ci vedo grossi problemi... Considera che il motore parte da una temperatura bassa (temperatura ambientale) e tutto a un tratto si richiede di arrivare alla fiamma... e diamogli il tempo di scaldare le superfici! Non escludo neanche la possibilità che la differenza di temperatura crei anche un po' di condensa... Sulla mia auto precedente, per esempio, avevo notato proprio una sensibilità estrema all'umidità: poteva fare -10°C ed essere secco e si accendeva al primo colpo... ma anche una temperatura di +5°C con tanta umidità nell'aria, faticava un sacco ad accendersi e poi a regolarizzarsi. Riguardo il check in officina... lo farei come ultimo step, ma solo per sicurezza!:wink:
Ragazzi, ma i tagliandi si possono fare prima di quanto chiede il CdB? Prima di ritirare la macchina, avevo chiesto al concessionario di farmi un tagliando (erano ancora previsti 10 mila km di percorrenza) e lui mi ha risposto picche perchè altrimenti avrebbe incasinato il calcolo della macchina.. Mi ha detto una cavolata o è vero??
Immaginavo!!! Ma mi sa che il suo mestiere lo conosce bene, visto che volevo che il tagliando lo facessero loro a spese loro... invece, così facendo, lo dovrò fare io a breve a spese mie!!! Ma tanto lui ancora non sa che da loro non gliela porto la mia bimba!!!!
Mi auto quoto per una precisazione: In commercio esistono 3 tipi di gasolio (lasciamo perdere quelli speciali): Gasolio normale (in commercio dal 1° Aprile al 31 Ottobre): ghiaccia a -2°C Gasolio invernale (in commercio dal 1° Novembre al 31 Marzo): ghiaccia a - 12°C Gasolio polare: ghiaccia a -18°C Del gasolio polare non ho messo il periodo in cui lo si trova in quanto non lo so se è come per l'invernale, ma lo si trova solo nelle località montane. Quello che non so è se in zone geografiche come la Sicilia (per dirne una), in inverno, dove la temperatura ambientale rimane quasi sempre sopra lo 0° viene venduto lo stesso il gasolio invernale o quello normale Questo non lo so, ma penso che verrà venduto quello invernale. Poi, un gasolio sporco (e in Italia abbiamo il record di sporcizia nei gasoli) farà faticare il motore molto di più di un gasolio di prima qualità.. un gasolio sporco e ricco di acqua alzerà la temperatura limite di congelamento... Quindi, se la temperatura è bassa e il motore fatica a partire, non prendetevela troppo con il vostro motore.. spesso la causa è nel carburante.:wink: