320d 177 cv step 110 mila km

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MATRIX69, 26 Settembre 2010.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Il gps recita un piu' umano 228-229. che sono comunque tantissimi per un 2000d.

    A 238 indicati il gps indica 225.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2010
  2. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Io solamente un paio di volte sono riuscito a tirare per bene la mia bimba, vuoi perchè devi avere parecchia strada libera (almeno 3km) vuoi perchè di strada libera non se ne trova facilmente e a quelle velocità non mi azzardo a tirare con il rischio che l'imbecille di turno vada ad occupare la corsia sui cui ti trovi...poi hai voglia a frenare!!!

    Comunque sia una volta mi ha segnato 248 e l'altra 250 di contakm.. a 250 km/h di lancetta il GPS ha segnato 234,2 km/h effettivi.
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.761
    1.337
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    la mia a 218 indicati va a 214 effettivi
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    bisognerebbe "ridurre la velocità" anche all'interno delle abitazioni, è noto infatti che gli incidenti domestici provocano numerose vittime...

    chissà perchè di questo si parla poco...forse perchè le assicurazioni non sono coinvolte se non marginalmente...

    anche se si impedisse del tutto la circolazione si ridurrebbe il numero di incidenti....

    in germania in numero delle vittime per incidenti stradali, tenuto conto del volume di traffico e delle percorrenze medie, non è molto diverso dall'italia, allora forse la causa principale non è solo la velocità in autostrada....
     
  5. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Carissimo Giacomo, il problema fondamentale è che in Italia manca il senso civico, manca il rispetto per la segnaletica stradale ed è costume abituale, specialmente fra i giovani e anche meno giovani, che chi ha la macchina "bella" detta legge su strada..all'estero tutto questo non succede... sulla strada regna l'educazione.. e quando c'è educazione e rispetto per gli altri gli incidenti diminuiscono.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.709
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine

    questo tipo di affermazioni/provocazioni non sono ben gradite



    anche perchè non ce n'è bisogno
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Ok scusa.

    Cmq e' vero, il problema dell'italia e' l'educazione stradale.

    In Germania c'e' molta civilta' e rispetto e chi viaggia a 300 e' lo stesso che si ferma se ti vede vicino al ciglio della strada. Quindi qui da noi manca una forte educazione stradale che in Germania insegnano gia' a scuola.

    Per questo e' meno pericoloso viaggiare oggi a 200 con una punto che non 30 anni fa a 140 (il limite era di 140 una volta) con una A112.
     
  8. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Una volta addirittura manco c'erano i limiti :mrgreen:

    comunque ragazzi qualche volta sulla bilancia mettiamo anche il fattore umano, nel senso che il connubio guidatore+auto possono creare un'arma micidiale,

    molte volte anzi spesso, vengono date certi tipi di auto in mano a neopatentati, e i telegiornali ci raccontano come finisce :sad: chiaro che succederebbe anche con auto meno veloci, però......

    questo per dire che molto spesso, è meno pericoloso un adulto che ha del sale in zucca che va ai 140, che un inesperto che va a 90 :lol:

    per se e per gli altri, e uno di questi altri potremmo essere anche noi :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Guarda ti do una rep+ ma non condivido completamente il tuo pensiero, non penso ci sia un nesso tra cilindrata e neo patentati, si può capitare l' inchiappato, ma spesso i neopatentati (usciti da autuoscuole degne di questo nome, dove se non padroneggi il mezzo non ti prenotano nemmeno per l'esame) sanno guidare un mezzo potente meglio di tanti 50/60enni in punto 1.2 (con questo non voglio generalizzare assolutamente:wink:).

    Certo l'inesperienza conta, io ho trovato il modo per ovviare a questo, girare spesso in paesini nel primo periodo di patente e fare ore ed ore sui kart...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ti ringrazio della rep+ e la contraccambio, ma purtroppo neppure io sono conpletamente d'accordo su ciò che hai scritto,

    non ho detto che ci sia un nesso tra cilindrata e neopatentati, mi riferisco a "delle auto poco adatte", scusa ma veramente pensi che appena usciti da un'autoscuola anche degna di questa nome, possa rendere un individuo in grado di padroneggiare un'auto? loro ti preparano soltanto allo stile di guida richiesto dall'esaminatore :wink:

    capisco che avendo toccato il tasto dei neopatentati, ti sei sentito chiamato in causa..... :lol: ovvio che neppure io generalizzo :wink:

    del resto pure io mi sono sentito chiamato in causa :mrgreen: non guido una punto 1.2 ma rientro nella cerchia dei 50/60enni, per l'esattezza 52, guido con la patente dal marzo del 1976, ma avevo cominciato in luoghi chiusi a 13 anni, fatti due conti sugli anni che guido, ho fatto le mie esperienze, ma non mi sento un pilota, mi sento sicuro alla guida, ma padroneggiare.... diciamo che mi arrangio, faccio quello che posso considerando l'età :mrgreen::mrgreen::wink:
     
  11. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Non volevo offendere nessuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sai se c'è qualcosa in cui pecco e' la troppa sicurezza, ahimè tipica dei neopatentati, sai se ne dicono tante si di noi e spesso non sono vere ma su questa posso confermare, qui da me si dice "è la convinzione che fotte la gente" ( e' a convinzione cchi futte i gienti) e purtroppo e' vero...

    Chiedo scusa per il periodo disconnesso ma sono in piedi dalle 6 ed ho il cervello distrutto...
     
  12. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Tranquillo non hai bisogno di scusarti, e non mi sento offeso, spero altrettanto te :lol:

    confrontarsi civilmente secondo me, è la cosa + importante per la sopravvivenza di qualsiasi forum :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    E anche per maturare consapevolmente le proprie convinzioni.

    Rep+
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Ti darei un altra rep+:mrgreen:
     
  15. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Come data...il pensiero è + che sufficente..... :mrgreen:
     
  16. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    :wink:
     

Condividi questa Pagina