salve ragazzi....... vi pongo una domanda è possibile che in ripresa la mia "piccola" è uguale a un'alfa 156 jtd (115)? ve lo domando perchè è la seconda volta che mi trovo a confronto con quest'auto (è di mio cugino), e mi accorgo che anche se sono in kick-down in 4, riesco a guadagnare "qualcosa" solo dopo i 3300 giri...... non so perchè ma questa cosa mi sembra strana un'altra cosa: io ho sempre avuto macchine benzina (la più potente che possiedo è l'alfa 146 120 cv, dove ancora oggi mi diverto...), quindi la mia 320d oltre ad essere la mia prima BMW è anche la prima macchina diesel....detto questo volevo sapere se è normale sentire un certo buco di potenza fino ai 1600 giri, soprattutto in 3 e 4 marcia anche in kick-down, dove dopo questa soglia di giri si comincia a sentire il turbo e la spinta (fluida).... Spero di essere stato abbastanza chiaro, un grazie già in anticipo!! :wink:
se parli di kick-down presumo tu abbia lo steptronic... se è così è impossibile che arrivando in kick-down ti ritrovi a 1600 giri perchè dovrebbe scalare una o due marcie e proiettarti verso i 3000... comunque la coppia massima è intorno ai 2000 giri quindi è abbastanza normale sentire un leggero buco verso i 1500/1600... se però hai lo steptronic non dovresti avere problemi perchè a quei giri difficilmente ti ci ritrovi in quanto, se schiacci l'acceleratore, dovrebbe scalare un rapporto e portanti a dei regimi più alti...
ciao guddrum, grazie per la tua risposta ma il mio 320d è manuale in più ti posso dire ke ha 15500 km all'attivo e a dicembre scadono i primi 2 anni di garanzia, è per questo che voglio capire se ha qualche problema.....
ma se è manuale allora che cosa intendi per cick-down?? perchè con lo step se premi l'acceleratore fino in fondo senti come uno scatto, un po' di corsa in più dell'acceleratore che ti scala in automatico uno o due rapporti (dipende da che regimi sei in quel momento)..
io provengo da una 156 2,4 136cv... un mio amico da 156 1,9 110 cv). Entrambi siam passati a 320d manuale ... ed entrambi abbiam avuto le stesse considerazioni riguardo erogazione motore ... questa va di più ma l'alfa era più cattiva, ti dava maggior senso di potenza rimappa e cambierà notevolmente
per kick-down intendevo che l'acceleratore era schiacciato fino in basso. Per quanto riguarda la mia sensazione, allora posso stare tranquillo, anche se a questo punto mi viene da dire che per un motore è più fondamentale l'erogazione che la quantità di cavalli..... Sempre per restare in tema alfa-bmw, posso dire che sono salito su una 147 mjet da 140cv del 2004 dove sono rimasto stupito per la forza che aveva.
Dipende molto anche da che cerchi e gomme monti ... io avevo i 215/45/17 sul 156 ... se sul bmw monto i 17' cambia radicalmente comportamento ... il 255 è grosso da portare avanti
I """vecchi""" diesel avevano una maggiore brutalità e da qui la percezione di maggiore potenza. Ma giusto per capire la differente sostanza, una serie 1 118d, con 140cv circa, fa, effettivi, i 228km/h, una 147 150cv arriva ai 200 a malapena. :wink:
Si beh.. ma questo dipende dall'aerodinamica della vettura! La resistenza aerodinamica aumenta col quadrato della velocità, quindi ad un miglior cx corrisponde una vel max maggiore e un minor consumo perchè è minore la potenza necessaria a vincere la resistenza aerodinamica e maggiore quella disponibile alla spinta. Non si può certo dire che la 147 con quel "nasone" sia particolarmente performante a tal riguardo.. Inoltre, la 1er presumo sia trattata sotto la scocca come la mia ex 3er, cioè praticamente piatta (rivestita) e quasi senza "buchi", presenti invece largamente sulle Alfa (e anche su Audi) e anche questo aiuta molto i flussi aerodinamici. La mia ex 147 16v m-jet (140cv) per esempio le prendeva in vel max dai Golf IV TDI da 130cv, ma quanto a accelerazione e sopratutto ripresa non c'era storia. Le TDI dopo i 3000rpm erano morte, il m-jet tirava fino a 4000rpm e oltre bello tranquillo. Non parliamo poi di misto stretto e/o veloce, Golf e A3 se non erano assettate non mi vedevano neanche. Detto ciò, sono il primo a pensare che il calcio del TDI fosse però entusiasmante!