Infatti,alcune cose si possono controllare da noi,senza spendere soldi inutilmente,inoltre non è detto che il meccanico faccia lo stesso e poi invece ti dica di aver dovuto fare chissà che cosa....
il mecc da quale sono andato ieri mi ha detto ke durante l'operazione dei lavori posso assistere e inoltre anke lui ha parlato di questo manicotti domani fa una diagnosi per vedere i parametri così vede se c'e qualkosa ke non va e poi vedo come si comporta ieri ha parlato molto di quel coso........sovralimentazione o come caspita si chiama diceva ke puo essere ke non dosa bene l'aria da mandare o una cosa del genera alla fine la dignosi la dovevo fare ugualmente poi mi regolo almeno lui non mi ha detto ke ho la turbina ke non senza nemmeno salire e provarla sono rimasto molto deluso dal mio mecc ke ormai penso ke sara il mio ex mecc l'unica cosa ke forse farò un giorno la centralina da lui perche e il più bravo di reggio per rimappare
si..magari è il più bravo a scaricarti nella ecu una bella mappa preconfezionata con pressioni al limite cosicchè il cliente è contentissimo,salvo poi spaccare tutto 20.000 km dopo... (come sono malfidente)
ahahahahahahah cmq oggi ho fatto la diagnosi siamo arrivati al dunque si deve sostituire il debimetro il mecc ne aveva alcuni della bosch solo ke tutto completo non solo lo spinotto lui diceva ke la miglior cosa e cambiarlo tutto però volendo si puo cambiare solo lo spinotto x il tutto il prezzo si aggira tra i220-240euro non so i ho visto il pierburg a meno di 100euro però solo lo spinotto ke mi consigliate??
a ragazzi dimenticavo l'altro giorno non mi parlava di sensore sovralimentazione ma di misuratore d'aria
we tommy passa a vedere i nuovi upgrade nel mio 3d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok grazie allora prendo il sensore ora vedo quanto vuole il ricambista se no li prendo sul web il mecc ha detto ke si deve codificare la centralina quanto costa??
usa la funzione "cerca",trovi discussioni sui debimetri,non è detto che serva la codifica,anzi sono rari i casi(alcuni prerest di solito,)
ragazzi oggi ho montato il debimetro non il pierburg ma il bosch originale usato però il mecc ha detto ke se per caso tra 3-4mesi non va se la vede lui a trovarne un'altro gratis il fumo e diminuito un sacco l'auto e più pronta ai bassi regimi e nelle salite fare il bilancino e un'altra cosa prende meglio i giri sono molto sodisfatto ora vi racconto l'altra cosa ke ho scoperto oggi una cosa bruttissima il mecc mi ha cambiato dei tubiccini ke non so a ke servivano erano tutti scottati e ha tolto il tubo dell'egr e ha visto ke c'era troppo olio fresco dentro conclusione la turbina trafila olio per ora funziona bene però se mi metto a fare lo scemo a tirarla a detto il mecc ke avra vita breve ho le lacrime agli occhi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io prima di dare per spacciata la turbina controllerei il funzionamento del circuito ricircolo vapori olio... ricorda che i meccanici campano cambiando pezzi di motore,non certo consigliandoti su come non cambiarli...:wink: poi magari può darsi che abbia ragione,ma devo esserne sicuro.....
ma non lo cambio per ora spinge ke na bellezza però e meglio ke mi vada mettendo 1.000euro da perte per il futuro il filtro vapori olio lo già cambiato
ragazzi dopo aver fatto 300km posso dire ke si sente il debimetro nuovo in certe salite dove dovevo mettere la prima salgo di seconda tranquilamente ora una domanda ke ne dite di turbine usate ed il prezzo giusto quale??
prima di dare per spacciata la tua, potresti provare a fargli sostituire i paraolii e le guarnizioni... ovviamente non è un lavoro che fa un maccanico, la devi portare in una rettifica... lì controllano che l'alberino abbia ancora le tolleranze giuste e ti cambiano le guarnizioni... comunque ti sanno dire se può andare ancora o se è il caso di sostituira... .... io l'ho fatto fare, spesa 200 euro :wink::wink: