320cd - ///M!!! | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

320cd - ///M!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Fra88, 13 Aprile 2012.

  1. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Seguo con interesse i lavori al ponte perché vorrei farli anche io, ho già la lista di tutti i silent della meyle che mi servono. Il mio meccanico però mi ha consigliato di trovarne uno usato in buono stato in modo da lavorare si quello quando ha tempo, in questo caso mi farebbe risparmiare qualche soldino! Tu lo farai da solo?
     
  2. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Capito..lo faccio fare in officina da un amico gli darò una mano. Ma sei sicuro di mettere i MEYLE sul ponte? Pensa che con 90€ ho preso i 4 supporti del ponte in poliuretano STRONGFLEX e powerflex per il diff con altrettanti 90...

     
  3. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Non è una questione di prezzo. Il mio meccanico li fa lui in qualsiasi materiale se voglio, li fa per le auto gruppo N e gruppo A. Semplicemente non voglio irrigidirla di più, mi va bene così!

    Comunque se riesci a far vedere come procederete mi interesserebbe. Il mio meccanico è bravissimo ma non economico e me lo ha detto chiaramente che per lavorare direttamente sulla mia mi spella, mentre se gli porto un ponte e ci lavora a tempo perso mi tratta decisamente meglio!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il tuo meccanico sa il suo mestiere infatti.

    la rigidità dei supporti del ponte deve essere in perfetto equilibrio con la durezza delle sospensioni, altrimenti non lavorano proprio (e sarebbe come non averli)

    (se non servissero, il ponte sarebbe imbullonato direttamente al pianale..)

    in pratica sono utili e necessari solo su un auto da pista.

    con assetti semi-stradali sono controproducenti (meglio un meyle)

    inoltre credo che il tuo meccanicosappia bene quanto è fragile il lamierato della E46 in quella zona.

    Se la lamiera non si trancia è solo grazie ai supporti Oem molto morbidi, che attenuano le sollecitazioni torsionali.

    (e si trancia anche con quelli, come si sa..)

    [​IMG]

    per montare supporti rigidi sarebbe necessario prima irrigidire la zona con fazzoletti in lamiera

    il difetto è arcinoto, e presente su ogni E46.

    le voci che indicano il difetto solo sulle coupè o solo sugli esemplari ante 2001 sono frottole.

    l'unica differenza è che (su tutte le versioni) la casa madre dal 2001 ha adottato un fazzoletto di rinforzo leggermente diverso, ma il sistema è identico

    il lamierato è sempre VUOTO all'interno (scatolato) e sotto sollecitazione si trancia esattamente come prima.

    lo sanno bene i preparatori, i quali tagliano la zona dentro il bagagliaio e rinforzano lo scatolato dall'interno prima di applicare i rinforzi in lamiera.

    senza rinforzare quella zona in tal modo, l'adozione di supporti in poliuretano è sicuramente probabile causa futura di rotture come quella visibile in foto.

    (oltre a non portare effettivo miglioramento nella precisione rispetto ad un supporto tipo il Meyle, che è comunque meno cedevole dell'originale)

    i supporti in poliuretano servono realmente solo su una vettura già irrigidita e rinforzata nella scocca, dove le sospensioni sono talmente dure da richiedere una rigidezza estrema del supporto stesso.

    Ma si tratta appunto di auto da pista, debitamente rinforzate.

    quindi li eviterei come la peste su una E46 normale..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2015
  5. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Le e46 hanno il problema dei supporti cedevoli..ma sui restyling non ho sentito nessuno ad aver rotto il telaio..comunque sul ponte monteró quelli da 80A, ovvero i più morbidi. Di solito si montano i 95A. Però C è da dire che i supporti rotti fanno sfasciare prima il telaio..di quelli che conosco che hanno supporti poliuretano sul ponte non ne conosco di casi rotti al telaio. Dicevano anche che la barra duomi posteriore rompe il telaio. Ce l avrò da 100mila km.

     
  6. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    È sbattimento perché bisogna tirarlo proprio giù. Ma se un buon meccanico ha l attrezzatura non è difficile e manco si impiega tanto tempo. Può essere l occasione x dare una verniciata al ponte e al diff..

     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti prego di non paragonarmi a chi racconta queste dicerie da bar come quella della barra duomi, dai..

    se scrivo qualcosa di solito non è per sentito dire.

    e la questione dei supporti ponte posteriore è questa:

    come spiegavo, sul restyling il sistema è lo stesso (è uno scatolato VUOTO) dove il ponte è fissato solo sulla paratia inferiore.

    Di rest con il ponte che si stacca ne ho viste tante quante ne ho viste di pre-rest.

    (se leggi il TIS è indicato anche come BMW ripara tali rotture, e sono indicati come ricambio i ridicoli fazzoletti in lamiera da utilizzare)

    Purtroppo non è una mia invenzione..

    l'adozione di supporti più rigidi aumenta matematicamente le sollecitazioni su quel lamierato, quindi mettendo in guardia il lettore sul montaggio di tali componenti non sto affermando nulla di inesatto.

    chiunque prepara una E46 sa bene che quella zona va rinforzata in modo diverso, aprendo il lamierato e aggiungendo all'interno un rinforzo strutturale (nervatura)

    (non come in bmw che dopo la riparazione col fazzoletto si limitano a spruzzare dentro la schiuma poliuretanica..)

    la mia non è pertanto un' opinione, ma una constatazione facilmente deducibile.

    Ben diversa dalla bufala della barra duomi cui accennavi..

    tale barra non va infatti a ridurre la funzione dei tamponi smorzatori, come accade invece coi supporti in poliuretano.

    la barra duomi semplicemente evita deformazioni della scocca, mantenendo i duomi nella posizione corretta, scaricandone le forze

    (quindi semmai la barra duomi aumenta l'affidabilità)

    basarsi sulle voci di corridoio e/o testimonianze è una cosa, analizzare tecnicamente la questione è un altra.

    la barra duomi NON potrebbe nuocere,mentre i supporti in poliuretano SI.

    (questo indipendentemente dalle testimonianze o da quante auto abbiamo visto con problemi legati a tali modifiche o meno)

    i miei interventi non hanno lo scopo di denigrare alcun operato, nè di sminuire l'opinione di nessuno.

    Semplicemente vogliono essere un chiarimento, dato che le modifiche non vanno fatte perchè "abbiamo sentito che è meglio", ma sapendo esattamente COSA comportano.

    (e solitamente non mi limito ad affermare una cosa, ma fornisco una spiegazione sul perchè e il per come di quanto affermo)

    se mi permetto di addentrarmi nel merito delle caratteristiche meccaniche della E46 è perchè (purtoppo o per fortuna) la conosco piuttosto bene.

    vi prego quindi di non interpretare quindi i miei scritti come semplice polemica.

    -----------------

    io intanto seguo i vostri UP con invidia..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si, se puoi montali meno duri, e probabilmente più equilibrati con le sospensioni che hai

    (quelli ultrarigidi sono per assetti granitici, e probabilmente funzionerebbero peggio)

    le barre duomi hai fatto bene a montarle

    quelle hanno solo utilità e nessuna controindicazione di sorta
     
  8. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Le abbiamo anche sotto..

    [​IMG]

    [​IMG]

    Comunque sempre esauriente, tranquillo non si romperà niente, questi sono anche meglio dei powerflex..

     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le barre sotto...

    ottimo, ottimo!

    riguardo ai tamponi in poliuretano non ti auguro certo di rompere il telaio; ma è una scelta secondo me azzardata.

    (nel senso che se sono della durezza giusta per le tue sospensioni sicuramente aumentano la precisione,

    però il rovescio della medaglia è che sollecitando maggiormente il lamierato esso sarà sottoposto ad un maggior numero di cicli di fatica , il che significa un cedimento strutturale in un arco temporale più ristretto.)

    credo però che se uno ne è consapevole non sia un probelma, specie se effettua spesso molte modifiche.

    alla fine se inizia a tranciarsi la lamiera si smonta il ponte e si fa la modifica di rinforzo anche internamente.

    (i fazzoletti di rinforzo si trovano anche già fatti presso chi vende materiale per preparare le auto da pista)
     
  10. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    La barra inferiore è della ultra racing..sta lì da 4 anni..tra una grattata è l altra.....sembra che mi debba preparare x una 24h

    Beh si io la metto sul ponte spesso anche una volta al mese x controllare diverse cose...

    Quei fazzoletti li ho già visti..li hanno parecchi siti di preparazioni..prezzi esagerati x fogli d acciaio tagliati al laser...

    Hai presente il mozzo posteriore? Ha 2 giunti sferici uno sopra (braccio oscillante molla) è uno sotto (braccio campanatura con eccentrico). La stronflex fa entrambi i silent in poliuretano sia da 80 che 90A.. Già questo componete assorbe parecchio rispetto ai giunti sferici che non assorbono niente in quanto montati orizzontalmente..io di quelli originali ne ho già cambiati 2..si erano scoppiati

     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    strana sta cosa.

    ma erano originali?

    perchè quello dove si regola la campanatura di serie dovrebbe già essere di gomma.
     
  12. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Si mi ero spiegato male, cambiati i superiori su entrambi gli assi..quei giunti sferici sono inutili

     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    visto che sei uno smanettone, ti faccio inorridire con una foto che ho visto casualmente su google.

    guardandola bene poi ho riconosciuto la foto:

    era mia..




    guarda un pò il duomi e puoi capire che cosa ci combinavo..

    [​IMG]

    sotto però montavo dei piattelli modificati, che abbassavano di 1,5cm l'auto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non avendo più l'auto sottomano non ricordo alla perfezione, ma se è come penso di ricordare anche secondo me in quel punto non servono a una mazza (è l'unico snodo NON su gomma di tutta la sospensione in effetti)
     
  14. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Infatti se ci mettessi anche del poliuretano rigido sarebbe sarebbe comunque più soft del giunto sferico...l avevo già visto sul thread degli angoli assetto...me lo avevi proposto...bucare il duomo non lo farei mai..preferisco piastra uniball (purché tonda) con rinforzo sottoduomi oem..smanettavi un sacco..dovresti riprenderti un biemme..o ricomprarti la tua a metà prezzo

     
  15. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2015
  16. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di diverso ha tutta la macchina..

     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2015
  18. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    Non conosco bene la e46 xdrive xo so per certo che é tutta diversa..un amico ce l aveva...sarebbe bello poter regolare la ripartizione della trazione

     
  19. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    320cd - ///M!!!

    [​IMG]

    Altro piccolo up arrivato oggi...

     
  20. HaKuba

    HaKuba Kartista

    129
    14
    23 Giugno 2013
    Reputazione:
    3.529.679
    BMW 330d
    320cd - ///M!!!

    Dove si prende...?
     

Condividi questa Pagina