Si, ma è meglio farsi aiutare e comunque riempi il condotto di gomma con il borotalco... aiuta a far scorrere il filo.
320cd - ///M!!! Un po come i cavi elettrici inguainati..niente da fare oggi piove a regime di tempesta...comunque ieri ho messo sull olio nuovo il Liqui Moly Ceratec (trattamento ceramico antiattrito ad alte prestazioni) e l'additivo Liqui Moly Super Diesel (pulitore dell'alimentazione, pompa rail, iniettori e soprattuto valvole..non ho provato ancora bene il motore ma già dai Primi km le impressioni sono molto buone.
320cd - ///M!!! Te lo consiglio, un po' caro ma confermo anche a freddo motore meno ruvido..prossimi giorni farò altri test..
A me hanno hanno detto che i prodotti ceramici fanno il loro dovere però formano un patina sulle pareti e sugli ingranaggi che finché resta tutto ok ma se si dovesse staccare può provocare danni...
Non credo che creino uno strato tanto spesso e duro da potersi staccare e fare danni. in realtà formano un film oleoso sulle pareti, ovvero fanno aderire un velo di olio al metallo evitando quindi eventuali sfregamenti, diminuendo l'atrrito e quindi l'usura. Pratica la stessa cosa che fa un olio motore di buona qualità, in pratica sono additivi spesso già presenti negli olii, semmai ne aumentano le proprietà pulenti e lubrificanti. ..
320cd - ///M!!! Esatto, si può mettere anche sul cambio e sul differenziale x fare un lavoro completo..
Ah mi sono ricordato della tua macchina, avevo seguito la discussione quando hai montato i paraurti e gli scarichi. Però questi ultimi devi farli sistemare sono troppo fuori. Dovrebbero uscire al Max 1-2 dita dal paraurti. Ho visto che hai cambiato supporti motore, cambio ecc.. Quelli motore li ho cambiati anch'io ma mi sa che uno dei due si è già rotto! Ne esistono di rinforzati? Ho un po di gioco della leva del cambio... Volevo eliminarlo. Mi spieghi come si procede?
320cd - ///M!!! Motore li ho cambiati nuovamente e ho montato i corteco in gomma...sul cambio invece ho montato gli AKG upgrated kit e21. In pratica sono i supporti in gomma della e21 con un cappuccio d alluminio sopra x rinforzarli ed eliminare il movimento laterale...va bene le prestazioni etc ma un minimo di confort ci vuole...sembra di stare in un vaglio...comunque x la leva ci sono dei piccoli componenti in plastica che si usurano ed è un lavoraccio. Io ho lasciato perdere e rimandato non appena monto lo short shift con una modifica estetica che poi vedrete, x ora non vi accenno niente di piu... Devo dare ragione al buon vecchio [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] sui Diesel (motore e cambio) ci vuole la gomma...altrimenti le vibrazioni non ci stai dentro, utilizzandola su strada...alla fine ho poliuretano ovunque...metti caso che cambiassi supporti motore ogni 2 tagliandi va anche bene..
I supporti motore li ho messi entrambi nuovi (forse corteco anche io), l'auto era una favola. Accensione e spegnimento soft senza scossoni. ma é durato niente!! Nemmeno un mese e credo che uno dei due se ne sia andato a farsi benedire! Oppure hanno gia perso elasticita...
per i supporti motore vi do un consiglio. quelli originali assorbono bene, ma si rompono perchè dentro sono vuoti e pieni di liquido. quelli in poliuretano sono troppo rigidi, ma resistenti. l'ideale sarebbe un supporto in gomma ma Non cavo all'interno (gomma piena) io credo che esistano (forse corteco o simili?) inoltre basterebbe cambiare quello sinistro, perchè è quello che si trancia per effetto della coppia torcente. Il destro lavora sempre in compressione, tranne che allo spegnimento del motore, quindi è molto meno soggetto a "strapparsi". il destro di solito si rompe solo quando il sinistro si è già rotto, e il motore sul lato sx è solo appoggiato. in quel caso quando acceleriamo il motore si solleva e storta anche il supporto dx e i supporti del cambio, rovinandoli tutti. ma fino a che il supporto sx è integro normalmente gli altri resistono benissimo. quindi l'ideale secondo me sarebbe lasciare tutti i supporti motore e cambio OEM, ma sostituire quello sx con uno in gomma piena anzichè quello originale che dentro è vuoto. (e se proprio non si trova in gomma piena in poliuretano, lasciando gli altri 3 in gomma) - - - - - aggiornamento post - - - - - poi dipende dal motore. io avevo il 320d 136cv, che a differenza del 150cv era privo dei due alberi controrotanti nel basamento e non era common-rail nel mio caso il motore vibrava il doppio che sulla versione 150cv..
320cd - ///M!!! Ma infatti ho messo i corteco specifici e vanno benissimo, tra l altro avevo il supporto dx rotto, non il sx..strana la cosa..alla fine ho venduto quelli in poliuretano e non ci ho rimesso niente..anzi...con soli 98€ ho preso la coppia di corteco. Per o supporti del cambio vi consiglio gli Oem della e21, sempre in gomma ma sono dritti e non smussati al centro, e fatti di una gomma più resistente, aggiungendo in alto i cappucci della AKG, coi i cups hanno la resistenza un po simile ai sipporti sportivi in poliuretano ma senza dare vibrazioni. Prima tra 80 e 100 km/h era fastosa, ora va sempre lìscia....magari avere anche il giunto trasmissione in alluminio poteva darmi qualche vibrazione in più, ora del tutto smorzate. Come dice un mio amico meccanico..prova ad accendere un diesel sopra ad un bancale...vedrai che fa salti alti un metro..
320cd - ///M!!! Ma infatti ho messo i corteco specifici e vanno benissimo, tra l altro avevo il supporto dx rotto, non il sx..strana la cosa..alla fine ho venduto quelli in poliuretano e non ci ho rimesso niente..anzi...con soli 98€ ho preso la coppia di corteco. Per o supporti del cambio vi consiglio gli Oem della e21, sempre in gomma ma sono dritti e non smussati al centro, e fatti di una gomma più resistente, aggiungendo in alto i cappucci della AKG, coi i cups hanno la resistenza un po simile ai sipporti sportivi in poliuretano ma senza dare vibrazioni. Prima tra 80 e 100 km/h era fastosa, ora va sempre lìscia....magari avere anche il giunto trasmissione in alluminio poteva darmi qualche vibrazione in più, ora del tutto smorzate. Come dice un mio amico meccanico..prova ad accendere un diesel sopra ad un bancale...vedrai che fa salti alti un metro.. Alla fine basta prendere i cups d alluminio e reperire i supporti e21 e il kit cambio aggiornato ve lo fate da voi risparmiando. Volendo i cups si possono anche fare se avete l attrezzatura..io X comodità li ho ordinati. Infatti come potete vedere gli e21 sono un po più corti e per compensare si monta il cups senza problema...da notare come gli e21 sono molto più robusti...i nostri Oem sono più minuti. Questo Up ve lo consiglio.