BMW Serie 3 G20 320 xdrive 48 v touring g21

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da folken78, 15 Settembre 2025.

  1. folken78

    folken78 Aspirante Pilota

    4
    1
    15 Settembre 2025
    parma
    Reputazione:
    0
    g21 touring 320 xdrive
    Chiedo scusa avevo sbagliato il forum rimetto qui sperando vada bene.
    Ciao a tutti , mi chiamo Andrea ho una bmw 320 xdrive 48 v .
    Mi sono iscritto in questo forum , perchè volevo raccontare a tutti quello che mi è successo .
    Compro la mia bmw usata da un mio carissimo amico che ha un concessionario abbastanza conosciuto, non è un eufemismo ,siamo amici da tantissimi anni .
    L'anno scorso nel Gennaio 2024 ,prendo questa bmw 320 d x drive 48 v con 116000 km touring inizio 2020.
    Non posso dire nulla va bene i consumi sono bassissimi , niente di anomalo (per lavoro faccio 30k km all'anno).
    Questa estate parto e vado in Austria e a 5 km dal confine austriaco (a statz per l'esattezza ) l'auto fa un rumore strano, quel classico rumore di quando si prende un telo di plastica e si attacca al paraurti anteriore.
    Dopo max 2 km mi fermo ,apro il cofano e vedo il motore che va da una parte all'altra .
    spengo subito.
    Andiamo oltre ,non vi racconto nel dettaglio quello che è successo in quei due giorni in Austria , quello che può interessare in questo forum , è che il motore si è fuso ,completamente.
    Albero fuso , limatura di ferro ovunque .
    vorrei specificare che chiaramente il tagliando e il cambio olio è stato fatto e che la macchina ha i km giusti .
    Adesso mi tocca spendere 9000€ rifare il motore ,ma penso che la venderò subito.
    volevo chiedere gentilmente se qualcuno in questo forum avesse avuto questa brutta avventura, oppure qualche spiegazione , perchè neanche in bmw non mi hanno saputo dire nulla ,anzi mi hanno detto che ogni tanto succede...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2025
  2. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.947
    544
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    Può capitare su qualsiasi auto certo qualche causa c’è
     
  3. Satyricon

    Satyricon Kartista

    163
    16
    15 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    528i t, 320d m, 318d t, 330i t
    Dispiace. Esperienze: una nel 1999 sul 528 benzina, 6 mesi ma sistemato tutto in garanzia, altra invece, grazie a questo forum con la E46 dove ho teoricamente prevenuto un possibile problema alla turbina facendo intervenire BMW che peraltro non ha battuto ciglio, erano a conoscenza del problema.
    F31 con diversi km ha cominciato a consumare molto olio, precedentamente un problema con il condizionatore, su una A5 problema con la centralina risolto in garanzia, su tutte le altre macchine che ho avuto nessun problema. Giusto ieri ho parlato con un ragazzo che ha comprato una Tonale a Marzo e ieri tramite carro attrezzi l'ha portata in autofficina. Insomma direi per quanto girino le scatole sono cose che possono capitare, le estensioni di garanzia ti salvano quando ti dice male.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quello che è successo, come ti hanno già detto, non è imputabile a BMW ma ai carburanti e qualità degli stessi che comportano nel tempo una usura anomala della pompa alta pressione con i danni che hai appena sperimentato.

    Capita con qualsiasi macchina/marchio, l'unico modo per prevenirlo o meglio per ridurre il rischio è quello di adottare alcune accortezze quali:

    - evitare di viaggiare frequentemente in riserva
    - cambiare filtro gasolio ad ogni tagliando o, al limite, ogni 2 tagliandi
    - cercare di rifornirsi, per quanto possibile, in distributori conosciuti ed evitare le pompe bianche, non tanto per la qualità del carburante, quanto per il fatto che la pulizia delle vasche è delegata al proprietario
    - prevedere la revisione della Cp4 ad una percorrenza tra i 130 ed i 150 mila km. Costo circa 400 €, ben diverso rispetto al tuo preventivo che, non per rallegrarti, ma è piuttosto basso rispetto ai canonici 12-13 mila € che chiedono in BMW.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.080
    13.900
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però se l'albero motore è coinvolto non dovrebbe essere dovuto alla cp4, o no?
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    A volte la CP4 fa saltare la catena con conseguente grippaggio, il motore non gira ecc ecc.
    Poi corretto, non conosciamo lo specifico caso.

    In ogni caso non cambia molto in quanto si provvede quasi sempre a sostituire il motore semicompleto a prescindere dal tipo di guasto.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.080
    13.900
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Certo, se salta la catena inizia a picchiare di tutto.
    Era solo pura speculazione, purtroppo quando succedono queste cose è sempre un disastro.
     
  8. folken78

    folken78 Aspirante Pilota

    4
    1
    15 Settembre 2025
    parma
    Reputazione:
    0
    g21 touring 320 xdrive
    Grazie per le risposte, la macchina è pronta il motore rifatto ,il meccanico mi ha detto che non dovevo aspettare 27000km per cambiare olio ...ora il computer di bordo ,mi diceva che avrei dovuto fare il cambio olio tra 4000km .Altra cosa lo stesso meccanico , mi ha detto che in due settimane gli sono entrate altre 3 bmw con motore fuso...Io ho avuto tantissime auto ,ma nessuna di queste fondeva l'albero motore per un misero cambio olio (addirittura alla Nissan lo facevo a 60000 km ed ero consapevole che era troppo ).
    SIamo sicuri che questo motore sia valido?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.080
    13.900
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I meccanici parlano a caso e farebbero meglio a star zitti..
    Se il cambio d'olio ogni 30.000km fosse un problema non dovrebbero esistere motori con oltre 200.000km e sola manutenzione ordinaria ... invece il 99.9% dei circolanti non ha di questi problemi, anzi il B47 è molto meno problematico di quelli che lo hanno preceduto. Nelle sue varianti è usato dal 2015, mica da ieri.
    Un motore non salta a 150.000km perchè l'olio era vecchio, ma perchè si è rotto qualcosa (capita) o magari in qualche tagliando l'olio non è stato cambiato, cosa che "può succedere".
    Era una auto aziendale/NLT?
     
  10. folken78

    folken78 Aspirante Pilota

    4
    1
    15 Settembre 2025
    parma
    Reputazione:
    0
    g21 touring 320 xdrive
    L'auto è un ex noleggio a lungo termine io l'h0 presa con 116k km ho fatto il tagliando a luglio 2024 con 126 mila +o-.
    il fatto è che io ci faccio parecchia strada e nessuna spia si è accesa , non si è acceso nulla neanche quando il motore stava partendo.
    il problema è che adesso ho un pò di timore e sono indeciso se darla via ,anche se il motore è nuovo, per prendere un'altra auto di pari valore , senza spenderci nulla in più, è la prima volta che mi trovo in una situazione del genere ,pensavo che con bmw fossi al sicuro ,ma così non è stato.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ex noleggio, ti dirò una cosa, che non ti piacerà ma:

    - le vetture a noleggio non fanno i tagliandi presso la rete ufficiale
    - l'olio quasi sempre viene aspirato e neanche sostituito per scolatura
    - sono seguite al MINIMO indispensabile, non a caso attorno ai 100.000 km vengono rientrate

    La sicurezza, in parte, ce l'hai solo con un veicolo nuovo. L'usato, da sempre, è un terno al lotto, se poi ex noleggio, figuriamoci.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.080
    13.900
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E a volte neanche toccato. Successo ad un collega che a fine noleggio ritirò una passat che aveva avuto fin da nuova e al primo cambio d'olio il suo meccanico gli fece vedere l'olio quasi melassa che veniva fuori dalla coppa, in 130.000km forse mai cambiato.
    12 anni fa ho ritirato una Smax, che anche io avevo avuto dalla nascita, ma mi ero sempre preoccupato di far fare i tagliandi sempre nei tempi corretti e sempre in officine convenzionate ma ufficiali Ford (un po' di sbattimento avendo una convenzionata dietro l'ufficio ma le ufficiali danno un minimo di garanzia in più). La ho data via con 290.000km e mai un problema importante, solo usura.
    Purtroppo il mondo è difficile.
     
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.494
    911
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    424.373.006
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Nelle officine ufficiali da qualche anno ti mandano il video delle operazioni salienti dell'intervento. A meno che facciano il gioco delle 3 carte il video dovrebbe garantire una certa tranquillità.
    Non riesco ad immaginare che rimettano olio esausto scaricato da un'altra auto...
     

Condividi questa Pagina