320 E91 mi ha lasciato a piedi !!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

320 E91 mi ha lasciato a piedi !!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alers250, 15 Marzo 2010.

  1. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    mi dispiace molto per l'accaduto...

    a prescindere dal fatto che nessuno può provare che sia stato il modulo perchè potrebbe essere stato un altro motivo.... se è possibile confutare questi casi che elenco allora darei ragione:

    1) si guastano pompe ed iniettori di motori di serie

    2) su guastano pompe, iniettori e turbine anche di motori di serie

    3) su guastano pompe ed iniettori a causa di gasolio scadente (e qui sottolineo che esistono casi nei quali a causa di gasolio di cattiva qualità - e proprio in questi giorni si sentiva al telegiornale di milioni di litri sequestrati e già sul mercato - si può imbrattare il modulatore di pressione pilotato il PWM e creare picchi di pressione davvero anomali, superiori a qualunque pressione può generare il modulo, ed in grado di rompere pompa ed iniettori)

    ad ogni modo CNTECH non fornisce garanzia sul motore, come non lo fanno gli altri.....altrimenti faccio un esempio:

    io ho un 530d con turbina rotta, ordino un modulo CNTECH, lo monto e poi mi rivalgo per farmi pagare i danno ti una turbina che era già rotta o che (come detto sopra) può rompersi anche di serie

    ripeto che mi dispiace molto per il caso in questione ma ora se per il fatto che sei arrabbiato per quello che ti è successo vuoi scaricare tutto su CNTECH facendone cattiva pubblicità, non trvo sia corretto, poi ovviamente puoi scrivere quello che vuoi e ancora più ovviamente chi legge deciderà su dove e se comprare centraline aggiuntive
     
  2. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Sono d'accordo che le macchine si rompono anche da nuove e di serie.

    Purtroppo non si può provare che la rottura sia data dalla centralina o "normale" guasto ... altrimenti avrei potuto farmi risarcire.

    Io sottolineo solamente quello che mi è successo come fa qualunque utente di questo forum .

    Quando al telefono ho spiegato molto educatamente il mio problema a Matteo cntech, la prima risposta altrettanto gentile è stata:

    "se mi hai chiamato perchè vuoi dei soldi sappi che non ti do niente"

    Ben sapendo dell'errore fatto da loro riguardo al trimmer ......

    Tutto li ...
     
  3. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    A mio avviso chi rimappa, DEVE prendersi le propie responsabilità.....:wink:

    è ovvio che garanzie sul motore un preparatore non può darne, sarebbe alquanto fuori luogo....:rolleyes:

    Se decidete di aumentare le potenze con la meccanica originale, prendetevi almeno la responsabiltà di quello che "potrebbe" accadere. giusto??

    il fatto che anche da nuovi si rompano non significa un granchè.

    Le case per aumenti anche di 30 cv, non modificano solo la centralina ma anche alcune parti interne al motore per reggere l'aumento di stress.

    Quindi che ve lo dico a fà........:wink:
     
  4. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    CNTECH non venderebbe mai prodotti che sa danneggino il motore, altrimenti il settore sarebbe chiuso da tempo cosi come i preparatori

    produciamo anche per altri marchi che fanno molte vendite e di problemi non ce ne sono

    il cliente rimane comunque responsabile di eventuali danni, che siano o meno legati direttamente alla centralina, come ripeto, non viene fornita garanzia sul motore o altre parti, altrimenti l'installazione della centralina CNTECH diventerebbe una assicurazione sul motore e coprirebbe ogni genere di rottura

    CNTECH copre il proprio prodotto con 3 anni di garanzia, credo lo si sappia... cosi come gli altri marchi di centraline aggiuntive non coprono il motore o altre parti (salvo forse una che fa pagare a parte una copertura del genere)
     
  5. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    giusto x non incappare in un errara regolazione del trimmer il mio cr6 su e91 163cv appena arrivato era su ore 14 su consiglio di gabo l'ho spostato a ore 15 ma lo stesso non rendeva ora l'ho messo a ore 15:30/16 e la macchina va davvero bene ,mi dite se e giusta la regolazione dalla foto o e troppo eccesiva ..grazie

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  6. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    il tuo è il CR6-S normale è diverso dal CR6-SB

    ad ogni modo se non sentivi la resa a ore 15 e l'hai alzato leggermente e ora sei contento fermati lì non andare oltre

    il tuo CR6 h anche 4 mappe:

    - mappa 2 se ha il FAP

    - mappa 3 o 4 se è senza
     
  7. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    si lo so il mio e su mappa 2 ma dalla foto e impostato bene il trimmer su ore 16 o 15 :30 ??????

    giusto x capire se ho esagerato e devo abbassarlo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  8. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    tiralo indietro 1mm e fammi sapere come va

    dovresti perdere praticamente niente come prestazioni e resti ancora più affidabile, se hai altre domande scrivimi pm che siamo un pò fuori tema del topic :wink:
     
  9. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    mi raccomando segui i consigli di gaBO se la macchina va bene fai finta che il modulo non esista piu e non smanettare con il trim

    io sulla mia qundo e arrivato lo posizionato fascettato e basta nessuna regolazione lo lasciato come mamma lo a fatto
     
  10. slaven

    slaven Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Questo un problema di serie, ha capitato anche a me. Se ho bene capito la machina perde potenza e si cende la spia arancione dell motore. Si trata di un tocheto mechanico sulla turbina che e difetoso di produzione, non laschia la turbina che si apre, per questo perdi potenza. Se e questo il problema la BMW sa gia come riparare il problema in 10 minuti. Questo problema qua in Croazia e conoschiuto.
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    E' un problema BEN NOTO anche in Italia! E non solo sulla E90/91 per intenderci i 2000d, ma anche sulle E46.... Il motore si sarà anche evoluto in potenza, ma non in affidabilità (come scritto da me sopra). Tant'è che siamo qui a discutere di problemi che BMW ha ormai da almeno un decennio e la E90/91 non ha dieci anni!!

    Ma a quanto pare alla bmw fanno gli indiani....
     
  12. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ...e allora dilla questa risposta....son curioso....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  13. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    E a te sembra che siano sufficienti? per compensare il freno motore mancante dovebbero essere dimensionati come quelli di un dragster. ..:confused::confused:
     
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    i dragster il piu delle volte hanno dei freni ridicoli per risparmiare peso tant'è che per rallentare contano su delle piste lunghissime.

    ma cosa è sta cosa dell'80% in meno di freno motore?allora chi ha il cambio automatico se non scala manualmente come fa?non si ferma?guida una bara quindi???
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Continui con questa storia? Dacci un taglio ed informati per bene perchè credo che tu non sappia assolutamente di cosa parli, anzi ne sono sicuro.
     
  16. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ....Se lo dice la SV ill.ma....ma penso che tra grandi ingegneri ed esperti di fisica delle masse, ai quali tutti i tecnici BMW devono inchinarsi, il povero Mescal é di troppo....

    Scusate Eccelsi Signori Se vi ho importunato con i miei miseri dubbi e mi ritiro .... fino alla prossima curva....
     
  17. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Comunque ciò che dico è un mio modestissimo parere, dovuto anche in parte a deformazione professionale, credo che alla bmw (così come tutte le case costrutricci di automobili), non sia molto interessata a sfornare prodotti "perfetti" altrimenti non non ci sarebbe più mercato per il post vendita (facciamo un'ecezzione per il caso clamoroso della Toyota, ma è un caso).

    Immagina se le nostre auto fossero dei gioielli di vera perfezione meccanica ed elettronica... Non si romperebbero mai.

    Quindi niente rotture, niente ricambi, niente acessori (forse però questi non è detto), niente officine, niente motori rotti, niente turbine rotte e iniettori rotti quindi niente 3.000 euro incassati dal servizio post vendita. Tradotto in parole povere non ci sarebbe busisness post vendita...:wink:

    Capito mi hai?!?!? :mrgreen:

    Credetemi non gliene frega un cxxxo se le loro macchine si rompono, anzi! Tutto ciò lo fanno calcolando in sede di progetto, una certa percentuale di difettosità, al di sotto di questa percentuale "diventa" acettabile che un prodotto si possa rompere. E te ne potrei raccontare tante altre.............
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  18. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Quoto in pieno, anzi credo sia proprio un grande affare per loro....

    Per Mescal: credo che lo spirito del forum sia quello del confronto, quindi ben venga, anche se sono idee personali e non da tutti condivise, personalente credo che il miglior impianto frenante sia la materia grigia, ho sempre ritenuto che una rimappa ben fatta ed un modulo.....decente non aumentino le prestazioni di un auto in misura superiore al 10/12%, rimanendo quindi nelle tolleranze di progetto dei componenti, anche l'impianto frenante risulta più sollecitato, ma pronto ad essere smentito anche quì vi sono dei margini, si potrebbe discutere per giorni..... a mio parere molta più importanza la deve avere la manutenzione, magari alcuni rimappano e hanno i dischi consumati o peggio......... Certo sono d'accordo nel dire che BMW come capacità, esperienza e mezzi tecnici è nemmeno paragonabile a CNTEC e simili. Esprimo solidarietà ad Alers250, poichè, per un problema di chiarezza comunicativa ha avuto un danno mica da ridere, non mi voglio addentrare nella selva del chi ha ragione, forse è nel mezzo..... la cosa che mi ha un po' fatto pensare è che non sia prevista una valvola di sicurezza meccanica sulla pompa ad alta pressione, nel caso si sarebbe salvata.... certo che se il modulo inganna anche le sicurezze e falsa il valore di recovery (se ho ben capito) una bella cosa non è.:-k
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    CiBi, sinceramente, io non me la sento di addossare a BMW tutte le responsabilità.

    Personalmente ho una 120d 177cv su cui siamo andati a lavorare di elettronica raggiungendo livelli di potenza veramente mostruosi. E il tutto con elettronica completamente di serie.

    Ad oggi siamo a 75.000 km, problemi ZERO su tutta la linea.

    E la 120d Coupè del mio socio è sulla stessa falsariga, lui 80.000 km.

    E dire che, a livello di elettronica, ci abbiamo fatto l'impossibile, con pressioni rail fino a 2200 bar (e non picchiettavano gli iniettori), con pressioni turbo fino a 2.0 bar e tempi di apertura iniettori mostruosi.

    Stiamo parlando di una macchina che, seppur per qualche minuto e solo su banco rulli, ha fatto segnare un valore di potenza massima che abbiamo dovuto ripetere 3 rullate per crederci (poco sotto i 270 cavalli).

    Il tutto, ripeto, con meccanica completamente di serie.

    Di affidabilità, per mio modo di vedere, qui ce n'è tantissima.
     
  20. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Altro che affare.... Vi garantisco che il vero busisness di questi ultimi anni non è solo vendere un prodotto, ma anche il servizio d'assistenza post vendita e soprattutto quello fuori garanzia!

    Alt alt.... Non confondiamo il sacro con il profano....

    Qui non si sta addossando tutta la colpa a BMW, sia ben chiaro!

    Chi modula, chi rimappa, chi elabora in generale, sa e deve sapere che si deve assumere tutte le responsabilità del caso.

    Che nessuno venga a dirmi che un motore elaborato è più affidabile di come lo era originale! Gran caxxata!

    E' vero ci sono dei margini ecc... ecc.... ecc.......

    Ma elaborare è sempre stato = a riduzione d'affidabilità.

    A meno che l'elaborazione non venga fatta a puntino: rimappo, adeguo la turbina, gli iniettori, la pompa, la testata, i freni ecc...

    Allora sì che si fà un'elaborazione con le palle e affidabile.

    Ma a questo punto fatevi un 330....:lol:

    E come ho detto sopra, non facciamo di tutta l'erba un fascio, quindi non pensiamo che tutte le bmw (dico bmw perchè la discussione verte su questo, ma potremmo citare tutti i marchi) sono delle mine vaganti che possono lasciarci a piedi da un momento all'altro.

    Alers250 ha avuto la sfiga di beccarsi un'auto che molto probabilmente, a causa del modulo, si è guastata a un kilometraggio basso, ma questo non vuol dire che non gli sarebbe successo fra uno, due o tre anni con il motore completamente originale (dato che il danno che ha avuto è ben noto da tempo come difetto).......

    Quindi solidarietà a lui per l'accaduto, ma addossare la colpa solo a chi ha prodotto il modulo non mi sembra altrettanto giusto...

    Gli è andata bene che metà riparazione l'hanno passata in garanzia...

    Io direi leccarsi le dita e andare....:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina