320 E91 mi ha lasciato a piedi !!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da alers250, 15 Marzo 2010.

  1. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Mi permetto di risponderti...

    Su tutte le domande, eccetto una, ti dò ragione.

    MA sull'ultima nutro grandi dubbi.

    Laffidabilità di un prodotto non è data dalle solo conoscenze degli ingegneri, ma anche da quanto investe un'azienda in ricerca e sviluppo di un progetto.

    Per me (e dico per me) la bmw non ha investito un gran chè sulle E90/91, riprendendo in alcuni casi, vecchi propulsori che ha solo "potenziato", adeguando qua e là parti meccaniche per sopportare le sollecitazioni dovute all'aumento di potenza.

    Tant'è che il 2.0d del serie 3 E90/91 ha gli stessi identici problemi del 320d E46....

    Il caso del nostro amico che ha rotto pompa e iniettori non mi stupisce... :wink:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ci mancava la paternale.

    1) Ti può scoppiare un motore anche da originale, mai sentito parlare di motore in fuga per colpa di turbina guasta? Informati.

    2) Pattuglia della stradale: possono far ben poco ad un controllo contro le manomissioni elettroniche, poichè le mappe sono invisibile ed i moduli si nascondono bene: poi non credo che le f.d.o possano obbligarti ad aprire il cofano (magari mi sbaglio) e toglier eil coperchio motore.

    3) Assicurazione: prendono la centralina e verificano quanto gasolio è iniettato ad un certo regime...ne sono sicuro.

    4) Ingegneri Bmw..dovresti porre la domanda ai possessori di e-46, e60 ed x3 che si sono ritrovati con motori da buttare per colpa delle lamelle.

    Mi spiace alers250, solidarietà.
     
  3. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Non stupisce neanche me dato che ha modificato i parametri di funzionamento delle componenti meccaniche..:cool::cool: ma fuor di ironia, tu credi veramente che BMW si giochi un mercato mondiale mettendo in circolazione veicoli che ti lasciano per strada ( a manutenzione corretta s'intende)?

    I propulsori di vecchia progettazione, per me, sono i migliori e sai perchè? Perchè è la strada il vero banco di prova di un motore, sono i guasti, piccoli e grandi, patiti da chi a avuto quel motore prima di me, guasti dovut ia difetti segnalati alla casa negli anni e che ha provveduto a correggere nelle "sfornate" successive; difetti che in sede di progettazione erano invisibili che saltano fuori dopo un kmetraggio elevato o per particolari condizioni d'impiego irriproducibili sul banco di prova rendendo un manufatto tendenzialmente "perfetto" e che produce un Know How volto alla produzione del motore successivo.

    Non dimenticare che i problemi del diesel ai quali tu accenni probabilmente sono dovuti al fatto che un diesel è più sfruttato di un benzina e poi i diesel non sono più robusti come una volta; le elevate potenze che ora gli fanno sviluppare li hanno fatti diventare dei veri gioielli di precisione meccanica rendendoli molto più costosi da mantenere e molto più delicati di un benza che ha meno componenti

    :wink::wink:
     
  4. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    :cool:

    1) non sono tuo padre.. semmai le paternali sono competenza sua;

    2) Può scoppiare un motore originale? certo! come può venirti un cancro anche se non fumi!

    3) al tuo posto non sottovalutarei troppo le conoscenze di assicurazioni e forze dell'ordine , ti assicuro che sono moooolto più bravi e furbi di te!

    4) La domanda io la pongo ai possessori delle suddette E46 ed E60 per capire se proprio non hanno toccato nulla delle loro macchine:

    5) ed infine se ti va di taroccarti l'auto ti ricordo che vita, salute e soldi sono esclusivamente tuoi e puoi farne quello che vuoi ma, per favore, rispetta l'opinione degli altri senza apprezzamenti vari:cool::cool: ciao
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non offenderti ed accetta un consiglio: informati un pò, magari leggendo qualche discussione nel nostro forum, poi ne riparliamo.

    Cerca lamelle.
     
  6. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Nessuna offesa per carità.. solo che converrai che certe volte si rimane un po' male allorchè si cerca di dialogare col massimo rispetto e poi c'è chi se ne esce dicendo che fai "paternali" quando una riflessione piace poco.:confused: :confused:
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ammetterai che scrivere ad un ragazzo che ha avuto un danno da 3mila€, perchè hai modulato l'auto e non l'hai lasciata originale etc.etc., sia leggermente fuori luogo e indisponente? Magari apri un 3d ex-novo su questo argomento, le posizioni saranno più pacate e imparziali, anche se il mio punto di vista rimarrebbe più o meno lo stesso.
     
  8. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    Quando mi sono iscritto a questo forum ho messo in conto che qualche screzio sarebbe capitato ma fa parte del gioco.

    può succedere di apparire indisponenti ma se ci si pone il problema che qualcuno qui può risentirsi allora tanto vale uscirne e basta.

    Sono andato a vedere l'argomento lamelle e sai che ti dico? che preferisco mille volte rischiare di spaccare il motore piuttosto che trasformare la mia auto in una bara ( 80% del freno motore in meno..ma ti rendi conto?????) con pericolo per me e per gli altri. :confused::confused: Ciao
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    No comment: saluti.](*,)](*,)](*,)
     
  10. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    be però ti ricordo che le biemme hanno i freni :wink:
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    No, non credo che BMW come tante altre case voglia giocarsi un mercato mondiale, ma fatto stà che se lo stanno giocando... Vedi recente caso Toyota.

    E comunque le BMW a volte (ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio) ti lasciano a piedi, come tanti altri marchi.

    Quindi non parliamo di un marchio infallibile, come poteva essere una volta.

    Quello che dico io è che BMW non si è sbattuta per fare un motore innovativo e soprattutto migliorato sull'affidabilita, sulla base delle esperienze e delle cavie (i clienti), creando un know how come dici tu...

    Hanno solo aumentato le potenze adeguando qua e là le componenti meccaniche. Altrimenti non saremmo qui a lamentarci di motori, che presentano gli stessi difetti di modelli precedenti alla E90/91...

    Questa è la prova che non c'è stato un miglioramento, se non quello dei conti della BMW! Se è vero quello che dici, cioè che i diesel non sono robusti come quelli di una volta, ergo hanno perso affidabilità, vuol dire che siamo andati indietro.

    Quindi scusami tanto, ma io del loro know how a questo punto non me ne faccio un emerito cxxxo, se poi mi si sfascia il motore creandomi qualche migliaio di euro di danni guarda caso fuori garanzia. :wink:

    Certo è vero, oggi abbiamo il 177 cv e il 204 cv, che bello! Ma l'affidabilità dov'è?! E' questo il know how di cui parli?!

    Secondo me la BMW ha trovato la formula giusta per vendere e a caro prezzo: "facciamo motori spinti come piacciono ai clienti e al resto ci si penserà...". :wink:

    Se vuoi te ne aggiungo un'altra per smentire il tuo pensiero: se fosse vero che BMW ha corretto i difetti/guasti nelle sfornate sucessive dei suoi motori, come mai siamo qui a discutere degli stessi problemi dei motori dell'E46?!? Io ho una mezza idea per quale potrebbe essere la risposta... :wink:

    Ovviamente IMHO
     
  12. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    CASUALMENTE i miei messaggi inviati sono spariti dal sito ......... (NO COMMENT...)

    Purtroppo non posso pubblicare le risposte che ho dato io .

    A me è stata consegnata la centralina con il modulo aggiornato e mi è stato detto come a tutti(GABO) di non andare altre ore 14 con il trimmer.

    Solo dopo che a me andava in recovery anche a ore 11, allora è stato detto di non farlo.

    Sottolineo la NON serietà di cntech di lavarsene completamente le mani riguardo a questo danno che anche se non come dice Matteo "non è scritto nella pompa che è stata la centralina" , è abbastanza palese ...

    Quando si fanno degli errori mi sembra corretto assumersi le proprie responsabiltà e non trovare mille scuse.

    Io la centralina la tenevo normalmente staccata e la accendevo saltuariamente con l'interruttore che mi è stato fornito nel kit.

    Come avrei potuto "far abituare" (......) la centralina ???

    Allora se questa centralina si deve "abituare" cosa è stato messo a fare l'interruttore ???

    Anche tu GABO mi hai ammesso al telefono che non sapevi che la nuova mappatura andava regolata più bassa ma quando è il momento di assumersi le proprie responsabilità allora trovi mille scuse ???

    Gli iniettori "fortunatamente" li hanno passati in garanzia ma la pompa e la valvola della pressione no.

    Fattura di quasi 1700 euro ......
     
  13. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Per chi comunque avesse intenzione di montare centraline cntech, sappiate che per quanto siano tutti gentili quando tutto va bene , ma se succedono dei "danni" la risposta è stata :

    "quando si elaborano i motori è molto più probabile che si possano rompere e quindi qualsiasi guasto non viene assolutamente riconosciuto"

    Io avevo optato per questa centralina (pur pagandola molto di più delle varie su ebay) proprio perchè la credevo affidabile ......

    Meditate gente meditate ......
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Se non riesci a recuperare i tuoi messaggi privati vuol dire che non hai selezionato "salva un copia nella cartella inviati" tipo le mail hai capito?

    io ovviamente non mi sono permesso di pubblicare le tue risposte, sarebbe mancanza di rispetto e violazione della privacy.

    Quando ti è tornato indietro il modulo aggiornato a mappa vecchia lo hai rimontato e l'auto andava bene senza spie o mancanza di potenza se la pompa e iniettori si fossero rotti con la prima mappa lo avresti sentito subito invece si è rotta quando hai rimontato il modulo con vecchia mappa partendo subito a ore 14 e tirando a 240km/h, io ti avevo scritto poco prima quel messaggio appunto per evitare che facessi danni, ti avevo scritto di rimontarlo con trimmer basso e poi nel caso alzarlo poco per volta e non oltre ore 13, è tutto scritto sul forum, non hai seguito alla lettera il mio messaggio purtroppo... inoltre pochi giorni dopo lo hai alzato a ore 15 cosa da non fare mai con il CR6-SB (il CR6-S invece si può, anche CR2)

    Il resto l'ho già scritto nel mio precedente messaggio, ripetere tutto di nuovo sarebbe assurdo e inutile.

    Io mi fermo qua, non ho altro da dire mi pare di aver elencato tutto filo per segno cosa è successo.

    OGNUNO SI FARA' LA PROPIA IDEA SULL'ACCADUTO LEGGENDO BENE QUANTO SCRITTO

    CIAO
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    anche qua non è corretto

    ti ho detto che nessun preparatore e nessun venditore di prodotti per elaborazioni offre garanzia di rimborso di eventuali danni come tu chiedi, quindi anche se ad esempio avessi mappato o modificato la turbina o fatto altri lavori il preparatore non ti avrebbe garantito eventuale rimborso dei danni, e ti ho anche detto che io ad esempio sto preparando la mia STi a circa 350cv e se spacco qualcosa ovviamente sono caxxi miei, ma come ben sai anche le auto originali a volte si possono rompere, quindi se nei nostri timori quotidiani nella vita dovessimo tener conto anche di questo possibile imprevisto gireremmo tutti in bicicletta.
     
  16. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Mi dispiace tanto per ciò che è accaduto:sad::sad:

    Tante volte ho scritto che da quello che ho saputo i moduli fanno lavorare troppo le parti in causa appunto ](*,)](*,)](*,)

    E che se avessi voluto più potenza, comunque non senza alcun rischio, avrei dovuto far fare una rimappa fatta bene, che avrebbe sincronizzato al meglio le parti meccaniche dell'auto!:biggrin:

    Io sono dell'idea che un auto si possa rompere rimappata, modulata, e normale, ma cmq queste scatole mi convincono meno di tutto, io infatti da un pezzo l'ho tolta!!!!!

    Ho rimappato e l'auto fino a oggi è perfetta!=D>=D>
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    qui mi trovi pienamente d'accordo

    sottolineo che in oltre 4 anni di tanti moduli sul forum zero problemi :wink:
     
  18. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Gli iniettori si sono rovinati perchè la pompa dopo la "botta di pressione" presa, si è pian piano macinata e i frammenti hanno rovinato gli iniettori.

    Tutti sono convinti che il "recovery" sia il limite per cui oltre la macchina si può rovinare; Tu stesso in qualche messaggio lo hai detto.

    Preciso che forse non tutti sanno che "ingannando" la centralina originale con il modulo , si inganna il sensore di pressione rail ANCHE guando deve andare in recovery !!!

    Quindi quando la macchina va in recovery con il modulo vuol dire che si è sorpassato di parecchio il limite di sicurezza per non rompere.

    CNTECH e per la precisione Matteo , mi ha detto che per fare le mappature si basa su quello che gli dicono gli utenti del forum che provano la macchina sul banco e che lui non ha la possibilità di fare tante prove ......

    Come dici tu:

    OGNUNO SI FARA' LA PROPIA IDEA SULL'ACCADUTO LEGGENDO BENE QUANTO SCRITTO

    Ciao
     
  19. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Mi scuso ma non avevo precisato che questo mi è stato detto da Matteo cntech e non da te ...

    E comunque il problema è stato che come mi hai ammesso tu al telefono , non ti era stato detto che questa mappatura andava regolata molto più bassa e a causa di questo la pompa è andata a lavorare a pressioni che non oso immaginare ..!

    Io sono d'accordo che i motori si elaborano a proprio rischio e pericolo ma per un errore VOSTRO di comunicazione , io c'ho rimesso quasi 2000 euro ma quando si tratta di rimborsare anche in parte i danni allora si trovano mille scuse ..!
     
  20. alers250

    alers250 Kartista

    168
    3
    3 Febbraio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 320 d E91 MSPORT
    Mi trovi perfettamente d'accordo ..! :wink:

    Come ho detto prima con il modulo si inganna il sensore di pressione ANCHE quando deve salvare gli organi pompa-iniettori e queste sono le conseguenze ...

    Opterò per una rimappatura che è molto più affidabile ... :wink:
     

Condividi questa Pagina