Grazie per la risposta. In casa ho un litro di castrol 5w40 con specifiche bmw. Può andar bene? Io penso di si, dovrebbe anzi proteggere meglio con alte temperature ambientali, ma magari potrebbe non essere adatto per le particolari tolleranze progettuali bmw. Per un semplice rabbocco non credo ci sia da complicarsi la vita, chiedevo piuttosto in previsione del futuro cambio olio. Sul libretto dell'auto che sto studiando, non è infatti riportata la gradazione, ma solo la specifica ll4 bmw. Ciao e grazie
per il rabbocco ve bene quello che hai, io per la mia uso il 5w-30 e tagliandi ogni 15.000, mi sono sempre trovato benissimo.
Grazie. In effetti anch'io penso che 15000 sia un giusto kilometraggio. Ho appena ordinato i tappi per slamellare in tutta sicurezza e farò cambiare anche il filtro recupero vapori olio. Inoltre pulitina alla valvola di sovrapressione turbo. Pensate occorra altro? Per una certa fumosità (nera) presente all'avviamento ed in fase di decisa accelerazione, pensavo ad additivo (tunap 983) prima di "accanirmi" sul debimetro. Corretto?
quando fai togliere le lamelle, fai fare la pulizia completa del collettore (io l'ho fatto da me e per farlo bene sono andato in un autolavaggio a gettoni e ho usato la lancia alla massima pressione), poi fai pulire l'egr e escludila, ti consiglio anche di far controllare i tubicini di depressione che arrivano alla turbina, se lesionati possono non far funzionare bene la geometria variabile (il tubicino al metro viene pochi euro)
Grazie per i consigli. Domani dovrei riprendere la macchina. Ho chiesto fosse effettuata pulizia di collettore ed egr (non l'esclusione per via dell'accensione sicura della spia) e pulizia debimetro e valvola sovrapressione turbo. Ai tubicini non ho pensato, ma ho chiesto un controllo generale e la sostituzione del filtro recupero vapori olio. Ragazzi che dire, fino ad un mese fa chi mai avrebbe immaginato tutto questo... Grazie a questo bellissimo Forum e a chi lo rende tale.
grandi ragazzi, 5005v sono anch'io indeciso su una permuta con una e46 sw 320 d del 2004,e sto sbirciando dal tuo topic utilissimiiiiiiiiiiii ragazziiiiiiiiii
Ritirata ieri sera. Slamellata. Breve giro di prova, dal quale non emergono al momento differenze sostanziali di funzionamento, anche se va considerato che avevo percorso pochissimi chilometri con la macchina e quindi il giudizio non può essere veritiero (in fondo meglio così). Il filtro recupero olio montato era quello a filtro di spugna (! 150 hp del 2004!), sostituito con quello a decantazione.Pulizia egr e debimetro (anche se per ammissione solo superficiale e non a fondo. Quindi più il là provvederò di persona). La fumosità persiste, almeno all'avviamento,il mecc ha detto che per i primi km può essere normale. Intanto ho usato il Tunap 983 e vediamo.Spesa: 220 euro.Forse conveniva portarla in bmw....