allora: la ventola gira chiaramente in seconda velocità, ad un certo punto il volante si è tramutato in una cloche! ad una prima occhiata non mi sembra abbia il giunto viscostatico ma ho dato una guardata veloce e senza smontare la copertura di plastica sopra il radiatore e la ventola (può essere lui il responsabile?) la temperatura è sempre normale altra cosa, qualche volta anche spegnendo il motore e spegnendo il quadro la ventola rimane accesa, con mio padre abbiamo risolto dando un colpetto al relè numero 107 non so se può essere di aiuto. domani portiamo la macchina dall' elettrauto per farle dare un' occhiata (lo stesso elettrauto che a prima vista ha diagnosticato la rottura della centralina dell' aria condizionata), gli abbiamo detto in caso non ci fosse una soluzione veloce e economica di staccare la ventola colpevole aspettando di avere maggiori informazioni magari anche da voi! MODIFICA: girando per il forum ho trovato un thread in cui si ipotizza la rottura del giunto viscostatico come causa della ventola del condizionatore sempre accesa, confermate?
confermo, tutti i 318tds hanno il giunto viscostatico, se ti parte la ventola dell'aria condizionata e' perche' il giunto viscostatito e guasto e non rileva piu' il calore del radiatore, pero' se la ventola elettrica ti rimane accesa a quadro spento ce' un problema al rele', io lo cambierei